[Gomme termiche tutto l'anno???] Pareri

Cosigliamoci o confrontiamoci sulla scelta migliore da effettuare su: Spike spider, catene da neve, Autosock, gomme invernali e normali, etc.

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
ecovip
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 1
Iscritto il: 26/08/2007, 19:50

[Gomme termiche tutto l'anno???] Pareri

Messaggio da ecovip » 26/08/2007, 20:07

Ciao a tutti volevo chiedervi se qualcuno e afferrato in materia di gomme dato che sono arrivato al punto di cambiarle, il mio dubbio era se montare delle gomme estive oppure le invernali visto che si va verso la stagione invernale e poi si possono tenere montate anche d'estate? quali sono i pro e i contro di scegliere un pneumatico solo che valga sia per l'inverno che per l'estate e possibile??
ciao e grazie :D


`Harris
Rank: Patentato attento
Rank: Patentato attento
Messaggi: 141
Iscritto il: 19/12/2006, 0:27

Messaggio da `Harris » 26/08/2007, 21:13

Mah, in teoria... una volta consumata la parte lamellata... rimane una gomma estiva... certo che se le lasci sotto poi non mi fiderei ad usarle di nuovo l'inverno successivo... la cosa migliore sarebbe procurarsi altri 4 cerchi (anche in ferro, da una disfattura o da un gommista) e montare il treno di gomme invernali su questi cerchi alternativi (ah, possibilmente la misura più stretta prevista da libretto... sulla neve si và meglio con le gomme più piccole) e tenere gomme estive per il resto dell'anno....

Avatar utente
zambor
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1248
Iscritto il: 30/07/2007, 2:18

Messaggio da zambor » 26/08/2007, 22:36

`Harris ha scritto:Mah, in teoria... una volta consumata la parte lamellata... rimane una gomma estiva... certo che se le lasci sotto poi non mi fiderei ad usarle di nuovo l'inverno successivo... la cosa migliore sarebbe procurarsi altri 4 cerchi (anche in ferro, da una disfattura o da un gommista) e montare il treno di gomme invernali su questi cerchi alternativi (ah, possibilmente la misura più stretta prevista da libretto... sulla neve si và meglio con le gomme più piccole) e tenere gomme estive per il resto dell'anno....
Quoto tutto quanto.
Da quel che so io se usi la gomma termica anche d'estate si indurisce e all'inverno successivo non avra piu un buon grip sulla neve, ed in ogni caso la termica ha la maggior aderenza nei primi 2 masimo 3 anni dopo di che anche se non è consumata è indurita e quindi non rende piu come una nuova.

akab
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 44
Iscritto il: 08/09/2007, 15:55

Messaggio da akab » 10/09/2007, 8:23

Ci sono tre tipi di gomma:

- invernale
- estiva
- per tutte le stagioni

skiboy
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/09/2007, 16:18

Re: [Gomme termiche tutto l'anno???] Pareri

Messaggio da skiboy » 10/09/2007, 9:39

ecovip ha scritto:Ciao a tutti volevo chiedervi se qualcuno e afferrato in materia di gomme dato che sono arrivato al punto di cambiarle, il mio dubbio era se montare delle gomme estive oppure le invernali visto che si va verso la stagione invernale e poi si possono tenere montate anche d'estate? quali sono i pro e i contro di scegliere un pneumatico solo che valga sia per l'inverno che per l'estate e possibile??
ciao e grazie :D
:ciao quoto quanto detto sopra......
per esperienza personale (sono ormai 15 anni che monto le invernali) tralascierei le gomme allseason in quanto non eccelgono ne d'estate e ne d'inverno, il consiglio e' quello di disporre di due treni di gomme magari montati su cerchi diversi e fare il cambio stagionale (lo so e' abbastanza costoso ma poi ammortizzi con la durata dei 2 treni).....
piuttosto se hai un gommista di cui ti fidi fatti consigliare bene sopratutto x le invernali perche' ci sono in commercio delle gomme che non sono il massimo...stai possibilmente su marchi noti e vedrai che sceglierai bene....monta le invernali nella misura piu' stretta possibile consentita sulla carta di circolazione e non abbassare troppo il codice di velocita' (max 1).
tieni presente che normalmente le invernali vanno montate ai primi di novembre e sostituite con le estive quando la temperatura sale oltre i 10 gradi altrimenti il consumo delle gomme aumentera' in modo molto deciso....
tornando alla tua domanda sui pro e i contro della gomma "4 stagioni" e' presto detto: sono gomme "intermedie" che pero' per ovvi motivi di compromesso non garantiscono le massime prestazioni nelle "2 stagioni",cioe' non hanno il grip paragonabile ad una invernale in caso di tanta neve o ghiaccio e non offrono silenziosita' e comfort durante la bella stagione (normalmente vengono montate sui grossi SUV come primo equipaggiamento dotati di trazione integrale).
spero di esserti stato utile
:ciao :ciao


akab
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 44
Iscritto il: 08/09/2007, 15:55

Messaggio da akab » 10/09/2007, 15:11

Per chi fà pochi chilometri all'anno la soluzione con due treni risulta assai costosa.

Per motivi di indurimento della mescola, infatti, non è consigliabile tenere le gomme oltre i 4 anni (soprattutto le invernali).

Se non si abita in montagna e si fanno pochi chilometri all'anno le gomme intermedie rappresentano il miglior

compromesso.

skiboy
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/09/2007, 16:18

Messaggio da skiboy » 10/09/2007, 15:55

akab ha scritto:Per chi fà pochi chilometri all'anno la soluzione con due treni risulta assai costosa.

Per motivi di indurimento della mescola, infatti, non è consigliabile tenere le gomme oltre i 4 anni (soprattutto le invernali).

Se non si abita in montagna e si fanno pochi chilometri all'anno le gomme intermedie rappresentano il miglior

compromesso.
:ciao akab
...hai ragione per quanto riguarda il costo e per chi fa pochi chilometri.......
il mio era un ragionamento generale e rivolto a chi fa un chilometraggio medio.....ecovip non dice ne quanti km fa all'anno e ne che macchina usa e non specifica se abita in Sicilia o in Alto Adige......per quanto riguarda le allseason dipende sempre da cosa pretendi da esse, due anni fa stavamo salendo con un mio amico medico per la settimana bianca a Marilleva (da quota 900 a 1500 in 8km- quindi pendenza bella forte- sotto una nevicata pazzesca ...20 cm di neve fresca in strada con sotto altra neve battuta dalla sera precedente) io con le termiche non ho fatto molta fatica (trazione anteriore) mentre il mio amico con Rav4 (trazione integrale) e allseason ha avuto qualche difficolta' in piu' tanto che quando siamo scesi si e' affrettato a far montare anche lui le invernali......il mio consiglio era per avere il top delle prestazioni in ogni momento ma sono d'accordo con te, ognuno deve valutare con obiettivita' le proprie esigenze e,ahime', fare i conti con il proprio portafoglio..................

:ciao :ciao


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti