Incendio galleria SS36 Lecco

Anche tu sei stufo di vedere troppi morti sulle strade? Unisciti a noi e facci conoscere le tue idee. La sicurezza stradale è un problema di tutti!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi

Come trovate le gallerie che percorrete normalmente

Sondaggio concluso il 23/09/2007, 9:44

Cartelli e catarinfrangenti sporchi - invisibili
2
50%
Cartelli e catarinfrangenti puliti - ben visibili
2
50%
 
Voti totali: 4

Avatar utente
galtur
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 1
Iscritto il: 13/09/2007, 9:32
Località: Monza

Incendio galleria SS36 Lecco

Messaggio da galtur » 13/09/2007, 9:44

Circa un mese fa ho percorso la galleria SS36 in prossimità Lecco e quello che mi ha colpito è che probabilmente dal 1999 quando la galleria è stata attivata, cartelli e catarinfrangenti NON sono mai stati puliti. Addirittura per alcuni cartelli è impossibile capirne il contenuto dalla quantità di fuliggine che li ricopre. In queste condizioni credo che sia un miracolo che a 90/100 all'ora gli automobilisti e camionisti riescano a tenere il mezzo in corsia senza alcun aiuto.
La scorsa settimana ho percorso le gallerie della Val Badia e sono rimasto sorpreso dalla luminosità dei cararinfrangenti dx/sx e dalla leggibilità dei cartelli stradali.
Non credo che i fondi a disposizione di ANAS per la ricca provincia di Lecco siano molto più bassi di quelli degli amministratori delle gallerie della Val Badia in Alto Adige. Credo piuttosto che sia più comodo far finta di niente, aprendo poi decine di inchieste per verifiche che poi magari non risolvono il problema reale.
Se le condizioni della Galleria SS36 fosse stata adeguata, probabilmente l'autista non avrebbe perso il controllo dell'auto e gli aspiratori non sarebbero serviti.
Credo che la causa dell'incidente, dell'incendio e dei due morti sia in parte da attribuire a quanto ho esposto sopra.
Catarinfrangenti e cartelli nelle gallerie andrebbero puliti con regolarità.


Avatar utente
Sir_Neko
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/03/2005, 9:28
Località: Belluno

Messaggio da Sir_Neko » 13/09/2007, 10:26

Sinceramente ho sempre avuto fortuna con le gallerie , anche se alcune purtroppo hanno un'illuminazione troppo scarsa per la pericolosità che rappresentano , che secondo me sarebbe la prima cosa da curare ...

certo penso di aver capito che galleria hai percorso in Val Badia e penso tu non sia l'unico ad esserne rimasto stupito ...
ho percorso a volte alcune gallerie dove all'interno c'era illuminazione a giorno , pannelli laterali puliti , catadiotri e luci di segnalazione in perfetto statto e segnaletica orrizzontale impeccabile , davvero uno spettacolo starci all'interno ...

dall'altra porte invece , alcune gallerie soffrono dell'effetto contrario ...
poca illuminazione , ma soprattutto poca manutenzione ... a volte si arriva ad agire sulla manutenzione solo dopo alcune lamentele dei cittadini o purtroppo solo dopo un incidente stradale , quando a volte è troppo tardi ...

sarebbe bello farne uno studio approfondito e magari presentarlo in modo ben redatto a chi di competenza e ai media ...
magari con foto , video e paragoni ...

a meno che non sia già stato fatto da qualcuno ... :lol:

Fustino83
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1629
Iscritto il: 19/02/2006, 16:58
Località: Genova

Messaggio da Fustino83 » 13/09/2007, 12:57

Quì in Liguria dove la galleria è un credo, se ne vedono un pò di tutti i tipi, anche se mi sembra che generalmente sono tenute bene.

Alcune però sono particolarmente fastidiose hanno infatti una illuminazione con lampade da mille mila milioni di watt, che praticamente ti lasciano l'ombra sui sedili, che ok di giorno non subisci sbalzi, ma di notte non posso fare un sistema che abbassi l'intensità di tali luci, è una situazione pericolosissima viene quasi da chiudere gli occhi per l'impatto con sto muro di luce. :gratgrat
Salud - Daniele

Immagine

Avatar utente
Massy
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 2222
Iscritto il: 15/12/2002, 4:20
Località: Lazio
Contatta:

Messaggio da Massy » 13/09/2007, 13:48

Ho percorso quelle gallerie circa un mese fa. Per chi non lo sapesse sono una serie di gallerie da Lecco fino quasi a Morbegno, in pratica: galleria di 4-5 km, si esce per 100-200 metri e si rientra subito dopo e così via. Ci sono inoltre svincoli dentro la galleria ed uscite dalle stesse che danno su viadotti con curve subito dopo.

Devo dire che è stata una delle poche strade in cui non solo non ho avuto piacere di guidare ma addirittura la sensazione che avvertivo era di tensione. Son claustrofobiche e pericolosette. Credevo all'inizio fossero state progettate negli anni 50-60. Concordo inoltre con il post: la segnaletica fa schifo.

Ribadisco quanto affermo da tempo: prima di rompere i OO con ztl a giorni alterni ed eccezioni (vedi Bologna che non si capisce chiaramente quali siano le strade percorribili ed in quali giorni) fatte per confondere, con gli autovelox bastardi e vigilini assunti solo per multare chi non paga il biglietto, si pensasse ad altro.

Quella serie di gallerie DOVEVA esser costruita con criteri di sicurezza molto più alti, ancor più che son state aperte nel 1999.

PS se ci ritorno faccio la lungo lago. Sarà più lenta ma non credo più pericolosa ed almeno più bella da percorrere. :)
Immagine § Informazioni mutui § Carte di Credito § Manie GraficheImmagine § Diari di viaggio

Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 14/09/2007, 18:20

A me fanno paura tutti quei sistemi di sicurezza che ci sono ma non si sa mai se funzionano... e come spesso accade quando ci sono le tragedie questi sistemi non hanno mai funzionato :-[
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao


Fustino83
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1629
Iscritto il: 19/02/2006, 16:58
Località: Genova

Messaggio da Fustino83 » 14/09/2007, 19:40

Anche perchè manutenzione zero :-[
Salud - Daniele

Immagine

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 15/09/2007, 10:27

No il problema è che la manutezione c'è... ma solo sulla carta visto che le ditte PAGATE alla fine compilano solo verbali di esecuzione lavori :x :grr
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

Avatar utente
Nostromo
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 738
Iscritto il: 18/04/2006, 12:22
Località: milano

Messaggio da Nostromo » 15/09/2007, 12:44

Fustino83 ha scritto:Quì in Liguria dove la galleria è un credo, se ne vedono un pò di tutti i tipi, anche se mi sembra che generalmente sono tenute bene.
Ricordo la mitica galleria (o meglio cunicolo) a senso unico alternato che porta a Moneglia! :(

In generale basta andare in Paesi civili del Nord Europa per avere un metro di giudizio delle nostre gallerie: la maggior parte fa pietà, non tanto come tracciato ma come impiantistica e manutenzione.
E il risultato è che i ventoloni a Lecco non hanno funzionato e c'è scappato il morto per asfissia, più svariati intossicati.


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti