Controlli sulle strade: troppo pochi...

Anche tu sei stufo di vedere troppi morti sulle strade? Unisciti a noi e facci conoscere le tue idee. La sicurezza stradale è un problema di tutti!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Avatar utente
Kunta Kinte
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 4038
Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
Località: La patria delle olive all'Ascolana

Messaggio da Kunta Kinte » 23/04/2006, 13:19

sicurdany ha scritto:Raga, ok, tutte belle parole... ma poi siamo i primi a voler sapere gli escamotage x farla sempre franca, facendo ricorso ai già quanto "creativi" Giudici di Pace... o magari ci lamentiamo con le pattuglie delle forze dell'ordine, xkè "perdono tempo" con noi e non vanno alla ricerca di ladri, assassini e criminali in genere.
Alleluja !!.........qualcunoo che ha centrato un dei grossi problemi..........inutile che ritiro la patente al deficente se il giudice di pace il giorno dopo gliela ridà e magari condanna il comando a pagare 500 euro di penalità. :grr :grr
Immagine

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola


Avatar utente
Nostromo
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 738
Iscritto il: 18/04/2006, 12:22
Località: milano

Messaggio da Nostromo » 23/04/2006, 21:04

nel mio primo post avevo accennato anche ad un'altra questione...

Secondo voi è giusto che gli omicidi compiuti in incidenti stradali siano considerati sempre e comunque colposi? In pratica vuol dire che chi ha ucciso ha materialmente provocato la morte, ma non ne aveva assolutamente l'intenzione ne si è reso conto dall'inizio delle conseguenze di quello che stava facendo.
Risultato: zero galera e e ritiro della patente per qualche mese.

Oggi alla Tv hanno detto che a Verona due rumeni ubriachi hanno imboccato un tunnel contromano facendo un frontale con una moto su cui viaggiava una coppia di ragazzi 23enni, entrambi morti. Ventitrè anni. Accusa: omicidio colposo.
Quello la galera non la vede nemmeno da lontano, mentre per me dovrebbe farsi almeno 20-25anni.

Inoltre i due pirati della strada sono stati sottratti a fatica dal linciaggio della gente, cosa che accde spesso in questi casi e dimostra che questi episodi sono intollerati e considerati gravissimi da tutti, ma non dalla Legge evidentemente.

Voi che ne pensate?

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 23/04/2006, 22:34

Che sono d'accordissimo con te.
In pratica vuol dire che chi ha ucciso ha materialmente provocato la morte, ma non ne aveva assolutamente l'intenzione ne si è reso conto dall'inizio delle conseguenze di quello che stava facendo.
Ecco il problema è proprio qui...

Se imbocchi una strada in controsenso non sai che puoi provocare la morte di qualcuno?!?!?!?! :x :grr

Io posso capire se ti sbuca un bambino all'improvviso (cosa che sorprenderebbe anche me), ma quando provochi un incidente per chiara e palese negligenza penso che l'omicidio non si possa dire COLPOSO!! :x :grr

Per fortuna le pene sono state appena aumentate ma non so se basteranno... anzi! :-[
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

and86
Rank: Patentato attento
Rank: Patentato attento
Messaggi: 193
Iscritto il: 25/02/2006, 11:10

Messaggio da and86 » 24/04/2006, 11:25

purtroppo in italia la galera nn la vede quasi x niente neanche chi commette un omicidio volontario(vedi franzoni) e anche x gli omicidi peggiori ce se la cava in molto meno di 20-25 anni. :x se prendo una pistola e ammazzo qualcuno tra max 10 anni sto di nuovo libero :( se coltivo 5-6 piante di mariuana per uso personale magari mi faccio anke 4 anni di galera :ooh :o in proporzione quasi conviene uccidere qualcuno :bong :ooh :o :( :( :x

Fustino83
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1629
Iscritto il: 19/02/2006, 16:58
Località: Genova

Messaggio da Fustino83 » 24/04/2006, 12:41

Giusto per mettere il dito nella piaga...
Donato Bilancia condannato a 12 ergastoli, e vorrei sottolineare DODICI, per 17 omicidi compiuti, tra uno o due anni può chiedere al giudice l'uscita dal carcere (chiaramente sorvegliato, ecc...), ok che poi è rimesso alla volontà del giudice, ma solo il fatto che sia possibile chiederla mi sembra proprio un'offesa alle persone che si comportano con correttezza nella società (per non parlare dei famigliari delle vittime ) :grr :x

Oltre questo non so cosa ci sia, io normalmente sono contrario alla pena di morte, ma non sempre o perlomeno che a uno così non solo lo si chiuda in carcere a chiave ma che proprio gli si saldi la porta e lo si dimentichi del tutto
Salud - Daniele

Immagine


Avatar utente
Nostromo
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 738
Iscritto il: 18/04/2006, 12:22
Località: milano

Messaggio da Nostromo » 24/04/2006, 13:01

Però il problema non è solo la garanzia che la pena venga scontata, ma prima ancora come viene considerata la gravità di un reato.
Per quel che riguarda gli omicidi compiuti al volante in Italia sono ancora considerati tutti "incidenti", quindi più dovuti a fatalità e sfortuna che negligenza.
Molti sono effettivamente incidenti, ma altri sono veri e propri utilizzi dell'auto come arma impropria. Ed è qui che la legge scricchiola di brutto, nessuno va in galera e abbiamo le strade piene di criminali del volante.
Piene vuol dire che basta un automobilista su mille così per ammazzare un bel pò di gente.

Non è tollerabile secondo me.

Il presidente dell'Associazione familiari vittime della strada, di cui non ricordo il nome, si è incazzato di brutto ( e sta facendo lo scipero della fame) perchè hanno rilasciato con una pacca sulla spalle e un simbolico "la prossima volta sta più attento, pasticcione" il rumeno che ha ammazzato quei due ragazzi in moto a Verona.

sicurdany
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 2345
Iscritto il: 09/02/2004, 22:22
Località: Palermo

Messaggio da sicurdany » 25/04/2006, 23:01

Secondo voi è giusto che gli omicidi compiuti in incidenti stradali siano considerati sempre e comunque colposi?
x quanto è previsto dal Codice Penale, non possono ke essere considerati colposi...

caligola
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 25
Iscritto il: 24/04/2006, 18:26
Località: Amburgo

sicurezza

Messaggio da caligola » 26/04/2006, 13:38

Il piu grosso problema é la nostra profonda inciviltá. Gia in qualitá di pedoni siamo profondamente ignoranti, figuriamoci al volante, dove protetti dalla anonimitá dell´abitacolo e con un mare di cavalli sotto il sedere possiamo finalmente sfogare i nostri istinti.
Sarebbe molto bello e utile che giá nei primi anni di scuola si intervenisse creando dei corsi di educazione al traffico, sensibilizzando il rispetto per gli altri e nei confronti della natura; avremmo cosi una nuova generazione di utenti istintivamente coscienti, consapevoli etc.
Creare una nuova forma di insegnanti-istruttori soprattutto in qualitá di educatori stradali, e non solo per insegnare a conseguire la patente. Secondo me andrebbe anche eliminata la figura del candidato "privatista"; tanti, troppi sanno fare solo i quiz, questo non crea un conducente cosciente.
Infine, reprimere in maniera massiccia le infrazioni; in fondo chi guida con incoscienza non é meno delinquente di chi va a rubare.

Avatar utente
tanarus
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 75
Iscritto il: 30/11/2004, 23:15
Località: Valle del Chiese

Messaggio da tanarus » 26/04/2006, 16:50

sicurdany ha scritto:
Secondo voi è giusto che gli omicidi compiuti in incidenti stradali siano considerati sempre e comunque colposi?
x quanto è previsto dal Codice Penale, non possono ke essere considerati colposi...
Su questo si potrebbe e dovrebbe discutere. Se uno percorre un centro abitato a 200 kmh e poi investe un pedone che attraversa sulle strisce si deve ritenere che fosse consapevole del rischio e lo abbia volontariamente accettato. Neppure quelli che lanciano i sassi dal cavalcavia vogliono ammazzare, però ne sono consapevoli e non gliene frega nulla. Quindi sarebbe ora e tempo che i nostri giudici comincino, almeno nei casi più eclatanti, a condannare qualcuno per omicidio volontario. Forse qualche risultato lo vedremmo.

Saluti S

sicurdany
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 2345
Iscritto il: 09/02/2004, 22:22
Località: Palermo

Messaggio da sicurdany » 26/04/2006, 18:54

Il concetto di omicidio, con le sue sfaccettature ( volontario, colposo, preterintenzionale ), è molto complesso...

Elemento oggettivo, soggettivo, nesso di casualità e via dicendo non sono facili da condividere, ma non difficili da interpretare...

1 persona che va a 200 km/h in autostrada è 1 persona che corre sicuramente: puoi dimostrare che correva xkè VOLEVA UCCIDERE QUALCUNO, xkè ne aveva l'intenzione?


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti