Help me! Pneumatici da Neve

Cosigliamoci o confrontiamoci sulla scelta migliore da effettuare su: Spike spider, catene da neve, Autosock, gomme invernali e normali, etc.

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
alexxalex
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 2
Iscritto il: 20/10/2003, 19:10

Help me! Pneumatici da Neve

Messaggio da alexxalex » 20/10/2003, 19:27

CIao a Tutti
Ho una 206 e vorrei acquistare delle gomme da neve 175/65 R14 82T ,e ho visto che ci sono molti modelli ma le case costruttrici non descrivono molto dettagliatamente i lo prodotti tranne la Continetal.
Chiedo a voi :
Se esiste un pneumatico che conoscete con queste caratteristiche o alcune:
1) Resa chilometrica vicino ai 40.000 50.000km
2) Tenuta di strada sull'asciutto e sul bagnato simile alle gomme estive
3) Tenuta di strada sulla neve
4) Costo Economico

Grazie dell'attenzione
Aspetto vostre notizie Ansioso
alexxalex


Avatar utente
luca comandini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2575
Iscritto il: 19/03/2002, 1:37
Nome: Luca
Località: Savignano sul Rubicone, ForlìCesena, Romagna, Italia, Europa, Terra, Sistema Solare, Universo...
Contatta:

Messaggio da luca comandini » 20/10/2003, 20:50

1) Resa chilometrica vicino ai 40.000 50.000km
2) Tenuta di strada sull'asciutto e sul bagnato simile alle gomme estive
3) Tenuta di strada sulla neve
4) Costo Economico
Pirelli Winter Snowcontrol

sulla opzione 4 metterei prezzo giusto

ciao
SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Welcome Sweden.... Volvo V40 D2, ex Ypsilon Twinair GPL

sciaci
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1765
Iscritto il: 26/09/2003, 19:18
Località: La Città del Sole

Messaggio da sciaci » 20/10/2003, 22:09

Concordo pienamente con Luca, le monta mio Padre quando andiamo in montagna e non sono male!!! :ok :ok :ok

Si usurano prima (ovviamente) se cammini molto sull'asciutto.

Per il prezzo, giusto per un prodotto Ottimo! :ok :ok :ok :ok

alexxalex
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 2
Iscritto il: 20/10/2003, 19:10

chiarimenti

Messaggio da alexxalex » 21/10/2003, 15:58

Vi Ringrazio Anticipatamente dell'Attenzione

...scusate se vi faccio semplici domande.

Le gomme terminche si chiamano così perchè più è freddo e piu sono morbide?

Se è così significa se la temperatura ambiente è di 25°C sull'ascutto o bagnato le gomme hanno poca aderenza?

Riguardo a queste gomme :
Pirelli WINTER 190 SNOW CONTROLL
P2500 EURO

MICHELEN: ALPIN

GOODYEAR INVERNO ULTRA GRIP 5
ULTRA GRIP 6
4 STAGIONI VECTOR 3
VECTOR 5

CONTINENTAL CONTIWINTERCONTACT TS780

SAPETE DARMI QUALCHE GIUDIZIO ?

Conosciete qulche sito dove ci sono le recensioni dei pneumatici?

Grazie Mille
alexxalex

sciaci
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1765
Iscritto il: 26/09/2003, 19:18
Località: La Città del Sole

Messaggio da sciaci » 21/10/2003, 20:20

http://www.it.ciao.com/Pneumatici_75899_2

Su questo sito troverai un sacco di recensioni sui pneumatici! :ok :ok :ok

Ciaoooooooooo :bong :bong :bong


insidia
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/03/2004, 21:33

Messaggio da insidia » 07/03/2004, 22:26

pirelli
o
yokohama

i kilometri li fa il piede

il comportamento simile alle estive è abbastanza riduttivo
carcassa e mescola sono adatte al'inverno e quindi più morbide

tfoglia
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 9
Iscritto il: 08/03/2004, 12:54

Messaggio da tfoglia » 08/03/2004, 14:10

A me hanno offerto delle Pirelli Snowsport 210 a un prezzo veramente basso, stavo pensando di prenderle e tenerle tutto l'anno, anche se d'estate l'usura è sicuramente superiore.

Secondo voi con il caldo primaverile-estivo queste gomme hanno una tenuta (su asciutto) veramente scarsa oppure si possono tenere?

Ciao e grazie,
Tommaso
Audi A3 1.8 benzina
pneumatici 205/55 R16

Raptor6
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/01/2004, 17:20
Località: Torino

Messaggio da Raptor6 » 08/03/2004, 15:55

insidia ha scritto:pirelli
o
yokohama

i kilometri li fa il piede
Quello che si dice sulle Yokohama e cioè che tengono benissimo ma si consumano in fretta è dovuto al fatto che il più delle volte si tratta di pneumatici d'importazione (venduti da gommisti non autorizzati...) anzichè pneumatici destinati al mercato italiano (venduti invece da gommisti autorizzati Yokohama italia...). Il più delle volte i pneumatici d'importazione arrivano dall'Inghilterra che come è noto ha temperature sicuramente inferiori che in Italia e quindi possono permettersi mescole più morbide... E' chiaro a questo punto che pneumatici con queste caratteristiche messe su vetture che circolano con temperature estive esagerate (vedi estate scorsa...) si deteriorano molto velocemente... Cosa che non accade con pneumatici destinati al mercato Italiano.......
Quindi a volte per limitare il consumo dei pneumatici non basta limitarsi con il piede....

Dimenticavo, occhio a controllare spesso la pressione....

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 08/03/2004, 22:12


1) Resa chilometrica vicino ai 40.000 50.000km
Per me, personalmente, pneumatici da 50.000 Km NON ESISTONO!!

Andrebbero cambiati prima se si vuole guidare in tutta sicurezza... quindi cerchiamo di ricordarci che tra l'asflato e noi ci sono SOLO LE GOMME!

Detto questo le Yokohama sono delle belle gomme ma se vuoi una resa kilometrica elevata allora io mi butterei su altro... :ciao
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

insidia
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/03/2004, 21:33

Messaggio da insidia » 08/03/2004, 23:04

se vuoi montare yokohama destinati al mercato italiano basta controllare l'etichetta che se ne sta sul pneumatico prima di montarlo(viene apposto da yokohama italia)e quindi è in italiano
i rivenditori ufficiali sono contraddistinti dal marchio CDG
comunque x la resa chilometrica ci sono le solite dicerie che michelin (fa)tanta strada ma sono solo dicerie
es se uno fa solo autostrada o strade piane senza curve o tratti di montagna può anche superare il chilometraggio di 50,60 mila
ma se fa strade tortuose riprese ecc ecc è ciao ne fa tanto tanto meno


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti