Uno degli agenti, mentre usava un telelaser a puntamento infrarosso, inquadrava un veicolo in cima ad una collina e rimaneva "sorpreso" rilevando una velocità di 480 km/h.
Il congegno andava in tilt e non era possibile resettarlo.
Il telelaser aveva "agganciato" un caccia Tornado della NATO in volo sul Mare del Nord, impegnato in un'esercitazione a bassa quota.
Rientrato in ufficio, il Comandante inviava una secca lamentela all'Ufficio di Collegamento della RAF (Royal Air Force).
L'Aeronautica Militare rispose in un classico e laconico stile:
"Grazie per la sua lettera, che ci permette di completare il rapporto su questo incidente.
Sarà interessato a sapere che il computer tattico del Tornado aveva automaticamente rilevato il suo telelaser classificandolo come "equipaggiamento radar ostile" e interpretandolo come "segnale di disturbo".
Inoltre il missile aria-terra Sidewinder, a bordo del Tornado in quel momento a pieno carico di armamento, aveva "agganciato" l'obbiettivo.
Fortunatamente il pilota olandese reagiva intelligentemente alla segnalazione di allerta del computer riuscendo a scavalcare il sistema automatico di protezione, prima che il missile fosse lanciato."
******************************************************************************************
Poi dicono che non è pericoloso fare i controlli stadali.



