gomme termiche

Cosigliamoci o confrontiamoci sulla scelta migliore da effettuare su: Spike spider, catene da neve, Autosock, gomme invernali e normali, etc.

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
enimol
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 2
Iscritto il: 17/11/2002, 2:36

gomme termiche

Messaggio da enimol » 13/01/2003, 2:41

salve sono roberto.. vorrei dei chiarimenti se possibile.<br />1 ho da poco acquistato una peugeot 307 sw ed ho montato appunto delle gomme termiche yokohama ed ho riscontrato il problema che il muso della macchina tende a ondeggiare... e' normale???? poi vorrei sapere sempre il grado di tenuta di queste gomme su strada asciutta..<br />2 sempre in termine di gomme... vorrei sapere sempre. con gomme normali 205/55 il grado di tenuta in curva o a che velocità si supera la soglia di sicurezza ... curve anche autostradali tipo la bologna -- firenze...<br /><br />so di poter sembrare paranoico.. ma e' una fobia venutami dopo un pauroso testacoda in autostrada x colpa di un camion...... senza conseguenze fortunatamente...<br /> sarei grato di una risposta....


Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Re:gomme termiche

Messaggio da SicurAUTO » 13/01/2003, 22:14

Ciao enimol! :)<br /><br />Allora, le gomme termiche, vista la loro mescola molto &morbida&, tendono ad avere si una buona aderenza sull'asciutto ma si consumano in maniera molto rapida. Pertanto ti sconsiglio di utilizzarle su strada asciutta...quindi mantienile solo per il periodo invernale.<br /><br />Per quanto riguarda la tenuta in curva non ci sono mica degli standard?! Sono innumerevoli i parametri che influiscono sulla tenuta: pressione, condizioni dell'asfalto, sospensioni, acc. laterale, ecc...<br /><br />Quindi non pensare di poter essere sicuro di affrontare le curve sempre alla stessa velocità...evidentemente, visto quello che ti è successo, lo avrai di certo imparato da solo.<br /><br />Vedi di stare più attento e limitati a guidare tranquillo senza per forza raggiungere i limiti della tua vettura, come vedi l'agguato è sempre dietro l'angolo...perciò meglio garantirsi dei margini di &sopravvivenza&! ;)<br /><br />Ciao e a presto!<br />Claudio
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

insidia
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/03/2004, 21:33

Messaggio da insidia » 07/03/2004, 21:52

guarda il problema fondamentale sta nell'abituarsi al diverso tipo di carcassa più morbida nell'invernale e quaindi il vomportamento dell'auto sembra più ballerino
fidati non ci sono problemi
a volte può essere utile un pressione leggermente superiore
prove 2.4 ant e post
poi fammi sapere


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti