ciao e grazie

Moderatore: Staff Sicurauto.it
Messaggio da ecovip » 26/08/2007, 20:07
Messaggio da `Harris » 26/08/2007, 21:13
Messaggio da zambor » 26/08/2007, 22:36
Quoto tutto quanto.`Harris ha scritto:Mah, in teoria... una volta consumata la parte lamellata... rimane una gomma estiva... certo che se le lasci sotto poi non mi fiderei ad usarle di nuovo l'inverno successivo... la cosa migliore sarebbe procurarsi altri 4 cerchi (anche in ferro, da una disfattura o da un gommista) e montare il treno di gomme invernali su questi cerchi alternativi (ah, possibilmente la misura più stretta prevista da libretto... sulla neve si và meglio con le gomme più piccole) e tenere gomme estive per il resto dell'anno....
Messaggio da skiboy » 10/09/2007, 9:39
ecovip ha scritto:Ciao a tutti volevo chiedervi se qualcuno e afferrato in materia di gomme dato che sono arrivato al punto di cambiarle, il mio dubbio era se montare delle gomme estive oppure le invernali visto che si va verso la stagione invernale e poi si possono tenere montate anche d'estate? quali sono i pro e i contro di scegliere un pneumatico solo che valga sia per l'inverno che per l'estate e possibile??
ciao e grazie
Messaggio da akab » 10/09/2007, 15:11
Messaggio da skiboy » 10/09/2007, 15:55
akab ha scritto:Per chi fà pochi chilometri all'anno la soluzione con due treni risulta assai costosa.
Per motivi di indurimento della mescola, infatti, non è consigliabile tenere le gomme oltre i 4 anni (soprattutto le invernali).
Se non si abita in montagna e si fanno pochi chilometri all'anno le gomme intermedie rappresentano il miglior
compromesso.
Torna a “Pneumatici e catene da neve”
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti