Consumo di alcolici - limite dello 0.05%

Anche tu sei stufo di vedere troppi morti sulle strade? Unisciti a noi e facci conoscere le tue idee. La sicurezza stradale è un problema di tutti!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Avatar utente
Kunta Kinte
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 4038
Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
Località: La patria delle olive all'Ascolana

Messaggio da Kunta Kinte » 25/09/2006, 21:16

and86 ha scritto:poi volevo kiederti una cosa. a una sera sn stato fermato da un posto di blocco. avevo bevuto soltanto una birra un paio di ore prima, qundi ero lucido. mi hanno kiesto solo patente e libretto hanno fatto un po di storie al mio amico senza cintura e ci hanno lasciato andare. mentre eravamo li hanno fermato una macchina a fari spenti ke procedeva a zigzag, prima cosa etilometro! quindi questi controlli nn vengono fatti a tutti ma solo a ki è visibilmente ubriaco?
Credi che se eri un pò avvinazzato non se ne accorgevano?....il "fare storie" al tuo amico probabilmente serviva anche a vedere come reagivi.....nel senso che se sparavi cavolate..ridevi senza motivo..eccc...l'etilometro non te lo scampavi di sicuro. 8)
Immagine

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola


and86
Rank: Patentato attento
Rank: Patentato attento
Messaggi: 193
Iscritto il: 25/02/2006, 11:10

Messaggio da and86 » 26/09/2006, 11:56

Kunta Kinte™ ha scritto:[Credi che se eri un pò avvinazzato non se ne accorgevano?....il "fare storie" al tuo amico probabilmente serviva anche a vedere come reagivi.....nel senso che se sparavi cavolate..ridevi senza motivo..eccc...l'etilometro non te lo scampavi di sicuro. 8)
infatti è proprio quello ke voglio dire, i controlli di solito si fanno in modo selettivo, quindi se amilcare regge bene l'alcool anke se beve un bicchiere di troppo e sballa i limiti di legge nn ha niente di ke preoccuparsi

Avatar utente
Kunta Kinte
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 4038
Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
Località: La patria delle olive all'Ascolana

Messaggio da Kunta Kinte » 26/09/2006, 13:30

and86 ha scritto:infatti è proprio quello ke voglio dire, i controlli di solito si fanno in modo selettivo, quindi se amilcare regge bene l'alcool anke se beve un bicchiere di troppo e sballa i limiti di legge nn ha niente di ke preoccuparsi
Amilcare può anche reggere bene il vino ma l'alito "vinoso" lo ha e si sente........dammi retta.......se stai sopra a 0,5 si vede e si "sente".

:ciao
Immagine

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola

Amilcare
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 9
Iscritto il: 19/09/2006, 0:28

Messaggio da Amilcare » 27/09/2006, 22:55

Ringrazio tutti per avermi fatto conoscere il vostro punto di vista.
Preciso che:

- il farti o meno l'etilometro se non sei visibilmente ubriaco dipende solo dalla pattuglia che ti ferma. Non ci sono leggi in merito.

- riguardo ai controlli per le droghe, ci sarà anche il test per la saliva, ma dalle mie parti è molto più facile essere sottoposti all'etilometro che a quello (di cui tra l'altro vengo a conoscenza ora... se fosse diffuso anche qui ne avrei sentito parlare almeno come dell'etilometro, cioè tantissimo).

- riguardo al fatto che se ti fermano e ti trovano droga addosso anche se non ne hai fatto uso ti ritirano la patente: non sono informato in merito. Mi informerò. Ma, onestamente (per quella che è la realtà delle cose): secondo voi un ragazzino che si impasticca e viene fermato di notte da una pattuglia ha più o meno probabilità di essere sanzionato rispetto ad una persona adulta che si è bevuta un paio di birre?

- per quanto riguarda i riflessi: io non sono convinto. x chi dice che esistono anni di studi scientifici in merito: è possibile vedere (al limite anche pagando una modica cifra) questi studi? Se non vedo non credo.
Io non parlo a vanvera, da quello che ho studiato sulla struttura del cervello, sul sistema nervoso ecc. sono convinto che l'alcool ti renda meno consapevole del pericolo (effetto dovuto alla minore sensibilità al dolore), ma la diminuzione del tempo di reazione (ovvero dei riflessi) sia davvero minima. Ripeto che mi piacerebbe tanto vedere questi studi di cui si parla. Per chi mi chiedeva dove sono i software, basta cercare "reflex time" su un motore di ricerca.


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti