[Fiat Seicento] airbag non si apre in seguito ad incidente

Hai dubbi o perplessità riguardo a qualche sistema di sicurezza? Faremo di tutto per aiutarti! In più alcuni approfondimenti tecnici

Moderatore: Staff Sicurauto.it

kurte
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 3
Iscritto il: 22/08/2005, 23:17

[Fiat Seicento] airbag non si apre in seguito ad incidente

Messaggio da kurte » 22/08/2005, 23:29

Salve a tutti, venerdi notte mio cugino ha avuto un incidente. Ha perso il controllo dell'auto e ha preso un palo della luce situato sulla destra a circa 55/60 Km/h. La macchina è una Fiat seicento; Lui ora sta abbastanza bene anche se ha riportato delle fratture allo sterno dovute alla pressione della cintura. Queste gli permettono difficilmente di mangiare, respirare, ridere, bere e parlare. Nell'impatto, stranamente non si è aperto l'airbag (nota bene, la macchina è distrutta il cofano si è accartocciato fino al parabrezza e il palo è riuscito a rompere pure il parabrezza stesso). Credo che quell'airbag sia stato purtroppo difettoso; Se si fosse aperto le conseguenze sarebbero state meno gravi. La domanda che vi pongo è questa: quando succede una cosa del genere è tutto regolare o possiamo far valere i nostri diritti come quello alla sicurezza? In modo pratico, dato che la macchina è stata scelta con l'airbag, questo non deve obbligatoriamente aprirsi e se non si apre la ditta deve assumersene la piena responsabilità? Andando ancora più a fondo ci sono gli estremi per fare causa alla fiat? Non sono molto informato sull'argomento, ma per ora credo che sia una cosa legittima reclamare alla casa produttrice riguardo ad un opzione che incide sulla nostra sicurezza.
Sono nuovo e questo è il mio primo post; Vi ringrazio tutti in anticipo, e se qualcuno sa darmi qualche delucidazione è ben gradito. Grazie di nuovo a tutti.


Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 23/08/2005, 9:16

Ciao kurte,
mi dispiace molto per tuo cugino, spero che si rimetta presto! :ok

Guarda di situazioni simili ce ne sono tante e proprio per questo le stiamo raccogliendo qui: http://www.sicurauto.it/sicurezza/casi_airbag/index.php

C'è anche da dire che quando l'impatto è troppo violento (come sembra in questo caso) spesso gli airbag non si aprono perchè sarebbero (a quanto sostengono le case automobilistiche) dannosi.

Effettivamente potrebbe essere una giustificaziona valida se ci pensiamo bene...

In pratica quando l'urto è troppo violento l'airbag potrebbe "aprirsi in faccia" al passeggero se questo "arriva troppo velocemente" vicino al volante... non so se sono stato chiaro... :-[

Cmq una richiesta di chiarimenti alla Fiat è più che doverosa, facci sapere ok?

L'importante è che l'auto sia portata subito in una officina Fiat!

:welcome:
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

kurte
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 3
Iscritto il: 22/08/2005, 23:17

Messaggio da kurte » 23/08/2005, 18:35

Pian piano si rimette..ribadisco però che se l'airbag si fosse aperto probabilmente sarebbe stato meglio. Riguardo all'ipotesi di causa alla casa produttrice, mi sapete dire niente? Qualcun'altro è in una situazione simile e ha portato avanti con una causa la questione? grazie a tutti per l'aiuto.

kurte
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 3
Iscritto il: 22/08/2005, 23:17

Messaggio da kurte » 25/08/2005, 18:35

nessuno che sa darmi qualche delucidazione?

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 26/08/2005, 8:59

L'unica è rivolgerti ad un legale o ad un'associazione dei consumatori.

Manda cmq una R.R. alla Fiat e per conoscenza al Ministero dei Trasporti.

Chiedi che un ispettore della Fiat venga a controllare l'auto e vedi che risposte ti danno :ciao
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao


Avatar utente
ex600
Rank: Autista sicuro!
Rank: Autista sicuro!
Messaggi: 341
Iscritto il: 23/09/2003, 16:33
Località: genova

Messaggio da ex600 » 27/08/2005, 10:46

Chiedi che un ispettore della Fiat venga a controllare l'auto e vedi che risposte ti danno
e nel contempo chiedi che sia presente un tuo tecnico per controllare e fare una sua perizia.
p.s. se hai bisogno di chiarimenti o di riferimenti puoi chiedermi anche in pvt.
:ciao

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 29/08/2005, 8:16

Se avete altre info da dare meglio parlarne in pubblico (a meno di dati privati) perchè questo può servire a tutti :ciao
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

mmithos
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 22
Iscritto il: 24/07/2004, 19:49

Messaggio da mmithos » 13/09/2005, 23:17

(forse è un po' tardi, visto che l'ultimo messaggio è di 10 gg fa), comunque:

-L'airbag è una strumentazione di sicurezza quindi è garantito dalla casa "a vita", esattamente come l'abs. Salvo varie eccezioni. Tra cui ovviamente la manutenzione corretta, che deve comprendere gli specifici controlli e che varia da casa a casa. Un'altra eccezione importante è l'accensione della spia di segnalazione guasto, che spesso gli utenti trascurano, ma che disattiva immediatamente il sistema e deresponsabilizza la casa fino al ripristino del sistema.

-Da nessuna parte è scritto che l'airbag salva la vita. L'airbag è uno strumento con specifiche tecniche, e per la casa è sufficiente che queste vengano rispettate per essere inattaccabili. Ad esempio. Nella descrizione tu non precisi se l'urto avviene frontalmente o lateralmente. Normalmente l'airbag è attivato da un rilevatore di decelerazione, unitamente a un sensore di impatto. Se l'area d'urto iniziale non ha interessato le zone munite di sensori, indubbiamente non si potrà accusare la casa di malfunzionamente. Dalla descrizione non si capisce se l'urto è stato frontale o laterale. Possono anche esserci stati due urti, uno laterale prima e uno frontale dopo, se prima avviene quello laterale (che non attiva l'airbag frontale) anche se in un secondo momento avviene il frontale, ormai potrebbe essersi danneggiato qualcosa che impedisce l'attivazione dell'airbag.

-Per vincere una causa, bisogna stabilire un nesso di causalità tra il danno patito e la mancanza da parte della casa. Anche una volta stabilita la difettosità dell'airbag, non è automatico il riconoscimento di un risarcimento. Bisogna provare che l'airbag avrebbe evitato un determinato danno e quindi dimostrare che per colpa della mancanza della casa la persona ha subito un danno. Nel caso specifico: la rottura dello sterno. Ma come dimostrare che con l'airbag lo sterno non si sarebbe rotto? Tu stesso affermi che ciò è stato causato dalla pressione della cintura. L'airbag non avrebbe limitato la pressione della cintura.

-Per intentare una causa non bisogna chiamare un ispettore fiat, come fosse una diatriba per un'auto che mangia olio, qua si tratta di una causa per lesioni personali. Pertanto ci si affida ad un avvocato, che farà fare una prima perizia di parte, lasciando poi l'auto disponibile per la perizia di controparte o per l'eventuale perizia disposta dal tribunale.

shadowboy
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 7
Iscritto il: 02/01/2007, 3:43

Messaggio da shadowboy » 02/01/2007, 3:49

Ciao ragazzi, sono nuovo, ed avrei bisogno di qualche consiglio da voi che sicuramente sarete più navigati di me. Devo effettuare una perizia di parte su un caso simile a questo postato qui, avete qualche dritta da darmi? cosa posso fare per verificare che gli airbag, e nel mio caso anche l'abs, siano funzionanti? ciao a tutti e grazie!

aratdeva
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 32
Iscritto il: 03/03/2008, 21:32

Re: Incidente abbastanza grave, l'airbag non si apre

Messaggio da aratdeva » 04/03/2008, 8:27

kurte ha scritto:Salve a tutti, venerdi notte mio cugino ha avuto un incidente. Ha perso il controllo dell'auto e ha preso un palo della luce situato sulla destra a circa 55/60 Km/h. La macchina è una Fiat seicento; Lui ora sta abbastanza bene anche se ha riportato delle fratture allo sterno dovute alla pressione della cintura. Queste gli permettono difficilmente di mangiare, respirare, ridere, bere e parlare. Nell'impatto, stranamente non si è aperto l'airbag (nota bene, la macchina è distrutta il cofano si è accartocciato fino al parabrezza e il palo è riuscito a rompere pure il parabrezza stesso). Credo che quell'airbag sia stato purtroppo difettoso; Se si fosse aperto le conseguenze sarebbero state meno gravi. La domanda che vi pongo è questa: quando succede una cosa del genere è tutto regolare o possiamo far valere i nostri diritti come quello alla sicurezza? In modo pratico, dato che la macchina è stata scelta con l'airbag, questo non deve obbligatoriamente aprirsi e se non si apre la ditta deve assumersene la piena responsabilità? Andando ancora più a fondo ci sono gli estremi per fare causa alla fiat? Non sono molto informato sull'argomento, ma per ora credo che sia una cosa legittima reclamare alla casa produttrice riguardo ad un opzione che incide sulla nostra sicurezza.
Sono nuovo e questo è il mio primo post; Vi ringrazio tutti in anticipo, e se qualcuno sa darmi qualche delucidazione è ben gradito. Grazie di nuovo a tutti.
Ciao scusa la domanda stupida ma..sei sicuro che ci sia l'airbag sulla tua 600??
perche' a parte essere una delle auto piu' INsicure mai testate,l'airbag era optional...
quindi se non c'e' e' difficile che si apra!!! :D :D


Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti