Domenica 10 Settembre: quasi investito!

Anche tu sei stufo di vedere troppi morti sulle strade? Unisciti a noi e facci conoscere le tue idee. La sicurezza stradale è un problema di tutti!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

lukimi
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 11
Iscritto il: 28/05/2006, 21:28

Domenica 10 Settembre: quasi investito!

Messaggio da lukimi » 11/09/2006, 8:35

Ciao a tutti,

ieri pomeriggio passeggiavo tranquillamente con la mia fidanzata sul
marciapiede del controviale di un grosso corso a Torino, quando all'improvviso un tizio su una lancia Y bianca arriva sparatissimo
urta sulla fiancata una FORD posteggiata tranquilla, carambola su
un'altra auto e finisce la sua corsa. La FORD nell'urto ha scavalcato
il marciapiede e mi ha colpito con la ruota la gamba destra. Niente di
grave, solo lo spavento i jeans neri e qualche escoriazione, ma bastava
poco di più per essere presi sotto!
Ho chiamato il 118, il tizio era semisvenuto in auto ed è stato portato via poco dopo.

Mi chiedo, si può andare a velocità folle nei controviali dei corsi ?

Si dovrebbero mettere dei limiti di velocità perlomeno dei 40 kmh e
farli rispettare!

Ciao a tutti,

Luca


Avatar utente
lecknick
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 576
Iscritto il: 02/04/2005, 13:46
Località: roma

Messaggio da lecknick » 11/09/2006, 10:57

bhe ti sei preso il numro della targa e tutto della lancia y no della ford perche la ford non centra molto da come ho capito...
ma ha perso il controllo dell'auto la lancia?
leonardo

citroen picasso 1.6 benz. 2000
fiat 500 del 92 cili.700

ciao sissi...

http://www.subito.it/ford-transit-1977-roma-7060801.htm

lukimi
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 11
Iscritto il: 28/05/2006, 21:28

Messaggio da lukimi » 11/09/2006, 12:36

Si ho preso tutti i dati della lancia Y.

La lancia Y bianca ha probabilmente perso il controllo, oppure credo che non abbia preso bene le misure vista la velocità con cui andava.
L'uomo al volante era in stato di shock quando gli ho parlato, non ho capito se per colpa dell'accaduto o di qualcos'altro.

Avatar utente
Cold_eyes_86
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1135
Iscritto il: 12/12/2004, 23:04
Località: Milano prov

Messaggio da Cold_eyes_86 » 11/09/2006, 16:11

Sono stato oggi a torino...ogni volta che ci vado è una tragedia....E' un macello!!!!!!!!I pullman passano a 2 cm dallo specchietto...ma seriamente 2 cm....Poi in macchina piuttosto che aspettare ti vengono addosso!

sicurdany
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 2345
Iscritto il: 09/02/2004, 22:22
Località: Palermo

Messaggio da sicurdany » 11/09/2006, 16:22

A febbraio sono stato a Torino 1 mese ( x le olimpiadi ) e mi è sembrata 1 paradiso dal punto di vista circolazione stradale... strano o forse lo spirito olimpico... :ciao


Avatar utente
Cold_eyes_86
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1135
Iscritto il: 12/12/2004, 23:04
Località: Milano prov

Messaggio da Cold_eyes_86 » 11/09/2006, 19:37

Oppure hanno visto la targa Milano e ci hanno dato dentro per farmi sclerare! :D

zanzara
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 57
Iscritto il: 06/08/2006, 17:12
Località: cagliari
Contatta:

Re: Domenica 10 Settembre: quasi investito!

Messaggio da zanzara » 11/09/2006, 23:43

lukimi ha scritto:Ciao a tutti,


Si dovrebbero mettere dei limiti di velocità perlomeno dei 40 kmh e
farli rispettare!

Ciao a tutti,

Luca
Beh, guarda se ha fatto tutto quel macello dubito che la causa si stato il limite di 50 in quanto troppo elevato, quello era almeno a 80, quindi, come ignorava i 50 avrebbe ignorato i 40...

Abbassare i limiti all' inverosimile serve solo i comuni a rimpinguare le casse con l' autovelox, non combatte il fenomeno della velocità eccessiva, tanto chi non li guarda non gli fa nessuna differenza non rispettare un 50 o un 40.
Con una macchina attuale per andare a 40 bisogna stare in SECONDA, con una moto in 1a!

L' unica soluzione è quella di lasciare i limiti di 50 solo dove servono, e aumentarli in tutti i dove le condizioni lo consentono, in modo che chi non conosce la strada capisca che se c' è un limite CI SONO DEI MOTIVI VALIDI e fare controlli con congtestazione immediata, mandare una multya 150 gg dopo non serve a niente. Poi tanto se l infrazione è da 10 punti guidava sempre una nonna o uno zio di 80 anni o non ci si ricorda chi guidava, basta pagare 350 euro in più e i punti sono salvi.
Ultima modifica di zanzara il 12/09/2006, 23:23, modificato 1 volta in totale.
IL FUMO NUOCE ALLA SALUTE
IL GUARD RAIL NUOCE AI MOTOCICLISTI

www.motociclisti-incolumi.com

Acquarious81
Rank: Autista modello!
Rank: Autista modello!
Messaggi: 203
Iscritto il: 15/08/2004, 13:20

Re: Domenica 10 Settembre: quasi investito!

Messaggio da Acquarious81 » 12/09/2006, 17:24

zanzara ha scritto:Con una macchina attuale per andare a 40 bisogna stare in terza, con una moto in 1a!
Scusa ti posso chiedere che auto hai? con la mia 206 per andare a 40 devo essere in 2 .. in 3 già sono a 60-70

zanzara
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 57
Iscritto il: 06/08/2006, 17:12
Località: cagliari
Contatta:

Re: Domenica 10 Settembre: quasi investito!

Messaggio da zanzara » 12/09/2006, 23:22

Acquarious81 ha scritto:
zanzara ha scritto:Con una macchina attuale per andare a 40 bisogna stare SECONDA, con una moto in 1a!
Scusa ti posso chiedere che auto hai? con la mia 206 per andare a 40 devo essere in 2 .. in 3 già sono a 60-70
Io leggo scritto SECONDA! :P :P :P :P :D :D :D :D :D :D :D

Immagine

Non posso avere che questa, è l' unica che mi consente di rispettare i limiti!
IL FUMO NUOCE ALLA SALUTE
IL GUARD RAIL NUOCE AI MOTOCICLISTI

www.motociclisti-incolumi.com

Avatar utente
Nostromo
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 738
Iscritto il: 18/04/2006, 12:22
Località: milano

Messaggio da Nostromo » 13/09/2006, 8:01

Dipende anche dal guidatore, io ad esempio tengo sempre marce alte, dopo i 50-55 metto la quinta, tranne con la diesel di mio padre che porto in 4 fino a 65-70. E il sebatoio ringrazia.
C'è un tipo nel mio palazzo che si lamenta dei consumi esorbitanti della Panda 1.2; non capivo fino a quando ho scoperto che scanna le marce fino alla zona rossa anche per andare dal panettiere, ma lo fa in modo naturale, ha sempre guidato così...e te credo che consuma, mentecatto!!!


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti