["Ereditarietà" classi di merito] Mi spiegate?

Hai avuto un incidente? Vuoi un parere sul tuo caso? Hai qualche problema con la tua assicurazione?

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
robyanna
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 1
Iscritto il: 19/03/2008, 14:00

["Ereditarietà" classi di merito] Mi spiegate?

Messaggio da robyanna » 19/03/2008, 15:33

Salve a tutti. Ho scoperto in questi giorni che con il Decreto Bersani è cambiato qualcosa per quanto riguarda le classi di merito. Vi espongo il mio caso che forse è un pò particolare.

Il figlio del mio compagno prenderà la patente nei prossimi mesi. Lui vive con sua madre, che non ha nè patente nè auto e quindi nemmeno assicurazione. Da quel che ho capito, poichè non è residente con suo papà non potrà usufruire della sua classe di merito. E' esatto? non trovo giusto che il figlio di un papà separato venga penalizzato così!

Seconda opzione: probabilmente gli intesteremo la macchina del nonno paterno (vivo) che non la usa più per ragioni di età, ma tuttora assicurata con ottima classe di merito. Ho letto che si eredita la classe di merito con il passaggio di proprietà, naturalmente il ragazzo non è convivente con il nonno.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno rispondermi. Vorremmo andare preparati sui nostri diritti a parlare con l'assicurazione, per non farci fregare!


Avatar utente
ottobre_rosso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11679
Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
Nome: Daniele
Località: La terra della cassoeula!!!
Contatta:

Messaggio da ottobre_rosso » 19/03/2008, 17:19

Mi pare che il Decreto Borsani faccia riferimento al nucleo famigliare, quindi credo che il ragazzo non possa usufruire della stessa classe di merito nè del padre nè del nonno.
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro

aletom79
Rank: Autista sicuro!
Rank: Autista sicuro!
Messaggi: 339
Iscritto il: 21/08/2006, 20:53
Nome: Alessandro
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da aletom79 » 25/03/2008, 23:02

Per usufruire della classe di merito di un familiare bisogna essere nello stesso stato di famiglia.
Per quanto riguarda la 2 opzione nn è neanche possibile in quanto la classe di merito (ad eccezione del decreto bersani) è sulla persona quindi non si può trasferire la classe da una persona all'altra.
Caso diverso è se sei proprietario di un auto ma il contraente è un altro, allora alla scadenza del contratto assicurativo il proprietario ha il diritto di ottenere quella classe di merito.
Alessandro Tomasello - Audit manager di un' importante compagnia assicurativa. Non chiedetemi quale però!
Segui il mio blog www.assicuriamocibene.it

sicurdany
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 2345
Iscritto il: 09/02/2004, 22:22
Località: Palermo

Messaggio da sicurdany » 26/03/2008, 13:55

aletom79 ha scritto:Per usufruire della classe di merito di un familiare bisogna essere nello stesso stato di famiglia.
Per quanto riguarda la 2 opzione nn è neanche possibile in quanto la classe di merito (ad eccezione del decreto bersani) è sulla persona quindi non si può trasferire la classe da una persona all'altra.
Caso diverso è se sei proprietario di un auto ma il contraente è un altro, allora alla scadenza del contratto assicurativo il proprietario ha il diritto di ottenere quella classe di merito.
Ha studiato, va... :P :D

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 26/03/2008, 14:30

Atteniamoci alle regole per l'apertura di nuovi argomenti per favore.
Per questa volta ho modificato io :)
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti