diritto e interesse: un incidente evitabile

Anche tu sei stufo di vedere troppi morti sulle strade? Unisciti a noi e facci conoscere le tue idee. La sicurezza stradale è un problema di tutti!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
SirEdward
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 749
Iscritto il: 19/01/2005, 9:36
Località: Bologna

diritto e interesse: un incidente evitabile

Messaggio da SirEdward » 21/11/2006, 12:24

Due tra le categorie più chiacchierate della strada.

Sabato sera mi sono trovato davanti all'ennesima scena assurda: parto da lontano. Sto girando a sinistra ad un semaforo posto sui viali di circonvallazione di Bologna. Uno di quei semafori messi per permettere alle auto di riuscire a svoltare su strade piccole rispetto alle dimensioni e alle velocità del viale. Sono fermo in fila. Freccia a sinistra accesa. Mentre riparto noto un motorino che mi sorpassa a sinistra, nello stretto spazio fra me e lo spartitraffico, subito prima di voltare a sinistra. Ha la fortuna che io ho guardato lo specchietto e l'ho lasciato passare, e già solo per questo mi ritrovo a pensare a quando, in Agosto, in una situazione analoga un tizio mi ha rifatto l'intera fiancata destra (ragione piena per me).

Scuoto la testa mentre imbocco la strada dietro di lui e lo guardo andare avanti. Per fortuna non corre. Circa 45 km/h (più o meno la mia velocità). almeno questo. Ed è lì che accade quello che non ti aspetti. il motorino si avvicina ad un passaggio pedonale, sul quale una signora decide proditoriamente di lanciarsi (si sa... il tempo è denaro...), e... BUM!... i due volano per terra.

Per fortuna la velocità era bassa. Quello sul motorino, che avrà avuto neanche 16 anni, non si è fatto nulla, e penso non sia nemmeno caduto. La signora ha preso una botta in faccia e perdeva un po' di sangue dal naso, ma i sanitari del 118 rincuoravano il ragazzino in stato di shock facendo notare che per fortuna in fondo non si è fatta praticamente nulla. Una botta, un forte mal di testa e un po' di shock.

-------------------

Riflessione:

in tutta onestà non ho visto il momento dell'impatto. Ero già concentrato a cercare eventuali pedoni in attraversamento nella strada a destra in cui mi dovevo immettere (prima del passaggio pedonale). Ho visto solo il momento finale, col mezzo che finiva di scivolare sull'asfalto e il ragazzino che cercava di restare in piedi. I due amici che stavano con me hanno detto che era chiaro che il ragazzo si fosse accorto troppo tardi della signora e avesse cercato disperatamente di frenare sull'asfalto viscido di pioggia subito prima dell'impatto.

Due cose sono chiare: Dal punto di vista tecnico-legale il motorino ha colpa praticamente piena, e poco ci si può fare, e probabilmente era anche distratto. Dal punto di vista umano, probabimente anche la signora era discretamente col cervello da un'altra parte. UN motorino a 45 all'ora non va forte, e se ci finisci sotto in una strada tutto sommato dritta senza troppo traffico significa anche che non hai guardato prima di attraversare.

Penso che i pedoni dovrebbero prendere lezioni di codice della strada. Niente di troppo tecnico, ma un piccolo spazio in cui stimolare la riflessione sui pericoli che si corrono girando semplicemente per strada e come fare per evitarli.

Perché è giusto dire "il conducente del veicolo deve prevedere l'imprevedibile" (che però, come dice Pratchett, se viene previsto non è più imprevedibile (prevedi il prevedibile, chiosa alla fine)), ma se si mettesse la responsabilità della sicurezza -anche- nelle mani dei pedoni, almeno per un poco, quanti incidenti si potrebbero evitare! E non si tratta di responsabilizzare le persone a livello legale (magari si potesse davvero!) ma di responsabilizzarle nei confronti di sé stesse. è inutile schiantarsi o farsi investire solo perché "ho la precedenza io". prima evitiamo i casini, e poi facciamo valere i nostri diritti!

Mi fa rabbia che sabato sera sia avvenuto un incidente stupido ed evitabile, che la serata di queste due persone sia stata rovinata, e per fortuna solo la serata, quando con poco si sarebbe potuto evitare!


Fustino83
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1629
Iscritto il: 19/02/2006, 16:58
Località: Genova

Messaggio da Fustino83 » 21/11/2006, 12:38

Il 90% delle gente sui motorini viola continuamente le più normali norme della strada a discapito soprattutto della loro sicurezza, non capisco come mai non vengano puniti duramente.

Per quanto riguarda la storia dei pedoni è vero più conoscenza eviterebbe incidenti. i
Salud - Daniele

Immagine

sciaci
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1765
Iscritto il: 26/09/2003, 19:18
Località: La Città del Sole

Messaggio da sciaci » 21/11/2006, 14:09

Io che vivo il mio tempo per spostamenti l'80% in moto ed il restante 20% in auto divento tipo DrJekyl e MrHyde in auto butterei sotto i motorinisti che ti svicolano a dx sx e strombazzano per passare...

In moto bestemmio agli automobilisti che tagliano la strada, che non ti vedono, che aprono le porte di scatto etc etc...

Più prudenza SEMPRE!!!

sicurdany
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 2345
Iscritto il: 09/02/2004, 22:22
Località: Palermo

Messaggio da sicurdany » 21/11/2006, 21:06

Non c'è educazione stradale qui in Italia e questo vale x tanta e tanta gente... ke sia a piedi, in moto, in auto, su mezzi pubblici ( la percentuale si innalza ), sui T.I.R... il modo o mezzo con cui circoli x strada ti permette "solo" di farti + o meno male e di commettere + o - infrazioni. :ciao


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti