110Km/h in autostrada!

Anche tu sei stufo di vedere troppi morti sulle strade? Unisciti a noi e facci conoscere le tue idee. La sicurezza stradale è un problema di tutti!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Jak
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 949
Iscritto il: 16/09/2005, 10:28
Località: Reggio Emilia

110Km/h in autostrada!

Messaggio da Jak » 16/03/2006, 15:15

AUTOSTRADE: SUBITO IL TUTOR SU TUTTA LE RETE O SI DOVRA’ TORNARE AL LIMITE DI 110 KM/H

ADOC E CODACONS: ANCORA TROPPI MORTI SULLE STRADE ITALIANE




Il Tutor, il sistema di controllo – attivo in via sperimentale su alcune tratte autostradali italiane - che consente di rilevare la velocità media di un mezzo in tratti di 10 o 25 Km, deve essere esteso in tutta Italia. Lo sostengono oggi Adoc e Codacons.
In caso contrario – affermano le due associazioni – si dovrà tornare al limite di velocità di 110 km/h sulle autostrade italiane.
Questo perché il numero di morti sulle strade, attribuibile alla velocità, è ancora troppo elevato.
Solo un controllo assiduo e continuo della velocità, come quello che si realizza grazie al Tutor, può fungere da valido deterrente e diminuire il numero di morti e incidenti, salvando vite umane.
All’estero – proseguono Adoc e Codacons – i limiti sulle autostrade sono inferiori rispetto l’Italia, e le autostrade sono ben più ampie di quelle del nostro paese, caratterizzate al contrario da punti stretti e curve pericolose. Se non si estenderà a breve il Tutor in tutta la penisola, contrastando le lobbies della velocità che stanno ostacolando la diffusione di tale positivo strumento di controllo, l’unica soluzione sarà il ribasso dei limiti di velocità a 110 km/h.
Il numero dei morti sulle strade è assurdamente troppo alto, una vera piaga che DEVE essere risolta, moa non condivido la proposta di abbassare eventualemnte il limite sulle autostrade: a cosa servirebbe?

A parte il fatto che, se non ricordo male, il maggior numero di incidenti mortali avviene fuori dalle autostrade, sono spesso in autostrada e vedo i la solita colonna di pazzi che corre ben oltre i 180-200km/h, a questi prorpio non importerebbe un bel nulla, tanto il limite lo infrangono lo stesso! Chi provoca un incidente anche rispettando i 130 lo fa per distrazione, perchè non rispetta le distanze di sicurezza o compie manovre sbagliate, abbassare a 110 a cosa servirebbe?

Continuo a ritenere che l'unico sistema sia quello di incrementare i controlli, più pattuglie sulle strade, un Tutor che rileva solo la velocità come fà a controllare i coportamenti scorretti?

Peccato che l'unto dal Signore abbia invece deciso di tagliare fondi...
:D frecciatina :D
Ultima modifica di Jak il 16/03/2006, 15:45, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
Massy
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 2222
Iscritto il: 15/12/2002, 4:20
Località: Lazio
Contatta:

Messaggio da Massy » 16/03/2006, 15:35

Preoccuparsi di fare vera sicurezza, no eh?

Abbassiamo i limiti. Pigliamoci un po' di soldi dai "pazzi" che vanno a 130 di notte su una strada a 3 corsie deserta, togliamo la patente a quelli che vanno nella stessa situazione a BEN 155, ah e poi ridiamo la patente a quelli che guidano ubriachi, che ci devono lavorare.

minc**a quanto non sopporta l'ipocrisia. :-[
Immagine § Informazioni mutui § Carte di Credito § Manie GraficheImmagine § Diari di viaggio

Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.

Fustino83
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1629
Iscritto il: 19/02/2006, 16:58
Località: Genova

Messaggio da Fustino83 » 16/03/2006, 18:50

Ritengo anche io che abbassare i limiti a 110 non servirebbe, l'unico modo è quello di far rispettare davvero i 130 o 150 che siano, facendo rimpiangere duramente chi lo infrange.
:ciao Salud

Jak
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 949
Iscritto il: 16/09/2005, 10:28
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Jak » 16/03/2006, 18:56

Questa sera ho sentito a Caterpillar il comandante della polizia municipale di Firenze, proponeva l'arresto per chi supera di 50km/h il limite e chi trovato ubriaco alla guida oltre il doppio del limite. Da una loro ricerca sono le ragioni principali degli incidenti mortali nella zona di loro giurisdizione.

Volevo telefonare per dargli ragione!

Avatar utente
marko
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1602
Iscritto il: 20/03/2004, 0:14
Località: Capena (RM)

Messaggio da marko » 16/03/2006, 19:47

In Inghilterra è così,si va sul penale.
Il che comunque,va detto,non impedisce a qualche cretino di andare a 220 come un idiota un pò di tempo fa che si è giustificato dicendo che l'aveva lasciato la sua ragazza..Peccato che fosse recidivo...

Altimenti,ne ho già parlato,in Francia hanno un modo macabro ma efficace...

Dove c'è stato un morto piantano una figura NERA (tipo quello dei poligoni di tiro) con scritto(ovviamente in Francese) "Qui nel 2002 è morta una persona"..

ne ho visti diversi con numeri ben più alti....
<b>Mr.Domino</b>
<b>[M+@+(k*2)+0] </b>
IL MIO FORUM


and86
Rank: Patentato attento
Rank: Patentato attento
Messaggi: 193
Iscritto il: 25/02/2006, 11:10

Messaggio da and86 » 16/03/2006, 22:44

marko ha scritto:In Inghilterra è così,si va sul penale.
Il che comunque,va detto,non impedisce a qualche cretino di andare a 220 come un idiota un pò di tempo fa che si è giustificato dicendo che l'aveva lasciato la sua ragazza..Peccato che fosse recidivo...

Altimenti,ne ho già parlato,in Francia hanno un modo macabro ma efficace...

Dove c'è stato un morto piantano una figura NERA (tipo quello dei poligoni di tiro) con scritto(ovviamente in Francese) "Qui nel 2002 è morta una persona"..

ne ho visti diversi con numeri ben più alti....
in ecuador ( c sn tantissimi morti x incid e guidano moolto peggio ke qua)
al postro della figura nera dipingono un cuore....

Avatar utente
Lele78
Rank: Autista sicuro!
Rank: Autista sicuro!
Messaggi: 399
Iscritto il: 17/07/2004, 15:52
Località: Trento

Messaggio da Lele78 » 17/03/2006, 0:47

Bisognerebbe stangare solo chi eccede dai limiti, e non penalizzare anche gli altri cribio! :)
Cmq io sono dell'idea che le ci voglia una variazione automatica dei limiti in base al traffico, al meteo e altri fattori, un esempio lo è la germania su alcuni tratti autostradali.
In certi casi i 130Km/h a tre corsie libere sembra opprimente, in altri casi con traffico o maltempo una velocità tale è rischiosa ... :roll:
Lele
Ciao ciao
:ciao

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 17/03/2006, 9:51

Mi aggiungo a tutti voi ribadendo che l'ultimo dei nostri problemi è il LIMTE DI VELOCITA'.

Io li alzerei tutti...

Ma vorrei alzare ancora di più l'intelligenza, la consapevolezza e la prudenza di chi sta alla guida!!

Più educazione e meno privazione!
:bong


Cangialosi for President! :bong :lollo: :up:

:P
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

SirEdward
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 749
Iscritto il: 19/01/2005, 9:36
Località: Bologna

Messaggio da SirEdward » 17/03/2006, 10:58

Sicurauto ha scritto:Mi aggiungo a tutti voi ribadendo che l'ultimo dei nostri problemi è il LIMTE DI VELOCITA'.

Io li alzerei tutti...

Ma vorrei alzare ancora di più l'intelligenza, la consapevolezza e la prudenza di chi sta alla guida!!

Più educazione e meno privazione!
:bong
quoto!

pacotom
Rank: Autista sicuro!
Rank: Autista sicuro!
Messaggi: 491
Iscritto il: 05/03/2006, 13:08

Messaggio da pacotom » 17/04/2006, 16:54

Forse in Italia siamo ancorati alla concezione medievale della funzione di prevenzione della pena, intesa come deterrente che dovrebbe scoraggiare comportamenti illeciti. In un sistema dove la repressione funziona davvero, va bene: so per certo che mi beccano e passo un guaio. Ma qui e adesso non è più così: prima mi devono beccare, se mi beccano stoppo tutto con un ricorso, se va male impugno in appello... E ci ritroviamo le aule di giustizia intasate e le strade piene di furbi, nel mezzo c'incappa pure il poveraccio che non sgarra mai, ma proprio quella volta...
Secondo me bisogna trasmigrare dall'ottica della sanzione a quella dell'impedire l'infrazione, fare in modo che chi incorre in una contravvenzione sappia di non avere possibilità di farla franca, in pratica creare un automatismo violazione=sanzione e qui la tecnologia è essenziale: sappiamo bene che sotto l'occhio vigile delle divise tutti buoni e a cuccia, ma girato l'angolo si pesta sul gas, si buca il rosso ecc. Se ognuno sapesse con certezza che il suo "stile" di guida è costantemente monitorato, si darebbe una regolata, ecco perchè vedo bene 10, 100, 1000 telecamere, dappertutto, che dovrebbero semplicemente moltiplicare gli occhi dei tutori dell'ordine in carne ed ossa, consentendo di controllare con pochi operatori in sala monitor un territorio enormemente più vasto, per far confluire le pattuglie, comunque fisicamente presenti, lì dove servono davvero, piuttosto che girare a vuoto e a caso. Ovviamente, ciò servirebbe non solo per le infrazioni stradali, ma darebbe sicurezza reale a chiunque, all'anziano scippato per strada, alla donna stuprata in un vicolo...
Ovvio pure che questo non significa utilizzo massiccio e scriteriato: le telecamere che riprendono e stampano e inviano automaticamente multe a raffica a chi accede in ZTL, i velox piazzati in stradoni larghi e magari in discesa col limite di 50 sono l'aspetto più stupido e ottuso dell'ausilio tecnologico, forse creano introiti, ma anche un contenzioso enorme e inutile. Come sempre, a monte ci vuole intelligenza e vera volontà di aumentare la sicurezza.


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite