[Fiat Bravo 1.6 16v 1996]Manutenzione ordinaria pneumatici
Cosigliamoci o confrontiamoci sulla scelta migliore da effettuare su: Spike spider, catene da neve, Autosock, gomme invernali e normali, etc.
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[Fiat Bravo 1.6 16v 1996]Manutenzione ordinaria pneumatici
Messaggio da Mike » 11/03/2008, 0:10
Ciao a tutti,vorrei chiedervi diverse domande riguardo i pneumatici e so che mi aiuterete.Ogni quanti Km si deve far inversione delle anteriori con quelle posteriori?Quanti km si deve cambiare un set di 4 gomme?Per evitare di stare sempre dal gommista praticamente come si puo' accertare che l'equilibratura e la convergenza é errata?E comunque ogni quanti km si dovrebbero controllare l'equilibratura e la convergenza?Spero nelle vostre info.Grazie a presto
Ex banner Publy
Messaggio da vw!!! » 11/03/2008, 0:46
ciao mike!
1-la questione dell'inversione ant-post. è stata largamente discussa anche in questo forum...
c'è chi dice ogni 10mila km..chi ogni 15mila km...però a mio parere Non è possibile dare un chilometraggio fisso e incontestabile...
sono troppe le variabili in gioco TIPO DI GOMMA/MODELLO/AUTO/STILE DI GUIDA/STRADE PERCORSE/POTENZA/TRAZIONE
....Quindi dovresti valutare te quando quelle anteriori sono più consumate (almeno del 25-30%) rispetto a quelle posteriori...
ed ecco che è ora di invertirle per uniformare il consumo..poi in futuro magari stessa operazione dopo che si sono uniformate e quelle davanti hanno superato quelle posteriori del 25-30%..............e così via insomma!
2-Per la sostituzione di un set/treno di 4 gomme ci possiamo ricollegare al discorso di prima...NON è POSSIBILE DARE UN chilometraggio STANDARD!.... però mediamente una gomma sportiva quindi morbida arriva dai 20mila ai 40mila....mentre una gomma più turistica e per quanto tale più dura, arriva da 35mila a 60-70mila!....Ma la cosa più importante e indipendente dai km ..è l'ETA' della gomma...Una gomma dopo 5 stagioni si sarà indurita talmente tanto..che avrà una aderenza scarsissima...(anche se con 1000km sul groppone..)
3-l'equilibratura/convergenza si può verificare in 2 modi:
-in rettilinio l'auto deve andare perfettamente dritta! NON deve "tirare" ne a DX ne a SX! (ovviamente non devi essere pignolo..una leggera deriva...molto spesso a dx è normalissima! anche in un' auto nuova!!
-rettilinio...50/60 km/h...togli le mani dal volante (STAI ATTTTTTTTENTOOOOOOOOO!!!!!!!!!)
e frena con energia! l'auto qui non deve assolutamente sbandare!!! deve fermarsi perfettamente dritta!!
4-l'equilibratura/convergenza.. a meno che non ne sospetti una perdita!.. è sufficiente rifarla quando inverti la gomme e quando le sostituisci!


1-la questione dell'inversione ant-post. è stata largamente discussa anche in questo forum...




2-Per la sostituzione di un set/treno di 4 gomme ci possiamo ricollegare al discorso di prima...NON è POSSIBILE DARE UN chilometraggio STANDARD!.... però mediamente una gomma sportiva quindi morbida arriva dai 20mila ai 40mila....mentre una gomma più turistica e per quanto tale più dura, arriva da 35mila a 60-70mila!....Ma la cosa più importante e indipendente dai km ..è l'ETA' della gomma...Una gomma dopo 5 stagioni si sarà indurita talmente tanto..che avrà una aderenza scarsissima...(anche se con 1000km sul groppone..)


3-l'equilibratura/convergenza si può verificare in 2 modi:
-in rettilinio l'auto deve andare perfettamente dritta! NON deve "tirare" ne a DX ne a SX! (ovviamente non devi essere pignolo..una leggera deriva...molto spesso a dx è normalissima! anche in un' auto nuova!!

-rettilinio...50/60 km/h...togli le mani dal volante (STAI ATTTTTTTTENTOOOOOOOOO!!!!!!!!!)




4-l'equilibratura/convergenza.. a meno che non ne sospetti una perdita!.. è sufficiente rifarla quando inverti la gomme e quando le sostituisci!




Messaggio da vw!!! » 11/03/2008, 1:07
se intendi proprio l'atto pratico dell'equilibratura...NON NE HO IDEA
non sono un gommista.....
però sò che c'è l'equilibratura elettronica e quella classica dove pongono dei pesini su ogni gomma...
però nel dettaglio NON ho idea! di cosa facciano
mi spiace
intendevi questo?

non sono un gommista.....
però sò che c'è l'equilibratura elettronica e quella classica dove pongono dei pesini su ogni gomma...
però nel dettaglio NON ho idea! di cosa facciano

mi spiace




intendevi questo?
Torna a “Pneumatici e catene da neve”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
- Indice
- Tutti gli orari sono UTC+01:00
- Cancella cookie
- Iscritti
- Staff