Ciao a tutti. L'altro giorno nel mettere la nuova batteria alla mia golf serie IV - turbo 20 valvole, avevo appoggiato la staffa che tiene ferma la batteria sopra la plastica tra il cofano
e il motore a sinistra vicino posto guida. Questa è scivolata dentro una piccola apertura ed è finita dentro al passaruota interno. Ho preso una staffa nuova, ma chiedo cosa succede se rimane la staffa dentro? Comporta dei danni? Grazie.
[Volkswagen Golf serie IV] staffa batteria
Audi, BMW, Ford Europa, Mercedes, Opel, Porsche, Volkswagen
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11110
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Volkswagen Golf serie IV] staffa batteria
Messaggio da ottobre_rosso » 28/08/2019, 14:11
Il passaruota dovrebbe essere chiuso quindi non dovrebbe recare alcun danno anche se, nel dubbio, proverei a rimuoverlo per sfilare la staffa, dopo tutto penso sia montato con delle clips
Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
Re: [Volkswagen Golf serie IV] staffa batteria
Messaggio da Danny64 » 28/08/2019, 14:40
Grazie, no purtroppo non è montato con delle clips... quindi se lo lascio dov'è non dovrebbe arrecare danni. Al limite faccio un giro con la macchina e vedo se fa rumore...
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11110
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Volkswagen Golf serie IV] staffa batteria
Messaggio da ottobre_rosso » 28/08/2019, 14:50
uhm... io, giusto per levarmi qualsiasi dubbio, farei un salto presso l'officina e, precisando con molta diplomazia che non hai alcuna intenzione di lasciar loro l'auto, gli spiegherei il problema chiedendo un parere.
Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
Re: [Volkswagen Golf serie IV] staffa batteria
Messaggio da Danny64 » 28/08/2019, 14:58
l'ho chiesto alla concessionaria quando ho preso la nuova staffa... più o meno mi hanno dato la stessa tua risposta.... e al limite di portarla dal mio meccanico ... ci faccio un giro e se fa rumore, la porto.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Auto Tedesche - Problemi meccanici”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite