[Fiat Punto]Soluzione malfunzionamento servosterzo elettrico

Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Ferrari, Maserati, Lamborghini

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
iloche
Rank: Autista modello!
Rank: Autista modello!
Messaggi: 287
Iscritto il: 26/05/2006, 10:26
Località: Isola dei Nuraghi

Messaggio da iloche » 15/03/2007, 17:33

Jak ha scritto:
entonj ha scritto:Ciao Jak sono Entonj ti posso assicurare che non solo la Fiat non ti risponde anche le altra case costruttici, la Fiat infatti la nuova serie l'ha modificata '' pero' '' dopo tre anni di vita il 10% comincia a dare il difetto del volante duro o sensore di coppia.
Se ti capita sentire un centro di assistenza Opel ha gli stessi problemi volante duro-rumorosità-sensore di coppia.
Infatti mio cognato ha comprato una Punto anno 2003 e in questi giorni si è manifestato che il volante andava duro abbiamo fatto la diagnosi e risultava motorino non funzionava, lho smontato appena tirato giu' ho notato che no tiene i fatitici relè
ne sai qualcosa come si puo intervenire.
ti saluto Entonj



Mi dispiace, ma non saprei esserti d'aiuto, ho solo esperienza con il modello del 2000.
Anche io conosco solo il modello del 2000!
Ma posso ipotizzare che non essendoci i relù sulla piastra possa essere un problema di sensori di posizione/coppia sul piantone.... :???


nike
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 2
Iscritto il: 20/03/2007, 21:59

Re: Soluzione malfunzionamento servosterzo elettrico Fiat Pu

Messaggio da nike » 20/03/2007, 22:28

[quote="FEDELELLA"]QUI ABBIAMO RIASSUNTATO UNA PRECEDENTE DISCUSSIONE SUL SERVOSTERZO ELETTRICO CITY :ciao

Ciao a tutti
Ho letto le interessanti soluzioni per risolvere un problema ben conosciuto alla Fiat anche se fanno finta di nulla.
Personalmente ho un problema molto simile al vostro e chiedo se la soluzione proposta dal bravo Iloche possa funzionare prima di metterci mano:
Ho una Punto 1.2 2 serie del gennaio 2000 - nel 2004 per la prima volta si disinserisce il servosterzo in movimento ( city non inserito e per fortuna a bassa velocità) Spegnendo e riaccendendo tutto ok - Vado alla Fiat. Diagnosi: cambiare tutto il blocco dello sterzo 700Euro+IVA+manodopera. Mi incazzo come una bestia e scrivo alla Fiat di Torino perchè non si può far circolare sulle strade un auto che ha un simile difetto (ed ora scopro che siamo in tanti) Chiedo alla Fiat di intervenire e di monitorizzare il guasto per prevenire incidenti anche gravi e li minaccio di fargli una pessima pubblicità anche scrivendo a giornali specialistici. Mi telefona un dirigente Fiat che mi dice che il guasto non è così frequente e comunque se volessi ripararlo la Fiat se ne assume il 50% delle spese anche se fuori garanzia. Non faccio il lavoro anche perchè non si ripresenta il problema.
Ora, dopo altri 2 anni, ci risiamo: lo fa sempre a motore freddo e sotto sterzata, si sente un colpo sullo sterzo e si disinserisce accendendosi la spia della malfunzione sterzo.
Sarebbe utile unirsi con lettere o e-mail di protesta alla Fiat per un guasto pericoloso e ricorrente in modo che facciano come fanno le case automobilistiche serie e richiamino le auto difettose per riparazione.
Per ora dovrò cercare di tamponare magari seguendo i consigli di Iloche....pensate che funzioni anche sul mio problema
saluti
Nike

Jak
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 949
Iscritto il: 16/09/2005, 10:28
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Jak » 22/03/2007, 10:15

Ottimo il tuo intervento, nike, hai apportato un nuovo elemento all'evolversi della vicenda: UNA RISPOSTA DELLA FIAT. Cosa che nessuno fin'ora era riuscito ad ottenere, forse è segno che le lamentele cominicano a farsi pressanti.

Tornando al tuo problema, l'unica cosa che posso dirti che la mia, riparata col sistema delle saldature, stà funzionando a dovere da quattro mesi.
Ci ho messo un mese, prima di capire che andavano rifatte TUTTE le saldature su quella benedetta piastra, io ti consiglierei di provare. Se non sei pratico ti consiglio di smontare il tutto e rivolgerti ad un elettrauto/elettrotecnico/elettronico che sia, magari fornendogli la stampa con le immagini che trovi all'inizio.

Non posso rassicurarti sul fatto che sia effettivamente risolutivo, leggo che le possibili cause possono essere molteplici, ma confido sul fatto che, con buona probabilità sia proprio quello!

entonj
Rank: Patentato attento
Rank: Patentato attento
Messaggi: 121
Iscritto il: 21/02/2007, 21:57

Messaggio da entonj » 22/03/2007, 22:27

Ciao Jak è qualche mese che seguo alcuni forum il prima che mi sono iscritto è pctuner, navigando su internet ha visitato il sito sicurauto e vedo che è un forum molto efficiente il mio cammino è nato proprio per un problema per una fiat punto di un mio callega di lavoro mi sono documentato un po' e sono venuto a conoscenza di questi problemi ho riparato il motorino e dopo circa un mese funziona ancora correttamente. Lunedi mi trovavo in provincia di Firenze mi ferma una pattuglia della PS che mi contestava che l'indicatore di direzionenon funzionava mi sono beccato una multa di 36 € dopodiche mi sono
recato in un'autofficina per farmi sostituire la lampada non funzionante, nel frattempo che mi facevano il lavoro sulla mia audi A4 stavo parlando con un ragazzo che aveva una fiat punto il motorino del piantone non funzionava e gli ha mostrato il forum di cui noi siamo iscritti, dopo un po sentivo parlare il copofficina con il suo datore di lavoro che aveva saputo come aggiustare i fatitici motorini e trarre una fonte di guadagno. A tutto questo volevo dire se noi riusciamo a risolvere dei problemi li dobbiamo tenere per noi e aiutarci l'un con l'altro.
ti saluto entonj

mocenigo
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 1
Iscritto il: 25/03/2007, 14:51

Domanda su rumore strano

Messaggio da mocenigo » 25/03/2007, 14:55

Gentili operatori come tutti voi anche il mio servosterzo sembra mostrare gli stessi sintomi, va e non va, sembra essere un entità autonoma. Volevo segnalarvi che inoltre il mio servosterzo nei momenti in cui funziona fa un rumore particolare, cioè si accentua quel rumore sottilissimo tipico di un servosterzo. Spero di essermi spiegato bene... secondo voi mi basta provare a rifare le saldature? Un'altra domanda: il relè di cui parlate dove sono locati? Nel vano dei fusibili appena sotto il motorino? Grazie e a risentirci!


iloche
Rank: Autista modello!
Rank: Autista modello!
Messaggi: 287
Iscritto il: 26/05/2006, 10:26
Località: Isola dei Nuraghi

Re: Domanda su rumore strano

Messaggio da iloche » 26/03/2007, 14:35

mocenigo ha scritto:Gentili operatori come tutti voi anche il mio servosterzo sembra mostrare gli stessi sintomi, va e non va, sembra essere un entità autonoma. Volevo segnalarvi che inoltre il mio servosterzo nei momenti in cui funziona fa un rumore particolare, cioè si accentua quel rumore sottilissimo tipico di un servosterzo. Spero di essermi spiegato bene... secondo voi mi basta provare a rifare le saldature? Un'altra domanda: il relè di cui parlate dove sono locati? Nel vano dei fusibili appena sotto il motorino? Grazie e a risentirci!
Rileggi la discussione dall'inizio...troverai le risposte (nonchè le foto) dei relè, probabilmente il rumore che senti è dovuto proprio ad un loro cattivo funzionamento...

entonj
Rank: Patentato attento
Rank: Patentato attento
Messaggi: 121
Iscritto il: 21/02/2007, 21:57

Re: Domanda su rumore strano

Messaggio da entonj » 30/03/2007, 23:14

Ciao Iloche nel tuo post del 15-06-06 hai citato una ditta inglese che ripara i city della punto datoche ho sempre il problema della punto di mio cognato dell'anno 2003 non riusciamo ad aggiustare il motorino perchè non monta i relays edho visto che in alcuni post ci sono delle foto che sono uguali alla piastra del mio motorino mi puoi indicare qualcosa di nuovo oppure se ti ricordi quale sito è.
Grazie
Ti saluto Entonj

robert979
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 11
Iscritto il: 02/02/2007, 17:53

Messaggio da robert979 » 03/04/2007, 8:47

Percorsi altri 2000 km e devo dire che sono moooolto soddisfatto. Il city lo tengo perennemente inserito ed è piacevole serntire che dopo i 50 km si disinserisce automaticamente. Penso proprio che l'officina alla quale mi sono rivolto, abbia svolto un buon lavoro. Aggiungo che anche un altro mio amico ha risolto positivamente il problema sulla sua punto. Lui ha già percorso 2500 km ed è soddifattissimo.

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12051
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 03/04/2007, 9:57

Si ok, però evitiamo questa pubblicità velata ok? :)

Ci basta sapere che è tutto ok :ciao
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

fabrizio_fabrizio
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 1
Iscritto il: 04/04/2007, 22:53

servosterzo fiat punto

Messaggio da fabrizio_fabrizio » 04/04/2007, 22:57

salve a tutti vorrei chiedervi se qualcuno di voi mi sa dire dove acquistare e quanto può costare il relè siemens v23072 c1061 a308 montato sul motorino. Ho visto un pò di siti internet ma non si capisce granchè.
Grazie a tutti e buona pasqua


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti