[Fiat Panda 4x4 1100 1992] ebollizione liquido radiatore

Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Ferrari, Maserati, Lamborghini

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Avatar utente
Danny64
Rank: Autista modello!
Rank: Autista modello!
Messaggi: 249
Iscritto il: 14/01/2008, 10:27

Re: [Fiat Panda 4x4 1100 1992] ebollizione liquido radiatore

Messaggio da Danny64 » 25/03/2011, 10:37

certo, il fatto è che la vaschetta ha solo l'indicazione del livello Minimo
il massimo non c'è. Quindi rimango appena al di sopra del livello Minimo....

comunque, faccio le mie prove,
non sai se il tappo deve fare come ho descritto sopra?

comunque se il problema è un'altro lo farò sistemare....
Danny


Avatar utente
ottobre_rosso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11713
Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
Nome: Daniele
Località: La terra della cassoeula!!!
Contatta:

Re: [Fiat Panda 4x4 1100 1992] ebollizione liquido radiatore

Messaggio da ottobre_rosso » 25/03/2011, 10:51

Danny64 ha scritto: inoltre il tappo della vaschetta non serra fino in fondo e se lo giro si allenta nuovamente....
in che senso non serra fino in fondo? potresti spiegarti meglio?
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro

Avatar utente
Danny64
Rank: Autista modello!
Rank: Autista modello!
Messaggi: 249
Iscritto il: 14/01/2008, 10:27

Re: [Fiat Panda 4x4 1100 1992] ebollizione liquido radiatore

Messaggio da Danny64 » 25/03/2011, 11:46

certo, nel senso che lo avvito ma se stringo, si svita nuovamente cioè non serra bene.
anche per questo motivo ho pensato che non essendoci pressione il liquido bolle prima....

oggi provo a comprare un altro tappo (pochi euro)
e faccio le prove...
(ah.... vedi in e-mail.... nel caso mi occorra un meccanico.....)

Avatar utente
ottobre_rosso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11713
Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
Nome: Daniele
Località: La terra della cassoeula!!!
Contatta:

Re: [Fiat Panda 4x4 1100 1992] ebollizione liquido radiatore

Messaggio da ottobre_rosso » 25/03/2011, 12:31

ho capito: si e' spanata la filettatura (oppure non tengono le "alette" del tappo, nel caso fosse del tipo che occorre ruotare di 90º tra apertura-chiusura). Non e' normale. Prova con un altro tappo, sempre che non si sia spanato il filetto maschio, quello della vaschetta.

p.s. ti ho risposto all'MP
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro

Avatar utente
Danny64
Rank: Autista modello!
Rank: Autista modello!
Messaggi: 249
Iscritto il: 14/01/2008, 10:27

Re: [Fiat Panda 4x4 1100 1992] ebollizione liquido radiatore

Messaggio da Danny64 » 25/03/2011, 13:52

è questo il mio dubbio... se si è spanato il filetto della vaschetta..... dovrò ricorrere al vecchio metodo
di mettere una pezza di stoffa tra il tappo e il filetto della vaschetta....
:wink:


Avatar utente
ottobre_rosso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11713
Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
Nome: Daniele
Località: La terra della cassoeula!!!
Contatta:

Re: [Fiat Panda 4x4 1100 1992] ebollizione liquido radiatore

Messaggio da ottobre_rosso » 25/03/2011, 14:08

piu' che stoffa mettici del teflon :wink:
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro

Avatar utente
Danny64
Rank: Autista modello!
Rank: Autista modello!
Messaggi: 249
Iscritto il: 14/01/2008, 10:27

Re: [Fiat Panda 4x4 1100 1992] ebollizione liquido radiatore

Messaggio da Danny64 » 25/03/2011, 14:39

giusto, non ci avevo pensato.... :si

mariopagnanelli
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1536
Iscritto il: 29/08/2009, 14:30
Nome: Mario
Località: Copparo (FE)
Contatta:

Re: [Fiat Panda 4x4 1100 1992] ebollizione liquido radiatore

Messaggio da mariopagnanelli » 27/03/2011, 2:32

Non ci metto la mano sul fuoco ... ma credo che il tappo della vaschetta di espansione NON debba sigillare.

Non è un "vaso di espansione" chiuso (come quello delle caldaie), e nemmeno un tappo del radiatore "classico", con la valvola a pressione.

Ripeto, la Panda non la conosco ... faccio riferimento alle Fiat anni '70 che abbiamo avuto ( 125 e 132), che avevano una vaschetta di espansione, e il tappo in plastica si "chiudeva" con una rotazione di 90°.
La guarnizione aveva un apposito"taglietto", apposta per non "sigillare".

Se il problema fosse lì, bollirebbe sempre ... anche per la strada ...
e comunque la ventola interverrebbe a 90°C, e non dopo.


Il tubo che porta dal radiatore alla vaschetta parte dal tappo del radiatore?
Sul radiatore c'è il classico tappo a pressione?
Verificato quello?
Il bulbo elettroventola è sotto il radiatore?
Verificato temperatura intervento bulbo elettroventola?
Verificato controprova alimentazione elettroventola con interruttore manuale?

(se funziona come le vecchie FIAT anni 70, la vaschetta espansione potrebbe stare anche senza tappo)

Avatar utente
Danny64
Rank: Autista modello!
Rank: Autista modello!
Messaggi: 249
Iscritto il: 14/01/2008, 10:27

Re: [Fiat Panda 4x4 1100 1992] ebollizione liquido radiatore

Messaggio da Danny64 » 27/03/2011, 17:38

Ciao

Ho provveduto a mettere il nuovo tappo, il quale SERRA e chiude perfettamente (quindi l'altro tappo era spanato)
Inoltre: ho acceso l'auto e ho aspettato andasse alla temperatura di 90 gradi, appena l'ago si spostava dopo i 90
si è sempre messa in moto la ventola e questa prova l'ho fatta per 4 volte. (auto sempre accesa) Tutto ok.

Per rispondere alle tue domande:
Il radiatore non ha tappo, almeno io non l'ho visto.
il bulbo dove dovrebbe essere?

Comunque.... dalle prove che ho fatto il termpostato e l'elettroventola son OK.
Non capisco proprio cosa possa essere successo in montagna.... (mi ha bollito 2 volte dopo la salita)
e l'elettroventola è entrata in funzione appena dopo. Durante la mia permanenza in montagna
Ho fatto altre salite e il problema non si è verificato.

A qs. punto ritengo che sia stato per il troppo liquidio nella vaschetta e per il tappo
che non teneva.... ke dite?

ciao
Danny

Avatar utente
ottobre_rosso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11713
Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
Nome: Daniele
Località: La terra della cassoeula!!!
Contatta:

Re: [Fiat Panda 4x4 1100 1992] ebollizione liquido radiatore

Messaggio da ottobre_rosso » 27/03/2011, 18:40

non vorrei che dipenda dal tipo di salita e da come hai "tirato" il motore, dopo tutto l'elettroventola sottrae solo una certa quantità d'aria e quella che raccoglie frontalmente non è certo la stessa che prenderebbe in autostrada a 130km/h.
Poi si potrebbe anche ipotizzare a qualche temporaneo falso contatto sia a livello di cavetteria che di parte interna dei sensori (l'elettronica è sempre un'incognita...)
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti