Dado coppa olio incollato

Solo discussioni generiche, es: l'additivo per la benzina serve a qualcosa? I fari allo xeno sono utili? Non improvvisatevi mai meccanici!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

ANTANI
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 93
Iscritto il: 23/06/2003, 16:22

Dado coppa olio incollato

Messaggio da ANTANI » 30/06/2006, 19:28

Ciao
Ho comprato una golf aziendale da un concessionario, e i primi 2 tagliandi (a 15 e 30.000km) le ho fatti da lui, il 3° tagliando (52.000km)l’ho fatto fare da un’altra concessionaria, durante il quale, il meccanico mi avvisa che nei precedenti cambio olio è stata avvitata male la vite della coppa e che per rimediare è stata incollata, ora mi trovo con un macchina di 2 anni e 2 mesi con la vite della coppa dell’olio dondolante e con il rischio che possa staccarsi da un momento all’altro facendomi rimanere senza olio, e sono convinto che se avessi fatto anche il 3° tagliando dalla prima concessionaria non mi avrebbero detto nulla e io non me ne sarei mai accorto. La garanzia è scaduta e cmq credo che non voglia dire nulla perché non è un difetto di produzione ma di manodopera, se l’officina della prima concessionaria non intendesse fare nulla (molto probabile perché si sono rivelati poco seri anche per altre motivi) per la sostituzione, come mi posso tutelare?

Ps ho assistito alla fase del cambio olio e quindi sono sicuro che il guaio è stato fatto prima


wilhem275
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 867
Iscritto il: 23/10/2003, 16:53
Località: Genova e Padova (Italia, EU)

Messaggio da wilhem275 » 30/06/2006, 20:03

Occhio che e' pericolosissimo, rischi di versare olio sulla strada senza nemmeno accorgertene, e l'olio sull'asfalto non perdona... ed e' resposabilita' tua se succede qualcosa! :(

Al di la' delle responsabilita' delle officine, spero che abbiate trovato una soluzione immediata! :wink:
Ich liebe Berlin! :D :ok :ok :ok

ANTANI
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 93
Iscritto il: 23/06/2003, 16:22

Messaggio da ANTANI » 30/06/2006, 20:42

wilhem275 ha scritto: Al di la' delle responsabilita' delle officine, spero che abbiate trovato una soluzione immediata! :wink:
le alternative sono 2: rimetterci la coppa nuova o rifare la filettatura del dado.
prima devo vedere cosa dice la prima concessionaria...quasi sicuramente negherà una sua responsabilità...

wilhem275
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 867
Iscritto il: 23/10/2003, 16:53
Località: Genova e Padova (Italia, EU)

Messaggio da wilhem275 » 30/06/2006, 20:52

Fedelella aveva parlato, tempo fa, di una controfilettatura o qualcosa del genere... un aggeggio da aggiungere alla vite esistente in modo da replicare la vite com'era in origine.

Io gli ho dato l'input, ora deve capire lui cosa intendevo veramente! :P
Ich liebe Berlin! :D :ok :ok :ok

Avatar utente
Kunta Kinte
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 4038
Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
Località: La patria delle olive all'Ascolana

Messaggio da Kunta Kinte » 30/06/2006, 22:06

Parla con l'attuale tuo meccanico se si può rifilettare la coppa.........oppure chiedi a un demolitore...magari una coppa olio simile alla tua costa poco (e comunque la metà di una nuova).
Immagine

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola


Avatar utente
Federico Autotecnica
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 6289
Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
Località: Brescia
Contatta:

Messaggio da Federico Autotecnica » 01/07/2006, 12:15

Se non erro la tua coppa è in alluminio...
personalmente tornerei dal vecchio concessionario a tirargli le orecchie....
Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it :ok

MTB BRESCIA

ANTANI
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 93
Iscritto il: 23/06/2003, 16:22

Messaggio da ANTANI » 01/07/2006, 14:35

FEDELELLA ha scritto:Se non erro la tua coppa è in alluminio...
si in alluminio e con il sensore della viscosità dell'olio incorporato, roba da 150/200€ nuova

FEDELELLA ha scritto:...personalmente tornerei dal vecchio concessionario a tirargli le orecchie....
infatti è quello che farò in settimana (il tagliando l'ho fatto venerdi pomeriggio), mi fanno :x queste cose, mi affido al concessionario VW per avere una maggiore garanzia sull'operato e poi sono proprio loro che fanno i furbi (ecco perchè , di regola, non ti fanno entrare in officina...), se facevano loro la rifilettatura sul momento quando mai me ne sarei accorto? e invece fanno queste mosse facendoti pagare la manodopera come se fossero l'unici al mondo a saperla fare...

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 02/07/2006, 11:11

Che bastar... :x

Il problema è sempre quello... dimostrare che siano stati loro.

Io un tentativo con tanto di "preincazzatura" (così arrivi bello caldo :lol: ) la farei. Anche perchè tanto non li vedrai più dopo questa cosa penso...

Digli che andrai da una associazione dei consumatori... facci sapere!!

Ps: sposto in area tecnica visto che le info potrebbero essere utili li... :ciao
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

ANTANI
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 93
Iscritto il: 23/06/2003, 16:22

Messaggio da ANTANI » 02/07/2006, 15:04

il bello è che poco tempo mi hanno chiamato quelli della Vw per sapere il mio grado di soddisfazione sul prodotto acquistato e sul servizio offertomi dalla concessionaria, allo scuro di questo problema ho detto tutto ok anche sull'affidabilità del concessionario... :grr

Cmq io non vorrei accontentarmi di una rifilettatura della coppa, la voglio proprio nuova perchè è un loro errore!


Quale associazione di consumatori mi consigli di interpellare? :wink:

Avatar utente
Kunta Kinte
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 4038
Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
Località: La patria delle olive all'Ascolana

Messaggio da Kunta Kinte » 02/07/2006, 16:44

ANTANI ha scritto:Quale associazione di consumatori mi consigli di interpellare? :wink:
Associazione amici del cric. :lol:

Immagine
Immagine

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti