[Volkswagen Polo anno 2008] Fendinebbia anteriori
Audi, BMW, Ford Europa, Mercedes, Opel, Porsche, Volkswagen
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 18/02/2022, 0:31
- Nome: Luca
[Volkswagen Polo anno 2008] Fendinebbia anteriori
Messaggio da Couldbecalu » 18/02/2022, 0:53
Ciao a tutti. Vi riporto un problema piuttosto insolito (o almeno credo, a giudicare dalle ricerche fatte in internet). Praticamente, i miei fari fendinebbia anteriori sono da qualche giorno al di fuori del mio controllo: all' accensione del quadro elettrico(primo giro di chiave, per intenderci) infatti, si accendono senza motivo (nessun input, posizionamento del comando per la loro accensione). Sono quindi costretto a girare continuamente con i fendinebbia anteriori accesi, col rischio di incorrere in una multa e senza contare le maledizioni che mi sto prendendo dagli altri, soprattutto la notte
. Presumo si tratti di qualcosa di elettrico, ma prima di portare la mia WV polo del 2008 in officina, volevo sapere se a qualcuno è mai capitato lo stesso, nel caso come ha risolto. Luca
Ultima modifica di ottobre_rosso il 18/02/2022, 10:55, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: corretto titolo come da regolamento
Motivazione: corretto titolo come da regolamento
Ex banner Publy
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11557
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Volkswagen Polo anno 2008] Fendinebbia anteriori
Messaggio da ottobre_rosso » 18/02/2022, 10:56
Potrebbe essere l'interruttore bloccato in pozione chiusa pero' dovrebbero in ogni caso accendersi soltanto se attivi almeno le luci di posizione
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 18/02/2022, 0:31
- Nome: Luca
Re: [Volkswagen Polo anno 2008] Fendinebbia anteriori
Messaggio da Couldbecalu » 18/02/2022, 16:56
Purtroppo non è l' interrutore, infatti l attivazione è immediata all' accensione del quadro elettrico. Posso, per esempio, circolare con luci totalmente spente ma i fendinebbia accesi
. Pacche ed innumerevoli maledizioni e rotazioni della rotella che controlla le luci (posizionata alla sinistra in basso del volante, indipendente) non sono serviti a nulla... toccherà fare un salta all' elettrauto
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Auto Tedesche - Problemi meccanici”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
- Indice
- Tutti gli orari sono UTC+01:00
- Cancella cookie
- Iscritti
- Staff