[Fiat Bravo 1996]Smussare gli spigoli delle pasticche

Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Ferrari, Maserati, Lamborghini

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
Mike
Rank: Autista sicuro!
Rank: Autista sicuro!
Messaggi: 352
Iscritto il: 01/06/2007, 22:24

[Fiat Bravo 1996]Smussare gli spigoli delle pasticche

Messaggio da Mike » 29/07/2007, 10:37

Ciao a tutti,Vorrei chiedere dato che lo fa sempre il mio meccanico quando cambia le pasticche,se é corretto smussare con la lima gli angoli del profilo esterno della pasticche.Dice che quando frena fa più presa. :??? Grazie a presto.


willer
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 59
Iscritto il: 03/03/2007, 18:02

Messaggio da willer » 29/07/2007, 15:09

si quello che fa il tuo maccanico e corretto, ma non sempre si fare
bisognerebbe controllare anche lo spessore
dei dischi
per dischi pieni valore minimo. 10,2 mm
per dischi ventilati valore minimo. 18,2 mm
se al di sotto di queste misure sostituire i dischi
c'e' il rischio di surriscaldamento di essi con conseguenza di ovalizzazione :ok

Mike
Rank: Autista sicuro!
Rank: Autista sicuro!
Messaggi: 352
Iscritto il: 01/06/2007, 22:24

Messaggio da Mike » 29/07/2007, 16:05

Grazie per le info,mi spieghi tecnicamente perche' e' corretto e perche' i dischi si possono surriscaldare e ovalizzare??

Avatar utente
Federico Autotecnica
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 6289
Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
Località: Brescia
Contatta:

Messaggio da Federico Autotecnica » 29/07/2007, 20:39

Si smussano per migliorare il contatto su un disco leggermente consumato...
Quando il disco si consuma crea un piccolo gradino, se non si smussa la pastiglia essa andrebbe a lavorare a vicinissimo contatto con questo gradino, creando con facilita un sgadevole fischio e consumandosi in malomodo :ciao
Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it :ok

MTB BRESCIA

Mike
Rank: Autista sicuro!
Rank: Autista sicuro!
Messaggi: 352
Iscritto il: 01/06/2007, 22:24

Messaggio da Mike » 29/07/2007, 23:28

:ok :ciao


Avatar utente
Phoenix
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 693
Iscritto il: 28/03/2007, 20:17
Nome: Enrico

Re: [Fiat Bravo 1996]Smussare gli spigoli delle pasticche

Messaggio da Phoenix » 30/07/2007, 10:13

Mike ha scritto:Ciao a tutti,Vorrei chiedere dato che lo fa sempre il mio meccanico quando cambia le pasticche,se é corretto smussare con la lima gli angoli del profilo esterno della pasticche.Dice che quando frena fa più presa. :??? Grazie a presto.
Quello che fa il tuo meccanico è un pagliativo, per far si che le pastiglie non vengano a fischiare nei primi km... a dire il vero non è troppo ben fatto, anche perche' togliendo parte frenante, di sicuro non si aumenta la presa, anzi... di norma quando vengono sostituite le pastiglie, i dischi se ancora in tolleranza come spessore, andrebbero rettificati altrimenti sostituiti... montare freni su dischi con uno scalino è un lavoro sicuramente rapido, ma se calcoli che rettificarli costa circa 10-15 euro a disco non ne vale la pena...
Con un paio di dischi ben rettificati, ti ritrovi con un' ottima frenata, nessun problema di fischio e sicuramente un prolungamento di durata delle pastiglie.

:ciao

andreabaiano
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 1
Iscritto il: 23/08/2007, 11:35

Messaggio da andreabaiano » 23/08/2007, 11:44

SAlve , sono appena iscritto , qualcuno mi spiega come cambiare le pasticche ad una alfa 156??? grazie

Avatar utente
zambor
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1248
Iscritto il: 30/07/2007, 2:18

Messaggio da zambor » 24/08/2007, 21:54

andreabaiano ha scritto:SAlve , sono appena iscritto , qualcuno mi spiega come cambiare le pasticche ad una alfa 156??? grazie
prova a guardare questa discussione:

[FIAT BRAVO 1996] Sostituire pastiglie freno anteriori

il procedimento è simile


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti