Buona sera a tutti, la mia POLO 1.4 TDI del 2002 da qualche tempo ha il riscaldamento che fa le bizze. Capita che, anche con il termostato manuale completamente sulla posizione di freddo, dalle bocchette dell'aria esce esclusivamente aria calda, alla massima temperatura...
La cosa inizia a scocciarmi, soprattutto quando piove...
Qualcuno ha avuto esperienze simili? O per lo meno è in grado di aiutarmi?
Grazie.
[VW Polo 1.4 TDI 2002] Problemi riscaldamento.
Audi, BMW, Ford Europa, Mercedes, Opel, Porsche, Volkswagen
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
Re: [Volkswagen Polo 1.4 TDI 2002] Problemi riscaldamento.
Messaggio da zambor » 04/12/2009, 22:11
Non ricordo che sistema utilizza la polo per regolare la temperatura, bisogna seguire il cavo di comando, se è meccanico, e vedere dove va ad agire che non sia sganciato.
Re: [Volkswagen Polo 1.4 TDI 2002] Problemi riscaldamento.
Messaggio da beppe2004 » 22/12/2009, 20:06
Stesso problema verificatosi sulla mia Polo 1.4 TDI .Nel mio caso è stato necessaria la sostituzione di un motoposizionatore dell'aria.Tra l'altro ad un certo punto non andava più l'aria condizionata perchè era andato anche il sensore captatore della temperatura.Il problema di questa riparazione sta nel fatto che bisogna smontare completamente il cruscotto.Calcolati una spesa di 250€.Anche se io avevo avuto altri preventivi ben più esosi...Comunque posso dirti che il motoposizionatore originale costa 120€ circa.Il problema sta nella manodopera...Che me l'ha sostituito ci ha messo quasi 2 ore.Ma c'è che mi aveva chiesto di lasciargli la macchina per un intera giornata...
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [Volkswagen Polo 1.4 TDI 2002] Problemi riscaldamento.
Messaggio da Federico Autotecnica » 26/12/2009, 22:47
Grazie per la segnalazionebeppe2004 ha scritto:Stesso problema verificatosi sulla mia Polo 1.4 TDI .Nel mio caso è stato necessaria la sostituzione di un motoposizionatore dell'aria.Tra l'altro ad un certo punto non andava più l'aria condizionata perchè era andato anche il sensore captatore della temperatura.Il problema di questa riparazione sta nel fatto che bisogna smontare completamente il cruscotto.Calcolati una spesa di 250€.Anche se io avevo avuto altri preventivi ben più esosi...Comunque posso dirti che il motoposizionatore originale costa 120€ circa.Il problema sta nella manodopera...Che me l'ha sostituito ci ha messo quasi 2 ore.Ma c'è che mi aveva chiesto di lasciargli la macchina per un intera giornata...

Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Auto Tedesche - Problemi meccanici”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite