Cruscotto fiat MULTIPLA come si pulisce?

Avere un'auto sempre pulita è importante anche ai fini della sicurezza. Qui tanti consigli e trucchi per rendere la nostra auto sempre brillante!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
riosbiles
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 2
Iscritto il: 01/05/2006, 17:31

Cruscotto fiat MULTIPLA come si pulisce?

Messaggio da riosbiles » 01/05/2006, 17:47

Salve Ragazzi complimenti per forum che è davvero carino oltre che utile,passo al problema vorrei lavarmi l'auto da me ma se l'esterno non è mai stato un problema l'interno si visto che si tratta di una fiat mulitpla e tutto i cruscotto è rivestito di stoffa.
Che tipo di prodotto mi consigliate.
Grazie a tutti per le eventuali risposte
Immagine (


sciaci
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1765
Iscritto il: 26/09/2003, 19:18
Località: La Città del Sole

Messaggio da sciaci » 01/05/2006, 19:31

Se possiedi il Vaporetto con un panno in microfibra applicato sulla spazzola ed il vapore a bassa pressione viene pulitissimo.! :ok

Ciao e Benvenuto! :ok :ok :ok

wilhem275
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 867
Iscritto il: 23/10/2003, 16:53
Località: Genova e Padova (Italia, EU)

Messaggio da wilhem275 » 01/05/2006, 19:55

Occhio con la Vaporella! Oggi leggevo il manuale dell'Audi, e sconsigliano l'uso di pulitrici a vapore perché tendono a fissare la polvere e lo sporco alle trame del tessuto!

Piuttosto un aspirapolvere di quelli belli potenti...
Ich liebe Berlin! :D :ok :ok :ok

Fustino83
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1629
Iscritto il: 19/02/2006, 16:58
Località: Genova

Messaggio da Fustino83 » 01/05/2006, 20:02

viewtopic.php?t=2681

Quì gost aveva fatto un elenco esauriente :olè dei prodotti da usare, non so se lo hai già visto, cmq parlava di una schiuma per i tessuti dell'Omino Bianco. :ok
Salud - Daniele

Immagine

Avatar utente
peppe
Rank: Autista sicuro!
Rank: Autista sicuro!
Messaggi: 406
Iscritto il: 09/09/2005, 13:14
Nome: Giuseppe
Località: Roma

Messaggio da peppe » 01/05/2006, 20:20

ragazzi attenzione al vaporetto!
Infatti cuoce le stoffe per via dell'elevata temperatura del vapore cn un effetto tutt'altro che bello esteticamente parlando....
concordo anche cn quanto scritto da wilhem.... :ciao


riosbiles
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 2
Iscritto il: 01/05/2006, 17:31

Messaggio da riosbiles » 01/05/2006, 21:05

Grazie per le risposte celeri ragazzi vedrò di utilizzare ,l'aspirapolvere e un panno umido e anche il "KEK" dell'omino bianco come dice ghost.
Ho anche il problema del sottotetto che non è che sia molto pulito credo che la schiuma dell'omino faccia al mio caso.

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 01/05/2006, 21:35

Oltre al fatto che il vaporetto raggiunge temperature elevate che potrebbero "fondere" le zone plastiche...

:welcome:
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

sciaci
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1765
Iscritto il: 26/09/2003, 19:18
Località: La Città del Sole

Messaggio da sciaci » 02/05/2006, 7:12

Oi però l'ho scritto cioè vapore a bassa pressione, in modo che una volta percorso tutto il flessibile etc diventi quasi "acqua calda"... :P


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti