Un uomo in bicicletta si è distratto ed è finito contro la mia auto parcheggiata lungo una via senza divieto di sosta.
Nell'urto mi ha sfondato il lunotto posterire ferendosi in modo serio al viso (parecchi tagli profondi).
Come devo comportarmi? I vigili mi hanno detto che dovrà rimborsarmi lui (non ha un'asicurazione di responsabilità civile).
L'assicurazione, informata del fatto non mi ha fatto fare denuncia, ma mi ha permesso di sostituire il lunotto beneficiando della polizza cristalli, che però non copre l'intero costo di sostituzione.
Io mi chiedo se lui in futuro mi possa chiedere dei danni e se si come mi devo comportare.
Per completezza d'informazioni specifico che la mia auto era parcheggiata a oltre 5 metri dall'incrocio con una via secondaria e quindi da questo punto di vista non ci dovrebbero essere problemi, ma i vigili il verbale che hanno redatto con tutti i rilievi me lo ocnsegneranno solo tra 90 giorni perchè nell'incidente c'è stato un ferito.
Una bici è finita contro la mia auto parcheggiata
Hai avuto un incidente? Vuoi un parere sul tuo caso? Hai qualche problema con la tua assicurazione?
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11079
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: Una bici è finita contro la mia auto parcheggiata
Messaggio da ottobre_rosso » 01/10/2009, 12:14
l'importante e' tu abbia denunciato l'accaduto alla tua assicurazione e che i vigili abbiano stilato il verbale: se in esso non risulta nessuna anomalia per quanto riguarda la posizione della tua auto, non hai nulla da temere.
p.s.: benvenuto su Sicurauto
p.s.: benvenuto su Sicurauto

Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
Re: Una bici è finita contro la mia auto parcheggiata
Messaggio da vietcha » 01/10/2009, 13:02
Effettivamente i vigili hanno stilato il verbale, ma me ne consegneranno una copia solo tra 90 giorni e pertanto fino ad allora on avrò la certezza che non abbiano rilevato alcuna irregolarità da parte mia.
Se per malaugurato caso avessi infranto qualche regola (non saprei davvero quale, ma ipotizziamo) cosa succede?
Se per malaugurato caso avessi infranto qualche regola (non saprei davvero quale, ma ipotizziamo) cosa succede?
Re: Una bici è finita contro la mia auto parcheggiata
Messaggio da Massy » 02/10/2009, 19:34
Se io parcheggio che so, in doppia fila, scendo, prendo un caffé, e tu sbatti addosso alla macchina, io becco la multa tu paghi i danni.
Se fossi in divieto ti becchi la multa per divieto di sosta. Null'altro. Il codice impone il concetto di distanza di sicurezza/visibilità: devi andare in modo tale da poterti fermare in ogni situazione.
Se fossi in divieto ti becchi la multa per divieto di sosta. Null'altro. Il codice impone il concetto di distanza di sicurezza/visibilità: devi andare in modo tale da poterti fermare in ogni situazione.



Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.
Re: Una bici è finita contro la mia auto parcheggiata
Messaggio da dami65 » 02/10/2009, 20:32
Il ciclista...potrebbe entro i 90 gg presentare denunzia-querela per lesioni...
Sarebbe stato meglio informare l'assicurazione e compilare il modulo CAI...dopodicchè richiedergli i danni al ciclista...
Quindi, dopo i 90 gg., in mancanza di risposta del ciclista e in mancanza di notifica della denunzia-querela... non volendo aspettare il risarcimento danni dal ciclista ...si poteva provvedere a riparare i danni subiti.

Sarebbe stato meglio informare l'assicurazione e compilare il modulo CAI...dopodicchè richiedergli i danni al ciclista...
Quindi, dopo i 90 gg., in mancanza di risposta del ciclista e in mancanza di notifica della denunzia-querela... non volendo aspettare il risarcimento danni dal ciclista ...si poteva provvedere a riparare i danni subiti.

Ricordati di adottare, in ogni momento, una guida circostanziata alle condizioni della strada, del tempo e del traffico. Indipendentemente dai valori stabiliti dalla legge, éducati a non metterti alla guida se hai assunto sostanze alcooliche o stupefacenti, anche se in misura minima.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti