
[Fiat punto II 1.2 8v] sostituzione strumentazione si può?
Moderatore: Staff Sicurauto.it
- neluneca81
- Rank: Neo patentato
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 21/01/2008, 15:07
[Fiat punto II 1.2 8v] sostituzione strumentazione si può?
Messaggio da neluneca81 » 21/01/2008, 15:18

- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Messaggio da Federico Autotecnica » 22/01/2008, 13:04

AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
- neluneca81
- Rank: Neo patentato
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 21/01/2008, 15:07
Messaggio da neluneca81 » 22/01/2008, 17:03


- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Messaggio da Federico Autotecnica » 22/01/2008, 21:05
neluneca81 ha scritto:Grazie fedelella per la risposta, ti disturbo nuovamente,ma come faccio a sapere se il body computer è compatibile?
Fai un colpo di telefono al magazzino ricambi Fiat della zona, sicuramente ti sapranno essere d'aiuto

Meglio non rischiare il montaggio al buio, potresti anche danneggiare il body.
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
- neluneca81
- Rank: Neo patentato
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 21/01/2008, 15:07
Messaggio da neluneca81 » 23/01/2008, 10:04

- neluneca81
- Rank: Neo patentato
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 21/01/2008, 15:07
Messaggio da neluneca81 » 23/01/2008, 22:00





- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Messaggio da Federico Autotecnica » 24/01/2008, 20:45
Viva le vecchie 127


AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
- neluneca81
- Rank: Neo patentato
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 21/01/2008, 15:07
Messaggio da neluneca81 » 25/01/2008, 8:49
Premetto che sin dal momento dell’acquisto della vettura ho cercato di sostituire il quadro completo presso la rete di assistenza ufficiale FIAT non volendomi fare invalidare la garanzia per una modifica non autorizzata.
Le risposte che ho ricevuto sono state sempre di impossibilità ad eseguire l’operazione, dopo grazie alla collaborazione di FIDALEX collega metanauta e puntista dell’aldilà mi sono nuovamente interessato al problema in quanto lui da possessore di una Punto NP del 2006 era già riuscito ad effettuare la sostituzione bypassando la rete ufficiale.
In detteglio vi illustro le operazioni da eseguire:
1. Il quadro strumenti che ho utlizzato è quello montato sulle versioni active e dynamic sia benzina che multijet, quindi con contagiri e display lcd su 2 righe.
Le funzioni del trip (che è parte del quadro strumenti) sono km totali, parziale, tempo di percorrenza, velocità media, consumo medio ed istantaneo, autonomia residua considerando il carburante residuo (ovviamente a benzina) e sulla seconda riga orologio Il costo del ricambio presso i magazzini FIAT è di euro 150,00 più IVA. Io sono riuscito ad acquistarlo usato da un noto store online al prezzo di 65 euro comprese le spese di spedizione. Se lo acquistate usato, accertatevi bene del chilometraggio del quadro in quanto vi servirà saperlo per effettuare la riscrittura dei vostri chilometri che è possibile solo aumentare e non diminuire per ragioni di antimanomissione. Anche se recentemente mi hanno detto che possibile impostarlo al chilometraggio desiderato presso riparatori specializzati di strumenti per auto.
2. Non ci sono differenze di cablaggio, anche perchè il connettore è lo stesso e i dati arrivano tutti tramite linea CAN-BUS.
Fisicamente bisogna aggiungere un pulsante che porti una massa (prelevata del piantone dello sterzo) al pin 4 del connettore del quadro strumenti per assolvere alle funzioni TRIP che sulle altre versioni si trova all'estremità del comando del tergi. Come vedrete dalle foto in galleria io ho forato la mascherina aggiungendo un pulsante acquistato per 50 cent in un negozio di elettronica
Dopodichè si deve far riconoscere il nuovo quadro al body computer, in quanto vi troverete con il display lampeggiante ad intervalli di circa un secondo perché il quadro non risulta configurato con il body computer della vettura.
3. A questo punto serve un meccanico autorizzato capace di usare il computer in dotazione alla rete di assistenza chiamato EXAMINER per effettuare le procedure di configurazione ed allineamento del nuovo quadro sul body computer della vettura. Nel dettaglio: dopo aver collegato lo strumento ha dapprima verificato il dialogo corretto tra quadro e body computer e la taratura di tutti gli strumenti in base al modello di vettura,poi ha avviato la procedura definita "Riallineamento Proxy". L’ultima operazione è stata quella di riscrivere i chilometri del mio precedente quadro sul nuovo.
Riepilogo dei costi:
Quadro Stumenti: Euro 150,00 più IVA 25 EURO lo rimedierei io allo sfasciacarrozze...
Pulsante Euro 0,50 IVATI
Configurazione: Euro 50,00 IVATI
Alla luce di ciò,mi viene un dubbio...qui in fiat sono degli incompetenti allora!il tizio mi ha scoraggiato alla grande dicendomi addirittura che avrei dovuto sostituire chiavi e serrature,centralina,insomma un manicomio!a sto punto devo cercare qualche altro elettrauto leggermente più competente!!!
Messaggio da zambor » 25/01/2008, 12:48
Non è questione di competenza o meno secondo me, la questione è che queste sono modifiche non previste dalla casa madre e chi le fa agisce a suo rischio e pericolo, se qualcosa non quadra e si danneggia il body computer, oppure lo strumento combinato o l' ecu chi paga? Io sulla mia macchina ho fatto delle modifiche che al cliente non farei mai perché se sbaglio pago ma almeno il ricambio nuovo me lo "godo" io, se sbaglio con il cliente pago e ci faccio anche la figura da cogl****.Alla luce di ciò,mi viene un dubbio...qui in fiat sono degli incompetenti allora!il tizio mi ha scoraggiato alla grande dicendomi addirittura che avrei dovuto sostituire chiavi e serrature,centralina,insomma un manicomio!a sto punto devo cercare qualche altro elettrauto leggermente più competente!!!
- neluneca81
- Rank: Neo patentato
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 21/01/2008, 15:07
Messaggio da neluneca81 » 25/01/2008, 14:08



Torna a “Auto Italiane - Problemi meccanici”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
- Indice
- Tutti gli orari sono UTC+01:00
- Cancella cookie
- Iscritti
- Staff