Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritto al forum per porre una questione nella speranza che qualcuno possa chiarire i molti dubbi che ho.
Breve cronistoria:
- circa un anno fa si sarebbe verificato un sinistro nel quale sarebbe stato coinvolto il mio veicolo (cosa non vera)
- qualche mese dopo ricevo dalla mia assicurazione una richiesta di chiarimenti mia sulla questione, a seguito della quale invio una dichiarazione di estraneità
- dopo ancora qualche mese vengo contattato da un perito, nominato dall'assicurazione della controparte, che fa una perizia sul mio veicolo
Veniamo ad oggi quando, trascorso appunto un anno dal presunto sinistro, vengo citato in giudizio per rispondere, in solido con la compagnia della controparte (già citata in giudizio mesi fa), del riarcimento del sinistro e di tutte le spese del giudizio. Preciso che la stima dei danni sul veicolo del danneggiato è di circa 2.500€.
Le mie domande sono:
- sono tenuto a nominare un legale e presentarmi in giudizio? cosa succede se semplicemente ignoro questa convocazione? O che altre alternative ho?
- esiste l'ipotesi che io debba risarcire/pagare qualcosa (di tasca mia)?
- ha senso che io provi a contattare la controparte, cercando di chiarire "l'equivoco". Rischio qualcosa?
Grazie,
F
Citazione in giudizio per sinistro
Hai avuto un incidente? Vuoi un parere sul tuo caso? Hai qualche problema con la tua assicurazione?
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
Re: Citazione in giudizio per sinistro
Messaggio da avv_ben » 17/07/2017, 12:00
Caro utente,
se si nomina un avvocato diverso da quello della propria assicurazione, ci si assume il rischio di doverlo pagare di tasca propria.
Chiarire l'equivoco con la controparte non credo sia utile, però se vuole provare non rischia nulla.
Quel che può fare è: inviare tutta la documentazione utile alla propria compagnia, per dimostrare che la Sua auto non è coinvolta. Il problema sorge dal fatto che probabilmente non è la Sua compagnia ad essere stata citata, ma quella del presunto danneggiato.
Allora mandi la documentazione utile a dimostrare che Lei non è coinvolto anche alla compagnia citata in giudizio, se è quella del presunto danneggiato.
Purtroppo la procedura di "risarcimento diretto" è del tutto inidonea a tutelare il conducente che il danneggiato assume come responsabile, nonché il proprietario dell'auto. L'unico modo di avere una difesa completa è costituirsi, ma poi che fa? Se vince (al netto dei potenziali testimoni falsi che verranno prodotti), dovrebbe farsi pagare le spese da chi ha agito in giudizio? e se non è solvibile?
Io non Le consiglio di farlo.
Comunque non rischia ceto di pagare il risarcimento Lei, anzi probabilmente non è nemmeno richiesta la Sua condanna (se lo è è un errore dell'avvocato di controparte). Quel che rischia è solo il malus.
se si nomina un avvocato diverso da quello della propria assicurazione, ci si assume il rischio di doverlo pagare di tasca propria.
Chiarire l'equivoco con la controparte non credo sia utile, però se vuole provare non rischia nulla.
Quel che può fare è: inviare tutta la documentazione utile alla propria compagnia, per dimostrare che la Sua auto non è coinvolta. Il problema sorge dal fatto che probabilmente non è la Sua compagnia ad essere stata citata, ma quella del presunto danneggiato.
Allora mandi la documentazione utile a dimostrare che Lei non è coinvolto anche alla compagnia citata in giudizio, se è quella del presunto danneggiato.
Purtroppo la procedura di "risarcimento diretto" è del tutto inidonea a tutelare il conducente che il danneggiato assume come responsabile, nonché il proprietario dell'auto. L'unico modo di avere una difesa completa è costituirsi, ma poi che fa? Se vince (al netto dei potenziali testimoni falsi che verranno prodotti), dovrebbe farsi pagare le spese da chi ha agito in giudizio? e se non è solvibile?
Io non Le consiglio di farlo.
Comunque non rischia ceto di pagare il risarcimento Lei, anzi probabilmente non è nemmeno richiesta la Sua condanna (se lo è è un errore dell'avvocato di controparte). Quel che rischia è solo il malus.
Vuoi un parere legale personalizzato sulla tua vicenda che preveda lo studio approfondito delle tue carte? 
Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it

Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it
Re: Citazione in giudizio per sinistro
Messaggio da filippom » 17/07/2017, 13:05
Gentile avvocato,
la ringrazio infinitamente per i chiarimenti. Dunque credo che la cosa migliore sia semplicemente ignorare la lettera ricevuta dal tribunale (non devo "avvisare" nessuno se non vado, corretto?).
Proverò, comunque, a contattare l'assicurazione del danneggiato (che è quella citata in giudizio) per capire se posso fornirgli elementi utili. Io sono comunque stato citato per rispondere in solido dei danni (non so se sia formalmente corretto).
Mi permetta, infine, uno sfogo. La causa è presso il giudice di pace di Marigliano:
http://www.obiettivonotizie.it/2016/11/ ... n-udienza/
http://mobile.marigliano.net/articolo.p ... r_id=39246
la ringrazio infinitamente per i chiarimenti. Dunque credo che la cosa migliore sia semplicemente ignorare la lettera ricevuta dal tribunale (non devo "avvisare" nessuno se non vado, corretto?).
Proverò, comunque, a contattare l'assicurazione del danneggiato (che è quella citata in giudizio) per capire se posso fornirgli elementi utili. Io sono comunque stato citato per rispondere in solido dei danni (non so se sia formalmente corretto).
Mi permetta, infine, uno sfogo. La causa è presso il giudice di pace di Marigliano:
http://www.obiettivonotizie.it/2016/11/ ... n-udienza/
http://mobile.marigliano.net/articolo.p ... r_id=39246
Re: Citazione in giudizio per sinistro
Messaggio da filippom » 18/07/2017, 15:36
Sono riuscito a parlare con l'avvocato che difende l'assicurazione del danneggiato, mi ha fatto capire (senza dirmelo) che non rischio nulla a non partecipare al processo, e che se invio direttamente a lui una dichiarazione di estraneità la mette agli atti.
Re: Citazione in giudizio per sinistro
Messaggio da avv_ben » 20/07/2017, 11:06
Ecco, glielo stavo per scrivere. Visto che è citato per la condanna in solido con la compagnia, hanno tutto l'interesse a difenderLa .
Una dichiarazione comunque non basterà se l'altro chiama a testimoniare qualcuno (il falso).
In ogni caso, l'unico rischio per Lei è il malus.
Una dichiarazione comunque non basterà se l'altro chiama a testimoniare qualcuno (il falso).
In ogni caso, l'unico rischio per Lei è il malus.
Vuoi un parere legale personalizzato sulla tua vicenda che preveda lo studio approfondito delle tue carte? 
Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it

Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
- Indice
- Tutti gli orari sono UTC+01:00
- Cancella cookie
- Iscritti
- Staff