[Giovedì 31.05.07 I Vulnerabili a Padova] con Sicurauto.it

Anche tu sei stufo di vedere troppi morti sulle strade? Unisciti a noi e facci conoscere le tue idee. La sicurezza stradale è un problema di tutti!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

[Giovedì 31.05.07 I Vulnerabili a Padova] con Sicurauto.it

Messaggio da SicurAUTO » 28/05/2007, 21:47

QUANDO LA SICUREZZA STRADALE DIVENTA SPETTACOLO
Giovedì sera “I Vulnerabili” a Curtarolo

Giovedì 31 maggio, ore 21.00 Curtarolo (PD) – ingresso gratuito


Continua il successo de I Vulnerabili il nuovo spettacolo di Filippo Tognazzo che giovedì prossimo verrà replicato nella sala polivalente di Curtarolo. L’iniziativa, ideata dall’associazione Per Non Dimenticare e sostenuta dalla Provincia di Padova e dalla Banca di Credito Cooperativo dell’Alta Padovana ha riscosso un grande successo fra il pubblico, con quasi 2000 spettatori nelle prime quattro repliche. Ora gli organizzatori sperano che tale successo possa tradursi in una riduzione degli incidenti sulle strade e nell’aumento della consapevolezza alla guida.

Ospite della serata di giovedì il palermitano Claudio Cangialosi, esperto di sicurezza stradale e test NCAP nonché ideatore del sito http://www.sicurauto.it.

Fra una corsa in platea, una simulazione di guida a bordo di un’auto quasi vera, un tuffo da tre metri, il sollevamento di pesi, la lettura attenta di giornali e pubblicità, I Vulnerabili affronta il problema della sicurezza stradale in modo innovativo e incisivo, fornendo dati e informazioni, argomentando senza rinunciare alla critica, senza cadere nel pietismo, senza forzare le risposte ma inducendo gli spettatori a una riflessione serena e consapevole.

“Ho deciso di puntare sul coinvolgimento reale da parte del pubblico. Credo che le persone non vogliano sentirsi dire solo “cosa” devono fare, ma chiedano di capire anche il “perché” è importante mantenere un comportamento prudente alla guida. Solo attraverso l’informazione e la partecipazione si può creare una nuova consapevolezza. Spesso quando ci si rivolge ai ragazzi si tende, con la scusa di usare un linguaggio semplice, a usare invece un linguaggio semplicistico, partendo dal presupposto che non possano capire. Io li metto di fronte a dati di fatto, pongo loro domande dirette e costruisco lo spettacolo sulle loro risposte.”

Lo spettacolo è il risultato di un lavoro di ricerca durato vari mesi nei quali Tognazzo si è avvalso della collaborazione di esperti epidemiologi dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma, del Dipartimento di Ingegneria di Padova oltre che di psicologi, pubblicitari, fisici, medici, giornalisti. Un approccio rigoroso e attento che sul palco si traduce in una formula trasversale fra la performance, lo show e il teatro civile.

Molto positiva l’accoglienza di professori e alunni: “È stata vincente la proposta di affiancare, ai dati certi e scientifici, l’esempio pratico, sicuramente più vicino all’esperienza dei ragazzi.” “Lo spettacolo non ha spaventato né sconvolto ma ha aumentato la consapevolezza del pericolo quotidiano in qualsiasi tipo di carreggiata.” “Penso che questo spettacolo mi abbia fatto capire la pericolosità del viaggiare su un motorino, e che per evitare incidenti bisogna rispettare i limiti di velocità e tutti gli altri limiti imposti dal codice della strada, che non sono stati imposti per fare un dispetto ma per ridurre i morti. Molto carina è stata anche l’idea di farci partecipare agli esperimenti.” “Uno spettacolo incisivo e interessante”. Sono alcuni dei commenti raccolte nei questionari distribuiti dagli organizzatori agli spettatori al termine delle rappresentazioni.

Grande entusiasmo hanno riscosso i ballerini di Anti Gravity World, gruppo di breakers e artisti padovani che in apertura e chiusura della serata si esibiscono in spettacolari acrobazie. “Li ho voluti con me sul palco – spiega Tognazzo – perché sono la dimostrazione di come sia possibile conciliare divertimento e sicurezza. Credo siano un ottimo esempio di cultura alternativa: smentiscono chi dice che i giovani non hanno più valori. Non avremmo potuto trovare testimonial migliori.”
Nel corso dell’estate lo spettacolo verrà presentato in rassegne e manifestazioni del Veneto, per proporsi poi alle scuole e nelle stagioni autunnali.

I VULNERABILI, giovedì 31 maggio, h. 21.00 SALA POLIVALENTE di CURTAROLO, ingresso gratuito
Per informazioni: per_non_dimenticare@yahoo.it – 347 848 29 99


Per chi volesse venire... mi farebbe moooolto piacere :wink:

Lucone mi ha appena promesso che sale... quindi :ok :ciao
Ultima modifica di SicurAUTO il 17/03/2008, 0:00, modificato 1 volta in totale.
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti