Salve a tutti! Vorrei chiedere un vostro parere riguardo la situazione della mia rc auto.
Attualmente possiedo un auto nuova intestata a me con una mia assicurazione in classe 11.
Mi è stato consigliato, vista la mia età, di eseguire:
CASO A) cointestare il mezzo a me e mio padre (quindi un passaggio di proprietà da me a me e mio padre), per usufruire del decreto bersani e passare in classe 1 (la classe di mio padre componente del nucleo famigliare a cui appartengo). [Alcune assicurazioni lo approvano altre no].
CASO B) doppio passaggio di proprietà (da me verso mio padre, da mio padre verso me), per usufruire del decreto bersani e passare in classe 1 (la classe di mio padre componente del nucleo famigliare a cui appartengo). [Tutte le assicurazioni dicono che si può fare].
Premettendo che in entrambi i casi risparmierei, chi ha ragione? chi mi propone il doppio passaggio o la cointestazione?
Sono procedure legali o illegali?
Ho letto di tutto in internet... qualcuno sa rispondermi?
Grazie a tutti! ciao!
Usufruire del decreto Bersani con passaggio di proprietà
Hai avuto un incidente? Vuoi un parere sul tuo caso? Hai qualche problema con la tua assicurazione?
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
-
- Rank: Autista sicuro!
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 21/08/2006, 20:53
- Nome: Alessandro
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Usufruire del decreto Bersani con passaggio di proprietà
Messaggio da aletom79 » 07/04/2009, 19:13
la prima ipotesi non è legale.
la seconda è un elusione della legge ma praticamente è fattibile.
leggi quest'articolo del blog http://www.assicuriamocibene.it/?p=86
la seconda è un elusione della legge ma praticamente è fattibile.
leggi quest'articolo del blog http://www.assicuriamocibene.it/?p=86
Alessandro Tomasello - Audit manager di un' importante compagnia assicurativa. Non chiedetemi quale però!
Segui il mio blog www.assicuriamocibene.it
Segui il mio blog www.assicuriamocibene.it
Re: Usufruire del decreto Bersani con passaggio di proprietà
Messaggio da ErosVee » 08/04/2009, 23:05
Grazie mille per la risposta, ma se io eseguissi il caso a con un'assicurazione che me lo passa.... potrei avere problemi futuri? o una volta fatto è fatto?
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti