ESSERE O NON ESSERE NEOPATENTATO

Ecco un forum interamente dedicato alle patenti e al patentino per i ciclomotori

Moderatore: Staff Sicurauto.it

mirkocomo
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 4
Iscritto il: 05/09/2005, 14:26
Località: como

ESSERE O NON ESSERE NEOPATENTATO

Messaggio da mirkocomo » 05/09/2005, 14:52

Buongiorno a tutti vi scrivo perchè sono incappato negli eterni dilemmi del codice della strada.
Il 29 luglio 05 in sella alla mia moto mi venne sospesa la patente per eccesso di velocità "percorrevo una statale a 42 km/h fuori dal limite di 50".
350 euro di multa circa , "10 punti di patente decultati" e sospensione della stessa. Dopo un mese la prefettura mi comunica che la sospensione é di 3 mesi in quanto neopantato (perché mi hanno decultato 10 punti allora?!!).
La patente di categoria B lo avuta nell aprile 2001 la patente di categoria A1 nel gennaio 2001 e solo la categoria A3 lo presa nel maggio 2005.
Il comando della POLIZIA LOCALE mi informa che per loro io non sono un neopatentato e la prefettura a loro avviso a commesso un errore.
La Prefettura mi informa che il Comando della polizia locale a commesso un errore ed io sono chiaramente neopatentato.
Una scuola guida inpugnando il mitico codice mi narra che:"IN CASO DI POSSESSO DI PATENTE DI CAT: A+B FA FEDE LA PATENTE DI CAT.B. :( :(
ESSERE O NON ESSERE NEOPATENTATI QUESTO é IL PROBLEMA


Avatar utente
Kunta Kinte
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 4038
Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
Località: La patria delle olive all'Ascolana

Messaggio da Kunta Kinte » 05/09/2005, 15:24

La patente di categoria B, se rilasciata, come nel tuo caso DOPO il 26/04/1988 NON abilita alla guida di motocicli superiori ai 125 cc.

Se non avevi la patente A3 saresti sanzionato ANCHE con la sospensione di altri 6 mesi della patente.

Temo che i punti decurtati saranno 20.
Immagine

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola

mirkocomo
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 4
Iscritto il: 05/09/2005, 14:26
Località: como

Messaggio da mirkocomo » 05/09/2005, 16:01

forse mi sono spiegato male...
la violazione mi é stata contestata il 29 luglio 2005 ed io la pantente A3
lo conseguita il 05 MAGGIO del 2005.
IL punto del problema sta sull articolo 218 del codice della strada che pervedela sospensione da 3 a 6 mesi in quanto neopantato ma per i vigli questo articolo non é applicabile a mè perchè non neopatentato.
nel mio caso la sospensione andava da 1 a 3 mesi essendo non recidivo 1 mese era la giusta pena.
io vorrei sapere se per ogni categoria conseguita si ritorna neopatentati.
in quanto i vigili dicono di no mente la prefettura dice di si

saluti mirko

Avatar utente
Kunta Kinte
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 4038
Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
Località: La patria delle olive all'Ascolana

Messaggio da Kunta Kinte » 05/09/2005, 16:22

L'art.126 del C.d.S. dice che con la patente B che tu hai NON puoi guidare la moto più "grande" di un 125.....quindi se avevi SOLO la patente B...saresti stato sanzionato come se fossi senza patente (non è rproprio così ma è per semplificare).

Visto che hai la patente A3 da maggio sei neopatentato.

Se avessi commesso la violazione con un'auto NON eri neopatentato.
Immagine

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola

Avatar utente
Sir_Neko
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/03/2005, 9:28
Località: Belluno

Messaggio da Sir_Neko » 05/09/2005, 16:38

Scusa ma sono di corsa , stò scappando con un'altra guida ...
ti lancio 2 dritte al volo di due articoli che mi sono venuti in mente ora ...
spero ti possano chiarire un po' le idee ...

poi questa sera appena torno ti rispondo con più calma ...

prova a dare un'occhiata all'art. 117 comma 4 sulle limitazioni alla guida e poi all'art. 121 sull'esame di idoneità ...

li dovresti capire se diventi neopatentato dal conseguimento della patente A3 o se ti fa fede la patente B ...

spero di non aver cannato articoli però avrai notiziie migliori appena stacco sal lavoro ... :ciao


mirkocomo
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 4
Iscritto il: 05/09/2005, 14:26
Località: como

Messaggio da mirkocomo » 05/09/2005, 18:10

prima di tutto ringrazio tutti per l'interesse.

Ricapitolando l'articolo 117 comma 4 dice:

4. Le limitazioni alla guida e alla velocità sono automatiche e decorrono dalla data di superamento dell'esame di cui all'articolo 121. (2).

art 121.

2.Gli esami di cui al comma 1 sono effettuati secondo direttive, modalità e programmi stabiliti con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione sulla base delle direttive della Comunità europea e con il ricorso a sussidi audiovisivi, questionari d'esame e quant'altro necessario per una uniforme formulazione del giudizio.


Quindi io deduco (spero di sbagliarmi) che ogni qualvolta ci sia una cambiamento di categoria, anche quindi da B a C per esempio si ritorna
"neopatentati".
ma non capisco perchè nel mio caso se guidavo l'auto non ero neopatentato non é specificato il legame tra limitazione alla guida e categoria di patente.
non mi é ancora chiaro il tutto !?
ringrazio ancora per la pazienza!!!!

Avatar utente
Kunta Kinte
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 4038
Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
Località: La patria delle olive all'Ascolana

Messaggio da Kunta Kinte » 05/09/2005, 19:23

mirkocomo ha scritto: ma non capisco perchè nel mio caso se guidavo l'auto non ero neopatentato non é specificato il legame tra limitazione alla guida e categoria di patente.
non mi é ancora chiaro il tutto !?
ringrazio ancora per la pazienza!!!!
Perchè dal 26/04/1988 per guidare la moto occorre la patente A.

Quindi se guidavi l'auto "valeva" la patente B e quindi avendola dal 2001 NON sei neopatentato.
Immagine

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola

Avatar utente
marko
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1602
Iscritto il: 20/03/2004, 0:14
Località: Capena (RM)

Messaggio da marko » 05/09/2005, 20:22

aspetta....kiariscimi la cosa...praticamente..ora io ho la patente B...se (cm voglio fare) prendo anke la A2 io sempre una patente ho(intendo proprio la skeda su cui c'è foto e ttt il resto...) cn la data dell'ultima patente presa(nel mio caso la A2)giusto??
ora x la mia domanda mi serve un esempio...
ammettiamo ke ho conseguito la patente B nel 2000 e la a2 qst anno quindi nel 2005..
se guido la makkina nn sn neopatentato ma se guido la moto si(ed effettivamente è così,giusto??
ora mi kiedo...il poliziotto ke mi ferma a bordo della mia makkina cm fa a sapere a quale delle 2 si riferisce la data??nn ne sa nulla,d conseguenza a sanzionarmi sarà ki di dovere....
ora ki di dovere sa esattamente quando ho preso la patente A2 e quando la patente B giusto??il ke significa ke LORO sanno se sn neopatentato x qll tipo d veicolo o meno...
ho capito bene o ho fatto ankora + casino?
<b>Mr.Domino</b>
<b>[M+@+(k*2)+0] </b>
IL MIO FORUM

Avatar utente
Kunta Kinte
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 4038
Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
Località: La patria delle olive all'Ascolana

Messaggio da Kunta Kinte » 05/09/2005, 21:42

Se guardi DIETRO la patente ci sarà scritto

A XX YY 2005

B xx yy 2000
Immagine

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola

Avatar utente
Sir_Neko
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/03/2005, 9:28
Località: Belluno

Messaggio da Sir_Neko » 06/09/2005, 8:26

Mi sembra che tutti i dubbi siano chiariti ...

comunque si è neopatentati a partire dalla data di conseguimento della patente e ogni esame pratico superato con successo fa scadenza a se , essendo che il codice della strada non riporta nulla di specifico ...

quindi la patente è sempre e solo una , ma le date di conseguimento delle diverse categorie sono diverse e fanno fede per quanto riguarda la questione "neopatentato" ...


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti