[Euro NCAP] Solo una 5 stelle per i test di marzo

Commenta insieme a noi i risultati di Euro NCAP. In più tanti crash test esteri con video e le anteprime degli speciali di Sicurauto.it

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

[Euro NCAP] Solo una 5 stelle per i test di marzo

Messaggio da SicurAUTO » 03/03/2010, 10:44

Sono appena stati pubblicati i risultati degl'ultimi crash test EuroNCAP.

Le auto testate sono solo 5 ma manca l'Alfa Giulietta che, secondo quanto avevamo appreso, aveva ottenuto 5 stelle EuroNCAP. Su questo indagheremo e vi terremo informati.

EuroNCAP ha fornito i risultati di queste vetture.

* Citroen Nemo - 3 stelle
* Kia Venga - 4 stelle (con richiamo)
* Nissan Cube - 4 stelle
* Seat Exeo - 4 stelle
* Toyota Verso - 5 stelle

Qui tutti i primi dettagli e i video.
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao


Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Re: [EuroNCAP] Solo una 5 stelle per i test di marzo

Messaggio da SicurAUTO » 03/03/2010, 22:07

Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

wyoming
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/06/2009, 8:52

Re: [EuroNCAP] Solo una 5 stelle per i test di marzo

Messaggio da wyoming » 04/03/2010, 10:16

ma solo a me pare una fesseria il nuovo protocollo euroncap? :??? cioè perchè le stelle devono dipendere dai sistemi elettronici come esp e limitatore di velocità? e dalla valutazione dei pedoni?
per me le stelle dovrebbero indicare solo la protezione degli occupanti come per i crash test iihs dove la presenza dell'esp viene segnalata SEPARATAMENTE.
ditemi un pò cosa capisce uno dal test del citroen nemo? piglia 3 stelle poi si dice che regge bene l'urto e il manichino esce abbastanza bene e allora è sicuro o no? per capire i nuovi test ci vuole quasi una laurea.
sarà perchè gli americani sono "tonti" ma i loro crash test sono comprensibili a qualsiasi persona, si valutano separatamente le varie parti del corpo e si aggiunge una valutazione per la scocca e una valutazione per i sistemi di ritenuta. in un altra sezione ci sono i risultati del colpo di frusta e poi una casellina indica la presenza dell'esp.
la valutazione ncap conta il colpo di frusta, i pedoni, l'esp e fa un minestrone che serve la stele di rosetta per interpretarlo.
tra l'altro prescindendo la sicurezza reale del veicolo.
in questo modo una macchina con un ottima protezione ma senza esp viene valutata meno di una machina che è meno sicura ma ha un esp che magari funziona pure male, oppure magari ha un poggiatesta migliore o il limitatore di velocità.
in questo modo si ottiene il risultato opposto di quello voluto perchè le persone smettono di guardare i risultati.

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Re: [EuroNCAP] Solo una 5 stelle per i test di marzo

Messaggio da SicurAUTO » 04/03/2010, 17:41

Guarda la tua riflessione è comprensibile però io credo che EuroNCAP si sia posta un obiettivo preciso: stimolare il mercato affinchè migliori sempre più l'attenzione globale verso la sicurezza.

Sicuramente è vero che la conoscenza del protocollo non è facile (stiamo lavorando infatti ad una spiegazione ancora più dettagliata ma semplice) tuttavia com'era prima era diventato quasi inutile (le 5 stelle ormai le prendevano tutti).

Ecco quindi che è servito un aggiornamento totale del protocollo che ha visto sempre più pesare la protezione pedoni (in Europa è una strage continua...), l'ESP (ancora in alcuni modelli è optional e questo sistema può salvare molte vite umane), gli airbag a tendina (utili anche per urti cittadini) e il colpo di frusta (che ha costi sociali enormi).

Diciamo che, se proprio vogliamo essere pignoli, si è perso il principio su cui si basava il primio EuroNCAP, cioè la sicurezza passiva. Su questo ti do ragione ma se si voglio davvero veicoli sicuri a 360° la strada di EuroNCAP la trovo più giusta. :)
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti