[Ford Fiesta 1.4 Tdci] Quali pneumatici invernali montare?

Cosigliamoci o confrontiamoci sulla scelta migliore da effettuare su: Spike spider, catene da neve, Autosock, gomme invernali e normali, etc.

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Uomoeccentrico
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 17
Iscritto il: 29/10/2013, 17:55
Nome: Simone

[Ford Fiesta 1.4 Tdci] Quali pneumatici invernali montare?

Messaggio da Uomoeccentrico » 02/12/2013, 15:17

Salve a tutti,

il titolo è abbastanza eloquente, sto cercando di scegliere gli pneumatici invernali da montare.

Dopo aver letto e riletto le vostre guide ed articoli mi sono convinto prima di tutto a montarne 4 e non solo 2, ed a fare un buon investimento. Nel senso che vorrei prenderne un treno di buona qualità, visto anche l'uso limitato che ne se fa, senza tentare esperimenti strani con marche sconosciute...

Sul libretto c'è scritto di montare pneumatici 175/65 R14 78S oppure 195/50 R15 78S. Io attualmente ho montati i 195.
Più in fondo c'è questa voce: Pneumatici in alternativa: 195/45 R16 78S e 175/65 R14 78Q M+S.
Leggendo questi dati cosa devo capire? Che se voglio montare quelli invernali devo mettere per forza gli ultimi della lista? O sono solo consigliati di quella misura ma posso mettere anche, ad esempio, i 195/50 R15 come quelli estivi?

E, seconda domanda, quali mi consigliate di scegliere? Ho visto la comparativa fatta per il 2013/2014 e vengono comparati i 185. Posso prendere per buona quella scala di valori e prendere, ad esempio, il Continental ma della misura che mi serve?

Io ero indeciso tra Continental ContiWinterContact, Dunlop WinterResponse 2 e Firestone Winterhawke 3. Sul forum ho letto di diverse persone molto soddisfatte dalle Nokian...

Aiutatemi a mettere un pò d'ordine in questa testaccia :??? :??? :???

Grazie a tutti in anticipo :love


Avatar utente
ottobre_rosso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11679
Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
Nome: Daniele
Località: La terra della cassoeula!!!
Contatta:

Re: [Ford Fiesta 1.4 Tdci] Quali pneumatici invernali montar

Messaggio da ottobre_rosso » 02/12/2013, 16:11

Simone, la condizione affinchè gli pneumatici invernali possano essere montati è che soddisfino tutte le sigle riportate sul libretto eccetto l'indice di velocità che non deve essere inferiore a "Q" (leggi Pneumatici invernali o termici: cosa sono e come sceglierli) il che significa che puoi tranquillamente acquistare quelli con sigle 175/65 R14 78 con indice di velocità non inferiore a "Q".
Qaunto al consiglio sulal scelta degli pneumatici lascio la parola agli esperti.
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro

Uomoeccentrico
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 17
Iscritto il: 29/10/2013, 17:55
Nome: Simone

Re: [Ford Fiesta 1.4 Tdci] Quali pneumatici invernali montar

Messaggio da Uomoeccentrico » 02/12/2013, 16:41

Ok quindi da quello che mi sembra di capire se sono omologati per velocità superiori è meglio (Q mi sembra sia 160 km/h ma quasi tutti quelli che ho visto di quella misura sono T 190 km/h).
Per quanto riguarda il carico è la stessa cosa? Il libretto dice 78 ma se lo pneumatico è, ad esempio, 82 va bene lo stesso?

Il mio dubbio era anche sulla misura, nel senso che se devo dar retta al libretto oltre alle gomme devo comprare anche i cerchioni visto che adesso ho le 195/50 R15.
In parole povere vorrei capire se la misura sul libretto è un "consiglio" o una "prescrizione" tipo "Per le invernali devi montare quelle e soltanto quelle"

Avatar utente
ottobre_rosso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11679
Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
Nome: Daniele
Località: La terra della cassoeula!!!
Contatta:

Re: [Ford Fiesta 1.4 Tdci] Quali pneumatici invernali montar

Messaggio da ottobre_rosso » 02/12/2013, 17:45

82 va bene (l'importante è che non sia inferiore a quanto prescritto sul libretto). A proposito, soltanto ora mi rendo conto di non averlo specificato in precedenza :angel
In merito al secondo dubbio, se acquisti le 195/50 R15 dovrai sostituire i cerchi dal momento che i 14" non andrebbero bene
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Re: [Ford Fiesta 1.4 Tdci] Quali pneumatici invernali montar

Messaggio da SicurAUTO » 02/12/2013, 17:54

Ciao Uomoeccentrico.

Sulla questione delle misure riportete sul libretto qui trovi tutto spiegato a metà articolo:

Pneumatici invernali o termici: cosa sono e come sceglierli

Mentre qui trovi la risposta relativa ad indice di carico e velocità: Gli pneumatici: quali scegliere e come leggere le sigle

Se hai altri dubbi scrivi pure! :ok :ciao
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao


Uomoeccentrico
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 17
Iscritto il: 29/10/2013, 17:55
Nome: Simone

Re: [Ford Fiesta 1.4 Tdci] Quali pneumatici invernali montar

Messaggio da Uomoeccentrico » 02/12/2013, 18:42

Ok, tutto chiaro!!!

P.S. Ottobre Rosso
in realtà è il contrario perchè io attualmente ho le 195/50 R15, dovrei acquistare anche i nuovi cerchi se prendessi gli pneumatici M+S consigliati sul libretto (175/65 R14). E la cosa mi roderebbe non poco eheheheh

Ora aspetto consigli sulla scelta delle gomme ed a questo punto anche sul fatto della misura, visto che gomme piccole + cerchi sicuramente spenderei di più rispetto alle gomme grandi con i cerchi che già ho. Ma ho visto che in linea di massima le più piccole sono più efficienti in termini di consumi e sul bagnato. In più risparmierei di gommista che dovrebbe solo fare il cambio gomme e non togliere le gomme estive dal cerchio e montarci le invernali e viceversa...
Che fare? Mumble mumble :( :-[ :-[ :testata

Avatar utente
ottobre_rosso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11679
Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
Nome: Daniele
Località: La terra della cassoeula!!!
Contatta:

Re: [Ford Fiesta 1.4 Tdci] Quali pneumatici invernali montar

Messaggio da ottobre_rosso » 03/12/2013, 9:13

ecco cosa non avevo riportato dal link che ho postato:
Per quanto riguarda le misure di possibile utilizzo, gli pneumatici invernali devono avere le stesse caratteristiche dimensionali/prestazionali dei pneumatici estivi, come indicato nella carta di circolazione, ma è ammessa una categoria di velocità inferiore (min. Q) applicando un bollino all'interno della vettura con la velocità massima. Inoltre sulla carta di circolazione di alcuni veicoli sono previste specifiche misure di pneumatici invernali che sono da intendersi aggiuntive a quelle di cui si è già accenato.
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro

Uomoeccentrico
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 17
Iscritto il: 29/10/2013, 17:55
Nome: Simone

Re: [Ford Fiesta 1.4 Tdci] Quali pneumatici invernali montar

Messaggio da Uomoeccentrico » 09/12/2013, 10:06

Alla fine ho ordinato le Dunlop Winter Response 2 su Pneumaticone.
Ho confrontato tutte quelle che la comparativa suggeriva e le Dunlop risultavano le più consigliate secondo tutte le prove degli enti su gommadiretto. In più il prezzo è buono e sono categoria C nel consumo e B sul bagnato.
Per ora sono convinto del mio ordine, aspetto con ansia che arrivino per provarle.
Vi aggiornerò sul giudizio dopo prova!!!

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Re: [Ford Fiesta 1.4 Tdci] Quali pneumatici invernali montar

Messaggio da SicurAUTO » 09/12/2013, 10:40

Ok, auguri e tienici aggiornati! :ok
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

Uomoeccentrico
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 17
Iscritto il: 29/10/2013, 17:55
Nome: Simone

Re: [Ford Fiesta 1.4 Tdci] Quali pneumatici invernali montar

Messaggio da Uomoeccentrico » 14/01/2014, 19:59

Ciao a tutti,
riapro questo posto per una breve recensione sui pneumatici acquistati, che ricordo essere i Dunlop Winter Response 2.

Li ho acquistati su Pneumaticone approfittando di uno sconto ulteriore accettando la consegna in 12 giorni lavorativi...che sotto le feste sono diventati 40...ma vabbè, proseguiamo.

Appena arrivati sono andato dal gommista, mi sono sorbito mezz'ora di polemica sul fatto che comprandoli su internet spendiamo di più e bla bla bla, alla fine me le ha montante, ho fatto fare fare convergenza ed equilibratura di rito e sono partito.
La differenza si sente!!! Sull'asfalto asciutto ma freddo la macchina sta incollata a terra, la sento più sicura in curva e nei cambi di direzione e, sopratutto, in frenata. Provando anche ad aumentare la velocità il risultato è ottimo, le nuove gomme trasmettono grande sicurezza e stabilità.
Sul bagnato ho provato meno ma anche in quella condizione sento la macchina che risponde meglio e che sta incollata alla strada. Non ho provato a "spingere" troppo perchè sono per la sicurezza prima di tutto e non voglio rischiare, le recensioni serie le lascio fare ai professionisti, però da guidatore normale posso dire che sono soddisfatto dell'acquisto e della resa degli pneumatici sia sull'asciutto che sul bagnato. Ora aspetto una spruzzata di neve per fare la prova finale :D :D

Una domanda ai gommisti che leggono: io ho pagato 4 gomme 300€ compresa spedizione, il mio gommista mi ha fatto pagare 70€ per montaggio, equilibratura e convergenza. Dice di non aver montato le valvole e da ignorante non saprei che dire...
In ogni caso alla fine ho pagato 370€, meno di 120€ a gomma per delle Dunlop, non gommacce cinesi.
Comprando tutto da un gommista avrei speso meno, di più o all'incirca lo stesso? E' solo per curiosità ovviamente.

Ciao a tutti :D


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti