[Fiat Punto ELX 1.2 2a serie] motore sempre caldo

Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Ferrari, Maserati, Lamborghini

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
underworld
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 1
Iscritto il: 07/05/2010, 20:39

[Fiat Punto ELX 1.2 2a serie] motore sempre caldo

Messaggio da underworld » 07/05/2010, 20:59

salve a tutti.
innanzitutto in quanto nuovo nel forum volevo salutare tutti gli utenti e ringraziarvi per l'accoglienza...
ora.. andiamo al problema..
Come da titolo possiedo una fiat punto del 2000 1,2 benzina..
la storia della macchina è che in pratica a 180000 km l ex proprietario ha fuso il motore..
così il meccanico ha preso e l ha messa a posto sostituendo il motore con uno uguale con
65mila km..(io la macchina l ho presa 4 giorni fa)..
comunque.. quasi ad ogni utilizzo, (anche se ci faccio 15km a velocità normale in città) quando la spengo e accendo solo
il quadro parte la ventola anche se segna che la temperatura dell'acqua è circa a metà.. poi se tolgo la chiave la ventola si ferma come se venisse tolta l'alimentazione.. oggi poi dovendo mettere l acqua ai tergicristalli ho controllato di nuovo la temperatura dell'acqua sul cruscotto ed era a circa un quarto del massimo.. è normale dopo un ora di inutilizzo? e poi se è così adesso che è freddo poi quest estate che facciamo?
io sono totalmente ignorante in materia e chiedo a voi utenti più esperti una mano..
grazie anticipatamente...


Avatar utente
zambor
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1248
Iscritto il: 30/07/2007, 2:18

Re: Fiat Punto ELX 1.2 2a serie motore sempre caldo

Messaggio da zambor » 07/05/2010, 22:23

La macchina deve andare in temperatura il prima possibile e il termostato ha proprio questa funzione, una volta che è in temperatura ci pensa la ventola ad impedire che si riscaldi troppo.
Visto che le punto 8 valvole hanno il vizio di bruciare la guarnizione della testa controlla prima di tutto che la macchina non salga troppo di temperatura, la ventola deve partire all'incirca a 92°per poi fermarsi ad 87°, se non hai i gradi indicati sul cruscotto calcola che la tacca a meta corrisponde ai 90° e comunque la temperatura viene rilevata sulla testa mentre il bulbo che fa partire la ventola è sul radiatore quindi può esserci un qualche grado di differenza.
Altra cosa importante da verificare che la macchina non abbia perdite di liquido e che non lo consumi, quindi controlla frequentemente a macchina fredda che il livello del liquido sia corretto e che non cali.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti