[Indagine Sicurauto cinture] Ancora tanti non la mettono...

Anche tu sei stufo di vedere troppi morti sulle strade? Unisciti a noi e facci conoscere le tue idee. La sicurezza stradale è un problema di tutti!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Avatar utente
ottobre_rosso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11681
Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
Nome: Daniele
Località: La terra della cassoeula!!!
Contatta:

Messaggio da ottobre_rosso » 17/08/2007, 16:12

come sempre ci và di mezzo l'innocenza di una bimba: se solo avesse avuto qualche anno in più avrebbe avuto il libero arbitrio di scegliere tra mettere o meno le cinture. Spero almeno che i genitori, ai quali esprimo le mie sincere condoglianze, abbiano il buonsenso di farsi un esame di coscienza.


Avatar utente
Sir_Neko
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/03/2005, 9:28
Località: Belluno

Messaggio da Sir_Neko » 17/08/2007, 20:05

Nostromo ha scritto:Ma è inutile sottolinearlo da parte degli organi di informazione, la colpa è dell'ubriaco e della malasorte.
Solo perchè l'ubriaco fa più cronaca e ascolto ... :-[
io ormai quello che dicono i media lo faccio entrare da una parte e uscire dall'altra ... :roll:

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 18/08/2007, 12:10

E dire che loro hanno un grandissimo strumento dalla loro parte...

Mi piacerebbe parlare con i direttori dei 2 TG più importanti e magari far cambiare il loro taglio in merito a queste cose. Sono certo che anche gl'altri si adeguerebbero presto e anche la gente saprebbe di più di sicurezza stradale... :-[
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

zanzara
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 57
Iscritto il: 06/08/2006, 17:12
Località: cagliari
Contatta:

Messaggio da zanzara » 01/09/2007, 3:10

Il 31/08/1997, dieci anni fa, moriva Lady Diana Spencer in un incidente stradale. Si sono fatte migliaia di trasmissioni su ipotetici complotti o teorie fatte da pseudo-esperti di sicurezza stradale che indicavano come unico responsabile l' autista che aveva un tasso alcolico superiore al limite.
Possibile che questi pseudo-esperti non si siano accorti di un piccolissimo particolare? Infatti la velocità di impatto non era altissima perché l' auto aveva sbandato più volte perdendo molta velocità prima di sbattere sul pilone e il bodyguard seduto sul sedile anteriore, che indossava la cintura infatti si salvò. Lady D, il fidanzato e l' autista che non portavano le cinture morirono.
In tutte queste trasmissioni solo una volta ho sentito dire questo, che se non è una causa di incidente è una delle cause che ha prodotto il tragico epilogo.

Immagine

Immagine

Nonostante la cintura dietro sia obbligatoria da 17 anni tantissimi non la indossano, addirittura capita che ai posti di controllo quando vengono sanzionati molti cadono dalle nuvole "perché la cintura dietro è obbligatoria?".
I risultati si vedono, ancora oggi piangiamo circa 7000 morti l' anno, la maggior parte dei quali in città e a basse velocità, che si potrebbero evitare con un semplice gesto che non costa nulla (a differenza del casco che in estate un po' fa caldo). Da una ricerca dell' ASAPSè emerso che il 62% dei morti in auto non indossava la cintura, e che la maggior parte di essi sedeva sui sedili posteriori.

In molti casi il passeggero seduto dietro senza cintura andando a sbattere sulla nuca di chi gli stava davanti l' ha ucciso. Io in questo modo stupido ed evitabilissimo (stessa dinamica del 1° video che ho postato), peraltro ad una velocità non elevata (il passeggero che sedeva alacciato affianco al guidatore ne uscì praticamente illeso) ho perso 2 carissimi amici. :cry:

Molti parlano di alcol, velocità e imprudenza che sono senza dubbio causa di tanti incidenti, ma le stesse persone poi salgono in auto e dietro non si allacciano.
E vedere che molti di questi sono appassionati di motori e capiscono bene quali sono le dinamiche degli incidenti lascia molta perplessità.
IL FUMO NUOCE ALLA SALUTE
IL GUARD RAIL NUOCE AI MOTOCICLISTI

www.motociclisti-incolumi.com

bimbisicuri
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 13
Iscritto il: 30/10/2003, 16:00
Contatta:

Niente seggiolino, così si muore ogni giorno in Italia

Messaggio da bimbisicuri » 02/09/2007, 15:52

Come avete rilevato nessuno in quella auto aveva cinture e la piccole stava DAVANTI in braccio alla madre che la stava allattendo.
Non sia mai detto che si rinunci a una giornata al mare per non mettere a rischio la vita di una bambina di 3 mesi.
E poi si urla contro l'altro automobilista.
Che, se era sotto l'influenza di droghe andava arrestato ma probabilmente NON ha la responsabilità della morte della bambina.
Quella è dei genitori che, penso, subiranno una causa e potrebbero essere incolpati di omicidio colposo (ci sono precedenti).

E nessun giornale ha pensato di sottolineare la cosa in maniera seria, magari con un dossier per ricordare ai genitori le loro responsabilità. Molto deludente.

Tanto, a Milano come a Napoli la polizia gira la testa dall'altra parte.
www.bimbisicuri.it
Sicurezza = amore

Un semplice gesto che può salvare la vita a tuo figlio: legalo sempre, nel suo seggiolino, anche per percorsi brevi.


Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 06/09/2007, 11:18

E nessun giornale ha pensato di sottolineare la cosa in maniera seria, magari con un dossier per ricordare ai genitori le loro responsabilità. Molto deludente.
Esatto, è proprio questa l'assurdità.

Se ti va, tu che hai più esperienza di me nel settore, puoi scrivere una specie di dossier appunto sulle tante morti provocate dalle negligenza dei genitori.

Poi lo pubblichiamo sia da te che da me, ovviamente sono a disposizione per darti una mano.

Lo metto in home page qui in Sicurauto che visto il bacino di utenza dovrebbe raggiungere molta gente :ciao
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti