Traino veicolo: si può fare con la corda elastica?
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Traino veicolo: si può fare con la corda elastica?
Messaggio da domix » 21/03/2007, 19:48
Messaggio da SicurAUTO » 21/03/2007, 22:28


La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Messaggio da andreak3 » 21/03/2007, 23:24
1. Nessun veicolo può trainare o essere trainato da più di un veicolo, salvo che ciò risulti necessario per l'effettuazione dei trasporti eccezionali di cui all'art. 10 e salvo quanto disposto dall'art. 105.
2. Un autoveicolo può trainare un veicolo che non sia rimorchio se questo non è più atto a circolare per avaria o per mancanza di organi essenziali, ovvero nei casi previsti dall'art. 159. La solidità dell'attacco, le modalità del traino, la condotta e le cautele di guida devono rispondere alle esigenze di sicurezza della circolazione.
3. Salvo quanto indicato nel comma 2, il Ministero dei trasporti può autorizzare, per speciali esigenze, il traino con autoveicoli di veicoli non considerati rimorchi.
4. Nel regolamento sono stabiliti i criteri per la determinazione della massa limite rimorchiabile, nonché le modalità e procedure per l'agganciamento.
5. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 71,05 a euro 286,38.
Se non hanno abolito il CdS questo dovrebbe essere ancora valido...
Messaggio da marko » 21/03/2007, 23:48
Sbaglio?
in ogni caso attenzione alla macchina da trainare..
la mia Brava ad esempio, se non è accesa dopo un paio di frenate non frena più...per non parlare degli stop che non si accendono...
Messaggio da SicurAUTO » 22/03/2007, 8:40
Vediamo se Kunta o Paco di danno maggiori info

La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Messaggio da Kunta Kinte » 22/03/2007, 16:50
Si può trainare un veicolo SOLO se è in avaria......un veicolo in avria può essere trainato SOLO da un veicolo simile..quindi auto e auto camion e camion ecc.........un trattore NON può trainare un'auto (non chiedetemi perchè).
Motocicli ciclomotori e velocipedi NON POSSONO ESSERE TRAINATI. come giustamente postato da andreak3.

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola
Messaggio da marko » 23/03/2007, 9:20
perdonatemi...me l'ero perso.. quindi se è in avaria è permesso, ok2. Un autoveicolo può trainare un veicolo che non sia rimorchio se questo non è più atto a circolare per avaria o per mancanza di organi essenziali, ovvero nei casi previsti dall'art. 159. La solidità dell'attacco, le modalità del traino, la condotta e le cautele di guida devono rispondere alle esigenze di sicurezza della circolazione
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Messaggio da Kunta Kinte » 23/03/2007, 22:49
L'asta rigida è scomoda da trasportare .....una corda elastica o meno oppure un cavo in acciaio con ganci vanno benissimo......l'importante è che l'aggancio sia sicuro così come la velocità sia adeguata.domix ha scritto:ma sono valide le corde elastiche o ci sono altri oggetti particolari?so che esisteva in commercio pure un astina rotonda di acciaio con delle molle interne...

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola
Messaggio da Massy » 24/03/2007, 3:42
importante poi che il cavo, solido, sia segnalato (con un panno rosso ad esempio) e che il veicolo trainato abbia le 4 frecce accese (o, in alternativa, abbia il triangolo o il segnale di carico sporgente ben visibile).
Ah, occorre poi che chi traina sia più pesante o almeno dello stesso peso di chi viene trainato.

Ovviamente, come giustamente detto, son vietati il traino in autostrada e sulle strade extraurbane principali




Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti