Auto che si incendiano

Anche tu sei stufo di vedere troppi morti sulle strade? Unisciti a noi e facci conoscere le tue idee. La sicurezza stradale è un problema di tutti!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Avatar utente
alexscard
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 862
Iscritto il: 05/09/2003, 14:58
Località: Verona
Contatta:

Auto che si incendiano

Messaggio da alexscard » 05/11/2006, 20:18

In questi giorni si sentono un sacco di morti,perchè dopo un incidente rimangono intrappolati nell'auto che prende fuoco..ma non ci sono sistemi che evitino che le auto prendino fuoco dopo un incidente??le case devono lavorarci molto secondo me xkè è importante.
"Non so con quali armi verrà combattuta la terza guerra mondiale, ma so con quali verrà combattuta la quarta: con pietre e bastoni!"
A. Einstein


Avatar utente
peppe
Rank: Autista sicuro!
Rank: Autista sicuro!
Messaggi: 406
Iscritto il: 09/09/2005, 13:14
Nome: Giuseppe
Località: Roma

Messaggio da peppe » 05/11/2006, 21:55

C'è gia un sistema sulle auto che si chiama FPS,che sta per Fire Prevention System.Questo sistema si attiva in caso di urto e blocca l'afflusso di carburante al motore,provocandone lo spegnimento e prevenendo perdite di combustibile che provocherebbe incendi.Cio avviene anche in caso di ribaltamento cn una valvola antideflusso.
Spesso pero l'incendio dell'auto è provocato da cortocircuiti e cmq l'FPS nn elimina la benzina gia presente nel circuito di alimentazione:spesso basta una scintilla della batteria a far prendere fuoco a tutto....

Avatar utente
Massy
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 2222
Iscritto il: 15/12/2002, 4:20
Località: Lazio
Contatta:

Messaggio da Massy » 06/11/2006, 0:36

Cavolo. Ricordo che tempo fa qualcuno disse: ma è impossibile che le macchine esplodano e molto difficile che prendano fuoco. :|
Immagine § Informazioni mutui § Carte di Credito § Manie GraficheImmagine § Diari di viaggio

Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.

Avatar utente
Cold_eyes_86
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1135
Iscritto il: 12/12/2004, 23:04
Località: Milano prov

Messaggio da Cold_eyes_86 » 06/11/2006, 12:16

Ne ho sentita una che a sulla tangenziale voghera-casteggio......erano delle ragazze a bordo di una 600 schiantatasi addosso ad una 307 che procedeva contro mano....La macchina si è ribaltata ed ha preso fuoco e ahimè quelle povere innocenti sono decedute....

ah il tachimetro della 307 era fermo sui 130.....morto anche il conducente...
Comunque tutte le macchine sono equipaggiate di sistemi anti incendio???come si fa a sapere se una macchina ne è dotata???
poi a quanto pare non è sufficiente l'fps... :ciao
Ultima modifica di Cold_eyes_86 il 06/11/2006, 13:00, modificato 1 volta in totale.

Acquarious81
Rank: Autista modello!
Rank: Autista modello!
Messaggi: 203
Iscritto il: 15/08/2004, 13:20

Messaggio da Acquarious81 » 06/11/2006, 12:57

Cold_eyes_86 ha scritto: Ha il tachimetro della 307 ero fermo sui 130.....
ragazzi occhio che il tachimetro fermo sui 130 non vuol dire che andava a 130... il tachimetro della mia 206 per esempio sale anche quando le gomme girano a vuoto come a esempio sul ghiaccio, quindi basta che lui andava a 90 poi ha perso aderenza e preso dal panico ha premuto a fondo l'accelleratore le gomme girano e il tachimetro sale...

magari mi sbaglio anzi qualcuno puoi dirmi quanto può essere vera questa ipotesi?


Avatar utente
Cold_eyes_86
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1135
Iscritto il: 12/12/2004, 23:04
Località: Milano prov

Messaggio da Cold_eyes_86 » 06/11/2006, 13:04

Ops....è pieno di errori ciò che avevo scritto...ora ho corretto...cmq va beh....penso che per aver fatto un frontale bello pieno non abbia perso aderenza....ha preso muso pieno!

Comunque bisognerebbe fare sta discussione a parte per il discorso tachimetro se no qui è OT :ok :ciao

Avatar utente
peppe
Rank: Autista sicuro!
Rank: Autista sicuro!
Messaggi: 406
Iscritto il: 09/09/2005, 13:14
Nome: Giuseppe
Località: Roma

Messaggio da peppe » 06/11/2006, 15:18

L'FPS è presente su praticamente tutte le auto.
La prima a montarlo fu la Ford Fiesta negli anni 90 ma cm abbiamo visto non è molto utile...
Sia la 307 che la Seicento in questione ne erano dotate ma evidentemente la violenza dell'urto ha rotto il serbatoio della Seicento...ho visto le foto al telegiornale... :-[
Nel cofano motore c'è cmq un tasto rosso (normalmente è di questo colore) che va premuto dopo un incidente e soprattutto dopo aver verificato che nn ci siano perdite di carburante...
se nn si preme quel tasto il motore nn si avvia...

Venusia
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 55
Iscritto il: 03/11/2006, 10:39
Località: Roma

Messaggio da Venusia » 09/11/2006, 17:27

Quando sento di queste macchine che prendono fuoco e di persone che rimangono intrappolate, mi domando se non sarebbe stato meglio per loro non avere né cinture né airbag. Temo che in caso di incendio si rimanga coscienti purtroppo ;(
Leggevo che in macchina si dovrebbe avere sempre un piccolo estintore e un paio di forbici per tagliare le cinture in caso di emergenza.

Avatar utente
Cold_eyes_86
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1135
Iscritto il: 12/12/2004, 23:04
Località: Milano prov

Messaggio da Cold_eyes_86 » 09/11/2006, 17:34

Beh ma se dio vuole le cinture non si slacciano??BEh l'estintore mentre te vai....e vedi che per un motivo o un'altro la macchina prende fuoco....Se fai un incidente come quello che ho citato sopra...per di più su una macchinetta così come la 600, con uno che ti viene di fronte a 130 purtroppo penso che la morte avvenga sul colpo solo per decelerazione..... :-[
Poi in caso di incidente se rimani cosciente...e vedi la macchina che comincia a prendere fuoco...altro che estintore....devi trovare la forza di uscire e scappare....
Brutte cose cmq... :-[

pacotom
Rank: Autista sicuro!
Rank: Autista sicuro!
Messaggi: 491
Iscritto il: 05/03/2006, 13:08

Messaggio da pacotom » 10/11/2006, 18:34

Se non ricordo male quanto letto su 4ruote anni fa, quando si andava a carburatori i rischi d'incendio erano minori, in quanto venendo a mancare l'aspirazione (cioè a motore spento) il flusso di benzina s'interrompeva da sè. Con l'avvento dell'iniezione la pompa manda carburante anche a motore spento, basta che ci sia il quadro acceso e, se si rompe un tubo d'immissione, sono cavoli acidi, in pratica si svuota il serbatoio sulle lamiere e sulla scena dell'incidente. Alcune case (credo proprio Ford per prima) cominciarono a montare gli interruttori inerziali, che in caso d'urto bloccavano il flusso, non so se sia la stessa cosa del FPS. Sicuramente è un problema grossissimo, nei tamponamenti a catena, per esempio, fa più morti il fuoco che l'urto in sè e sicuramente dev'essere una fine atroce... :(


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti