Superare il limite di velocità in Svizzera.
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Messaggio da sicurdany » 12/05/2005, 14:42
Non vorrei sbagliare, se ricordo bene e se nel frattempo non è stata abrogata questa norma x "incostituzionalità" ( qualcuno si lamentava di quello...), x gli stranieri colti a commettere infrazioni al C.d.S. è previsto il pagamento immediato ( oblazione, ke non è + prevista x noi cittadini italiani )... Nel caso in cui lo straniero in questione si rifiuti di pagare o non possa pagare c'è il fermo del mezzo.
Ex banner Publy
Messaggio da caprika » 12/05/2005, 15:37
dipende se ti fermano o no, ho preso una multa in germania per divieto di sosta (ben 5 euro, incredibile!)e non mi è mai arrivata, in francia invece mi hanno fermata per strada, il mio maritozzo non aveva la cintura ed abbiamo dovuto pagare IMMEDIATAMENTE 90 euro
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Messaggio da Kunta Kinte » 12/05/2005, 16:53
Pagamento immediato ai conducenti con patente o autovettura straniera oppure fermo del veicolo.sicurdany ha scritto:Non vorrei sbagliare, se ricordo bene e se nel frattempo non è stata abrogata questa norma x "incostituzionalità" ( qualcuno si lamentava di quello...), x gli stranieri colti a commettere infrazioni al C.d.S. è previsto il pagamento immediato ( oblazione, ke non è + prevista x noi cittadini italiani )... Nel caso in cui lo straniero in questione si rifiuti di pagare o non possa pagare c'è il fermo del mezzo.
Se straniero ma residente in Italia può pagare entro i classici 60 giorni.

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola
Messaggio da sicurdany » 13/05/2005, 15:07
Ricordavo bene allora... 
Purtroppo x il resto non penso ci sia molto da fare, se non attraverso 1 accordo tra paesi...
D'altronde il mantenimento dell'oblazione in Italia x gli stranieri non residenti, è stato necessario in quanto in passato, anke se fermati x 1 infrazione al C.d.S, x la quale x esempio era previsto il ritiro della patente, lo straniero la faceva franca anke sulla patente, dichiarando in patria il suo smarrimento....

Purtroppo x il resto non penso ci sia molto da fare, se non attraverso 1 accordo tra paesi...
D'altronde il mantenimento dell'oblazione in Italia x gli stranieri non residenti, è stato necessario in quanto in passato, anke se fermati x 1 infrazione al C.d.S, x la quale x esempio era previsto il ritiro della patente, lo straniero la faceva franca anke sulla patente, dichiarando in patria il suo smarrimento....
-
- Rank: Autista modello!
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 28/02/2004, 13:21
- Località: Pagani
Messaggio da Transistore1 » 14/05/2005, 17:19
Ecco quello che avviene alle patenti straniere:
PATENTI STRANIERE
Se sei titolare di patente straniera e commetti delle violazioni che comportano decurtazioni di punteggio, sappi che queste verranno comunicate ad un’apposita banca dati.
Se nel corso di un anno commetterai violazioni per un totale di almeno 20 punti non potrai guidare sul territorio italiano per un periodo di due anni. Se ciò avverrà in due anni, il divieto di guidare sarà per un anno; infine se i 20 punti ti venissero tolti in un periodo compreso tra i due e i tre anni, il divieto di guidare sarà limitato a sei mesi. Nel caso in cui fossi titolare di patente extracomunitaria e commettessi una qualsiasi infrazione, hai l’obbligo di pagare subito la sanzione.
Nel caso in cui tu non pagassi subito la sanzione, il veicolo sarà sottoposto a fermo amministrativo per 30 giorni.
Ciao a tutti.
PATENTI STRANIERE
Se sei titolare di patente straniera e commetti delle violazioni che comportano decurtazioni di punteggio, sappi che queste verranno comunicate ad un’apposita banca dati.
Se nel corso di un anno commetterai violazioni per un totale di almeno 20 punti non potrai guidare sul territorio italiano per un periodo di due anni. Se ciò avverrà in due anni, il divieto di guidare sarà per un anno; infine se i 20 punti ti venissero tolti in un periodo compreso tra i due e i tre anni, il divieto di guidare sarà limitato a sei mesi. Nel caso in cui fossi titolare di patente extracomunitaria e commettessi una qualsiasi infrazione, hai l’obbligo di pagare subito la sanzione.
Nel caso in cui tu non pagassi subito la sanzione, il veicolo sarà sottoposto a fermo amministrativo per 30 giorni.
Ciao a tutti.
Se acceleri sempre, a scuola guida, non imparerai niente!!!
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Messaggio da Kunta Kinte » 14/05/2005, 20:57
I giorni di fermo sono 60, e dopo tale periodo il veicolo viene restituito anche se il tizio non ha pagato......poi si lamentano che in Italia fanno tutti come gli pare.Transistore1 ha scritto: Nel caso in cui tu non pagassi subito la sanzione, il veicolo sarà sottoposto a fermo amministrativo per 30 giorni.
Ciao a tutti.


meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola
MULTA CANTONE URI
Messaggio da Prottigol » 29/06/2005, 8:46
Ciao Biurcagrigoa!
A proposito della multa svizzera, visto che anch'io ne ho ricevuta una in questi giorni, ti volevo chiedere se sai a quale articolo del codice penale fa riferimento il decreto di condanna che hai ricevuto.
Ma poi, questa condanna, ti lascia come "pregiudicato" oppure no?
Ti è stato spiegato, magari dal tuo avvocato, come mai sei stato punito in Italia per in reato che da noi non c'è perché esiste solo in Svizzera???
Ciao e grazie per la risposta!
P.
A proposito della multa svizzera, visto che anch'io ne ho ricevuta una in questi giorni, ti volevo chiedere se sai a quale articolo del codice penale fa riferimento il decreto di condanna che hai ricevuto.
Ma poi, questa condanna, ti lascia come "pregiudicato" oppure no?
Ti è stato spiegato, magari dal tuo avvocato, come mai sei stato punito in Italia per in reato che da noi non c'è perché esiste solo in Svizzera???
Ciao e grazie per la risposta!
P.
Biurcagrigoa ha scritto:Ciao a tutti.
Vedo che avete letto il mio messaggio in moltissimi e vi ringrazio per l'attenzione dedicatami.
Il fatto che nessuno abbia scritto nulla significa che, evidentemente, fra i frequentatori del forum sono l'unico "fortunato" che ha avuto l'occasione di incappare in un Autovelox elvetico... hehe...
Comunque, vi scrivo per farvi sapere com'è andata a finire.
L'altro giorno, dopo circa tre mesi dalla mia dichiarazione resa presso i Carabinieri, ho ricevuto una raccomandata dalla Staatsanwaltschaft (è la Procura di Stato) del cantone di Uri, firmata dal Procuratore in persona.
La lettera riassumeva i fatti, mi rimproverava per il mio atteggiamento di "grave violazione delle norme", mi chiamava "imputato" (e questo è ovvio, perché si trattava di un decreto penale, avendo io, secondo le leggi svizzere, commesso un reato punibile anche con la reclusione) e alla fine mi condannava al pagamento di una sanzione pecuniaria.
Quindi, non c'è stato provvedimento di divieto di guida in Svizzera, né tantomeno traslazione del medesimo in Italia.
Piccola nota, la sanzione pecuniaria (essendo una conversione di una sanzione reclusiva) ammonta a 1.200 franchi svizzeri, che, se non avete un convertitore a portata di mano ve lo dico io, sono circa 800 euro.
Vista la severità degli Svizzeri in materia di educazione civica (e quindi anche di educazione stradale), ritengo di essermela cavata abbastanza bene, e l'episodio mi servirà senza dubbio di lezione, per i futuri viaggi in territorio elvetico, ma anche per la guida in Italia.
Spero che questa mia "avventura" possa essere di giovamento anche a tutti quelli tra voi che mi leggono e che si troveranno a viaggiare in Svizzera: gente, RISPETTATE I LIMITI, anche se vi sembra di andare come lumache, perché se vi beccano vi fanno barba, pelo e contropelo!
Comunque, rispettate i limiti anche in Italia, farà bene alla vostra patente, al vostro portafoglio e anche alla vostra salute e a quella di tutti.
Un salutone.
Ciao!
Messaggio da libedon » 09/11/2005, 17:47

In quel cantone di URI ci marciano eccome con l'autovelox sull'autostrada.
Io ho pagato 800 franchi svizzeri (549 euro comprese tasse di cambio e bonifico).
Sto facendo TAM TAM perchè altri non ci caschino e per recuperare il credito estortomi (pena conversione in carcere con conseguenrte cauzione in più da pagare) mi sono prefissato di comprare prodotti analoghi non svizzeri (orologi, cioccolata), evitare alberghi, casinò e pacchetti vacanze e sci nel cantone di ALDORF (URI) e di fare in modo che questi lanzichenecchi paghino in Italia quando violano le NOSTRE REGOLE (caso Nestlè e latte gonfiato).
L'ideale sarebbe poi di ottenere la reciprocità con questi extracomunitari se non pagano anche loro carcere !!!
Ma se proprio dovete passare di là seguite i limiti, laggiù sono davvero seri !




Rispondi
30 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- Prossimo
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti