Come sostituire pastiglie freni+probl. condensa aria condiz.

Solo discussioni generiche, es: l'additivo per la benzina serve a qualcosa? I fari allo xeno sono utili? Non improvvisatevi mai meccanici!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
hazon
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/06/2006, 16:21
Località: bergamo/milano

Come sostituire pastiglie freni+probl. condensa aria condiz.

Messaggio da hazon » 14/06/2006, 16:32

Ciao a tutti!
Ma che bel forum che ho trovato in rete, mi son subito registrato!
Sono nuovo e ho subito delle domande da porvi sperando che mi possiate aiutare.
Premessa: ho una megane coach 1.9 dTi (Turbo diesel)

Visto ormai il kilometraggio elevato (155.000 Km) ho deciso che d'ora in poi il tagliando me lo fo da me.
So sostituire filtro aria motore + filtro abitacolo, filtro olio + olio motore, ho qualche incertezza su come cambiare il filtro del gasolio e sono totalmente a digiuno su come cambiare le pastiglie dei freni.

Qualcuno non mi sa dire in modo dettagliato come compiere questa operazione?

Poi ho un'altra domanda da porvi:
Quando lascio la macchina sotto al sole dopo aver utilizzato l'aria condizionata quando vado a rimettere in moto l'auto dai bocchetoni d'areazione esce per qualche istante una ventata dìaria calda e umidissima con un sgradevole odore, poi arriva l'aria fresca del condizionatore e si sistema il tutto.
Come mai accade questo? Ho pulito il filtro dell'aria abitacolo ma non è cambiato nulla.
Suggerimenti?

Grazie in anticipo per ogni consiglio!

Ciao! :)


Avatar utente
Federico Autotecnica
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 6289
Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
Località: Brescia
Contatta:

Messaggio da Federico Autotecnica » 14/06/2006, 20:29

:welcome: in Sicurauto ....
Se mi posti una foto del tipo di pinza ti spiego dettagliatamente.....
Il cattivo odore che senti è prodotto da batteri che s'annidano nel radiatore di raffreddamento interno e nei condotti....per debellarsi di questo cattivissimo odore trovi in commercio degli sprity antibatterici e igenizzanti....costano circa 10/15 €

Procedi così: togli il filtro antipolline, fai funzionare il clima per 2 minuti alla minima temperatura....spruzza circa metà prodotto dove hai tolto il filtro con clima al massimo e ricircolo aperto...ventole al max
Dopo 5 min spegni tutto ( anche la vettura ) spruzza il prodotto (utilizzando l'apposita sonda) dentro tutte le bocchette d'areazione....accendi la vettura nuovamente al max clima....con finestrini abbassati per 10 min....

Areare la vettura prima di soggiornarvi :)

Ciao alla prossima :ciao
Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it :ok

MTB BRESCIA

hazon
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/06/2006, 16:21
Località: bergamo/milano

Messaggio da hazon » 14/06/2006, 21:33

Grazie dell'attenzione!
Proverò prossimamente a procurarmi una bomboletta igenizzante, per la pastiglia appena ho tempo di smontare nuovamente la ruota posto la foto.

ciao!

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 15/06/2006, 9:00

Cavolo Fede sei un pozzo senza fondo di conoscenza... :ok :bong :wink:
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

Avatar utente
Federico Autotecnica
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 6289
Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
Località: Brescia
Contatta:

Messaggio da Federico Autotecnica » 15/06/2006, 19:52

Sicurauto ha scritto:Cavolo Fede sei un pozzo senza fondo di conoscenza... :ok :bong :wink:
Sono anni che svolgo tale professione...qualcosa avrò imparato :ok
Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it :ok

MTB BRESCIA


Avatar utente
firefox
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1544
Iscritto il: 15/05/2006, 16:16
Nome: giuseppe
Località: Palma di Montechiaro-Agrigento(2013 mannheim-germania)

Messaggio da firefox » 08/07/2006, 10:35

raga fedelella è un genio nelle auto altro che pozzo senza fondo.... e proprio un buco nero nello spazio!!!! :ok :ok :ok
e bello avere conoscenze di questo tipo..
ciao
sperare che il mondo ti tratti bene perchè sei una brava persona, è come sperare che un toro non ti carichi perchè sei vegetariano

Dunlop
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 2
Iscritto il: 13/07/2006, 14:15

rumore avantreno

Messaggio da Dunlop » 13/07/2006, 14:35

Ciao Fede,
ho lo stesso problema all'aria condizionata, proverò a mettere in pratica il tuo consiglio. Volevo però segnalarti un problema che avverto alla mia Megane 2. Da fermo, quando accelero a ruote sterzate oppure quando sempre a ruote sterzate affronto una curva in salita, sento una ondulazione (sotto forma di rumore) provenire dall'avantreno. L'assistenza Renault dice che il problema è dato dal dentino formatosi sui dischi dei freni che tocca le pastiglie e provoca il rumore. Che ne pensi? E' plausibile?

Ciao

Avatar utente
Federico Autotecnica
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 6289
Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
Località: Brescia
Contatta:

Re: rumore avantreno

Messaggio da Federico Autotecnica » 13/07/2006, 19:25

Dunlop ha scritto:Ciao Fede,
ho lo stesso problema all'aria condizionata, proverò a mettere in pratica il tuo consiglio. Volevo però segnalarti un problema che avverto alla mia Megane 2. Da fermo, quando accelero a ruote sterzate oppure quando sempre a ruote sterzate affronto una curva in salita, sento una ondulazione (sotto forma di rumore) provenire dall'avantreno. L'assistenza Renault dice che il problema è dato dal dentino formatosi sui dischi dei freni che tocca le pastiglie e provoca il rumore. Che ne pensi? E' plausibile?

Ciao
Ciao :welcome: in Sicurauto....

Se come dice l'assistenza.... dovresti sentire un leggero sibilo ( fischio ) in tal caso si è plausibile
cosa intendi per ondulazione (sotto forma di rumore ) ?
Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it :ok

MTB BRESCIA

Dunlop
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 2
Iscritto il: 13/07/2006, 14:15

Messaggio da Dunlop » 20/07/2006, 14:03

Ciao FEDE,

scusa per il ritardo,
non si tratta assolutamente di un fischio ma di una vera e propria ondulazione. Mi rendo conto che da un testo scritto non è facile trasmettere cio che si intende. Il fischo che dici tu lo avverto leggermente in frenata quando sto per arrestarmi. Il rumore di cui parlo io invece, avviene senza alcun tipo di frenata, in curva (quindi a ruote sterzate), partendo da fermo e quindi in fase di accelerazione tanto da credere al principio che questo rumore-ondulazione provenisse dagli ammortizzatori, tesi smentita dall'assistenza. Costoro affermano che in fase di accelerazione a ruote sterzate il dentino sul disco e le pasticche si toccano creando il rumore.Che ne pensi?

Avatar utente
Federico Autotecnica
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 6289
Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
Località: Brescia
Contatta:

Messaggio da Federico Autotecnica » 20/07/2006, 19:50

Dunlop ha scritto:in fase di accelerazione a ruote sterzate il dentino sul disco e le pasticche si toccano creando il rumore.Che ne pensi?
Non mi trovano d'accordo...

Dovesti avere le pastiglie quasi a zero per essere così ...

Purtroppo online non riesco ad esserti utile....dovrei sentire il rumore per darti consiglio...
Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it :ok

MTB BRESCIA


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti