Acquistare un autoveicolo di importazione da paesi dell’ Unione Europea è spesso vantaggioso economicamente ma bisogna fare attenzione.
Innanzi tutto è conveniente acquistare autovetture usate comprese fra i 2000 e 20000 km e non superiori ai 13 mesi di vita in modo da poter ancora usufruire di minimo 11 mesi di garanzia della casa oltre a 12 mesi aggiuntivi dati dal venditore, così dicendo escludo in automatico la convenienza ad acquistare direttamente l’autoveicolo. Sempre meglio affidarsi a operatori del settore meglio se gli stessi sono diretti importatori (vanno direttamente a prelevare l’autoveicolo all’estero e non utilizzano intermediari).
Nell’acquisto accertarsi che venga rilasciata fattura da società italiana, richiedere esplicitamente il prolungamento della garanzia indicato per iscritto su contratto di vendita di durata 24 mesi dalla data dell’acquisto.
Accertarsi che l’autoveicolo provenga da un concessionario o da un salonista rete ufficiale dello stato estero e che sia esente da danni o precedenti riparazioni (le stesse devono obbligatoriamente essere indicate per iscritto se l’autoveicolo è proveniente dalla Germania non così per altri paese tipo Spagna).
Le pratiche di immatricolazione , il modello intrastat e il versamento IVA in italia sono di fondamentale importanza.
Mentre libretto e certificato di proprietà in lingua italiana vi garantiscono sulla conformità dell’autoveicolo sola la fattura tutela l’acquirente per quel che riguarda il versamento IVA da parte del venditore quindi mai dimenticarsene.
Quali mezzi convengono? e da dove provengono?
Audi, Volkswagen , Bmw , Mercedes importazione da Germania, Francia , Austria e Paesi Bassi
Nissan Importazione da Olanda
Fiat importazione da Germania e Spagna
Jeep importazione da Germania , Belgio
Seat impo da germania.
Parametri da tener presente e cosa non fare mai
ASSOLUTAMENTE mai inviare denaro tramite mezzi bancari o similari senza aver visionato l’autoveicolo, aver ricevuto un contratto in formato standard con indicazione riferimenti attendibili società venditrice come per l’italia esiste una P.IVA anche all’estero.
ATTENZIONE sconsiglio vivamente l’acquisto diretto in quanto molto spesso si incappa in truffe.
VW golf differenza rispetto al nuovo TRENDLINE , CONFORTLINE, da 18700.00 (autovettura 1°immatricolazione 7 mesi precedenti km 4500) prezzo nuovo 21300.00 senza vernice met e optional già compresi nelle autovetture di importazione nel caso golf 1.9 tdi DPF
La scontistica è compresa fra il 21% e il 15 % ma è buona norma non acquistare mai se la differenza è superiore al 25 % del valore nuovo in italia in quanto indice di anomalia dichiarata o meno.
Il reale vantaggio è quello di reperire autovetture in ottimo stato con pochi chilometri ad un prezzo inferiore al nuovo; prezzo molto prossimo a quello dell'usato (pari condizioni) in italia ma che è raro trovare.
Chi importa direttamente e fa transitare il mezzo dalla svizzera ha un ulteriore controllo sulla veridicità dei chilometri dell'autoveicolo effettuato da parte della polizia doganale e confrantato con quelli dichiarati da strumentazione di bordo e fattura venditore tedesco.
Per ulteriori chiarimenti contattatemi ciao Davide
[Acquisto autoveicolo di importazione] Cosa bisogna sapere
Vi aiutiamo ad acquistare, in sicurezza, la vostra auto usata. Grazie ad Adiconsum chiariamo i diritti sulla Garanzia.
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 21/01/2011, 11:32
- Nome: fabio
Re: [Acquisto autoveicolo di importazione] Cosa bisogna sapere
Messaggio da fabbbietto » 21/01/2011, 11:42
Ciao, mi sai consigliare qualcuno ONESTO che svolga queste pratiche (senza lucrarci troppo) in maniera da poter stare tranquilli?
Grazie! Ciao!
Grazie! Ciao!
Re: [Acquisto autoveicolo di importazione] Cosa bisogna sape
Messaggio da raul93 » 09/12/2011, 11:04
ciao volevo sapere se e possibile avere piu info dato che dovrei acquistare un auto usata in austria e essendo alle prime armi con questi procedimenti volevo sapere se mi conviene andare da un agenzia che si occupa di queste cose oppure me la vedo io ?
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11713
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Acquisto autoveicolo di importazione] Cosa bisogna sape
Messaggio da ottobre_rosso » 09/12/2011, 11:28
Ciao Raul e
su SicurAUTO.
Ti consiglio di leggerti queste utili guide:

Ti consiglio di leggerti queste utili guide:
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro
Re: [Acquisto autoveicolo di importazione] Cosa bisogna sape
Messaggio da patou » 20/03/2012, 20:11
Ciao, per favore avrei bisogno di una risposta urgente alla mia situazione:
Mi sono recato presso un intermediario per acquistare un auto in germania, inizialmente mi ha detto che lui se la faceva intestare e pagava l'iva mediante l'f24, poi si è reso conto che non ci stava con i costi e mi ha chiesto soldi in piu', avendoglieli negati ha trovato poi un modo per non farmi pagare nulla di piu' e dice che io sono sicuro ai fini fiscali, ma non mi fido e chiedo lumi a voi che siete più esperti. Praticamente non so come lui dice che fatturerà a me direttamente la macchina direttamente dall'austria (anzichè germania) con l'IVA esposta. Quindi l'f24 è sparito, ma a detta sua io sono tranquillo al 100%.
Che faccio? cosa significa che fattura a me direttamente con l'iva esposta?
Vi prego aiutatemi asap!
Mi sono recato presso un intermediario per acquistare un auto in germania, inizialmente mi ha detto che lui se la faceva intestare e pagava l'iva mediante l'f24, poi si è reso conto che non ci stava con i costi e mi ha chiesto soldi in piu', avendoglieli negati ha trovato poi un modo per non farmi pagare nulla di piu' e dice che io sono sicuro ai fini fiscali, ma non mi fido e chiedo lumi a voi che siete più esperti. Praticamente non so come lui dice che fatturerà a me direttamente la macchina direttamente dall'austria (anzichè germania) con l'IVA esposta. Quindi l'f24 è sparito, ma a detta sua io sono tranquillo al 100%.
Che faccio? cosa significa che fattura a me direttamente con l'iva esposta?
Vi prego aiutatemi asap!
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
- Indice
- Tutti gli orari sono UTC+01:00
- Cancella cookie
- Iscritti
- Staff