[Fiat Grande Punto 1.3 MJT] Acqua nel bagagliaio
Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Ferrari, Maserati, Lamborghini
Moderatore: Staff Sicurauto.it
- paolazzo
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 16/12/2008, 22:25
- Nome: Paolo
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: [Fiat Grande Punto 1.3 MJT] Acqua nel bagagliaio
Messaggio da paolazzo » 21/01/2016, 15:06
foto. te mettimi un po' di foto della zona interessata e vedrai che qualcosa si trova.
inquadra da vicino (con buona qualità però) la sede del fanale, il culo del fanale stesso e la guarnizione del portellone sul lato del fanale che imbarca acqua.
inquadra da vicino (con buona qualità però) la sede del fanale, il culo del fanale stesso e la guarnizione del portellone sul lato del fanale che imbarca acqua.
Ex banner Publy
Re: [Fiat Grande Punto 1.3 MJT] Acqua nel bagagliaio
Messaggio da mkel84 » 24/01/2016, 11:53
Forse ho capito, avendo acquistato un fanale di concorrenza ha il problema che non chiude bene dal lato destro. Quando vado ad avvitare le viti si alza dalla parte destra non chiudendo bene il tutto, dovrei mettere qualcosa tra il fanale e la i buchi dove si fissano le viti. Comunque per farvi capire meglio ho fatto le seguenti foto. Grazie a tutti voi per il vostro aiuto.
Foto 1
Foto 2
Foto 3
Foto 4
Foto 5
Foto 6
Foto 7
Foto 8
Foto 1
Foto 2
Foto 3
Foto 4
Foto 5
Foto 6
Foto 7
Foto 8
- paolazzo
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 16/12/2008, 22:25
- Nome: Paolo
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: [Fiat Grande Punto 1.3 MJT] Acqua nel bagagliaio
Messaggio da paolazzo » 27/01/2016, 10:02
credo che il problema sia sul lato esterno della carrozzeria (foto 6), si vede la strisciata di mastice che si sovrappone alla sede della guarnizione...
non dovrebbe essere una irregolarità così importante a mettere in difficoltà quel tipo di guarnizione, ma tant'è....
una domanda, prima di stringere le viti, incastri bene i perni nelle loro sedi sul lato esterno? il montaggio del fanale prevede il metterlo in posizione, inserire i perni laterali nelle proprie sedi ed incastrarceli con qualche cazzottino, dopodiché passi alle viti, fai così? magari il problema è solo che non inserisci bene quei fermi ad incastro, il che mi tornerebbe guardando le foto del fanale montato...
non dovrebbe essere una irregolarità così importante a mettere in difficoltà quel tipo di guarnizione, ma tant'è....
una domanda, prima di stringere le viti, incastri bene i perni nelle loro sedi sul lato esterno? il montaggio del fanale prevede il metterlo in posizione, inserire i perni laterali nelle proprie sedi ed incastrarceli con qualche cazzottino, dopodiché passi alle viti, fai così? magari il problema è solo che non inserisci bene quei fermi ad incastro, il che mi tornerebbe guardando le foto del fanale montato...
Re: [Fiat Grande Punto 1.3 MJT] Acqua nel bagagliaio
Messaggio da mkel84 » 27/01/2016, 10:36
Si io seguo la procedura che hai appena descritto, incastro bene i perni facendo attenzione che vadano nei rispettivi buchi, solo che, quando poi vado ad avvitare le viti, la parte esterna si alza facendo uscire i perni dalle loro sedi.
- paolazzo
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 16/12/2008, 22:25
- Nome: Paolo
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: [Fiat Grande Punto 1.3 MJT] Acqua nel bagagliaio
Messaggio da paolazzo » 27/01/2016, 10:59
questo può significare 2 cose:mkel84 ha scritto:Si io seguo la procedura che hai appena descritto, incastro bene i perni facendo attenzione che vadano nei rispettivi buchi, solo che, quando poi vado ad avvitare le viti, la parte esterna si alza facendo uscire i perni dalle loro sedi.
- la carrozzeria è piegata per cui il fanale non spiana più come dovrebbe
-c'è qualcosa circa al centro del fanale che fa effetto fulcro, ossia un impedimento che impedisce allo stesso di andare correttamente in posizione.
controlla che quando appoggi il fanale non ci sia niente che lo fa sollevare, una volta incastrati i perni se spingi il fanale in avanti dovresti vedere il lato interno (il lato delle viti) che va ad appoggiarsi in sede, se lo senti "dondolare" significa che qualcosa è di intralcio
- paolazzo
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 16/12/2008, 22:25
- Nome: Paolo
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: [Fiat Grande Punto 1.3 MJT] Acqua nel bagagliaio
Messaggio da paolazzo » 27/01/2016, 11:03
sempre nella foto 6, sotto il buco da cui esce lo spinotto si vede un segno bianco che credo combaci con quel "bottone" bianco che si trova sotto al connettore sul fanale.
no ricordo che i fanali della grande punto abbiano alcun che di bianco sul culo degli stessi, quindi il fanale potrebbe avere qualche piccola differenza o riparazione che non dovrebbe avere.... controlla ed eventualmente elimina quel coso...
no ricordo che i fanali della grande punto abbiano alcun che di bianco sul culo degli stessi, quindi il fanale potrebbe avere qualche piccola differenza o riparazione che non dovrebbe avere.... controlla ed eventualmente elimina quel coso...
Re: [Fiat Grande Punto 1.3 MJT] Acqua nel bagagliaio
Messaggio da maluda09 » 13/03/2016, 21:38
Buona sera ci scrivo perché anche io ho un problema di infiltrazione acqua nel bagagliaio.
Allora dal fanale SX non entra guarnizione perfetta, lo stop messo nuovo lesioni sembra di no ma non socome verificare la prespresenza di lesioni.
Ci chiedo di aiutarmi perché non so come risolverlo.
Grazie mille a tutti per il vostro aiuto.
Potete rispondere anche per mail
Dimenticavo la mia è una punto evo del 2009
Allora dal fanale SX non entra guarnizione perfetta, lo stop messo nuovo lesioni sembra di no ma non socome verificare la prespresenza di lesioni.
Ci chiedo di aiutarmi perché non so come risolverlo.
Grazie mille a tutti per il vostro aiuto.
Potete rispondere anche per mail
Dimenticavo la mia è una punto evo del 2009
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11713
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Fiat Grande Punto 1.3 MJT] Acqua nel bagagliaio
Messaggio da ottobre_rosso » 14/03/2016, 9:39
Massimo, ti ho rimosso l'indirizzo e-mail per evitare che venga sommerso da spam
p.s.
p.s.

Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro
Rispondi
22 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- Prossimo
Torna a “Auto Italiane - Problemi meccanici”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
- Indice
- Tutti gli orari sono UTC+01:00
- Cancella cookie
- Iscritti
- Staff