Indicatori di direzione.... addio !!!

Anche tu sei stufo di vedere troppi morti sulle strade? Unisciti a noi e facci conoscere le tue idee. La sicurezza stradale è un problema di tutti!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Fustino83
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1629
Iscritto il: 19/02/2006, 16:58
Località: Genova

Indicatori di direzione.... addio !!!

Messaggio da Fustino83 » 23/02/2006, 18:51

Vorrei fare un omaggio agli indicatori di direzione, queste simpatiche lucine gialle intermittenti oramai in via di estinzione per quanto riguarda il loro utilizzo :giu . Probabilmente molti pensano che si debbano utilizzare solo durante i periodi di feste per rallegrare l'auto o per quando si parcheggia in doppia fila, ma credo che non siano state studiate per questi motivi.
Posso capire di notte quando la strada è deserta, e lo ammetto a volte in questi casi non le metto neanche io, ad esempio quando devo cambiare corsia (soprattutto per evitare gli immancabili baratri :D a lato strada), ma non lo capisco alle 8 del mattino con un traffico allucinante.
Dico questo perchè sta mattina me la sono fatta sotto grazie ad un furbacchione :grr che ha fatto un repentino cambio di corsia senza emettere nessun segnale luminoso, mi avra sfiorato per 5 cm. Il bello che, poco dopo quando sono riuscito ad affiancarmi a lui, aveva anche ragione probabilmente perchè stavo osando sorpassarlo con una 600 e lui aveva una bella mercedes slk.
Ma cmq di queste cose ne vedo tutti i giorni andando all'università, quindi non mi stupisco più di tanto.
Salud a tutti e soprattutto alle lucine gialle intermittenti. :arros :arros


Ds
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 85
Iscritto il: 10/12/2005, 21:38

Messaggio da Ds » 23/02/2006, 19:30

Addio indicatori...






Mi dispiace tanto. Senza parole!

Ah ah ah! :D

Sì è vero io gli uso sempre ma tanti, TROPPI, no!

Avatar utente
Lele78
Rank: Autista sicuro!
Rank: Autista sicuro!
Messaggi: 399
Iscritto il: 17/07/2004, 15:52
Località: Trento

Messaggio da Lele78 » 23/02/2006, 22:13

Forse riderai, ma io sulla mia vecchia astra, di importazione dalla germania, non le avevo!!!
Sto parlando naturalmente di quelle laterali, sulla fiancata, ma la cosa mi ha fatto sorridere quando me ne sono accorto, circa due mesi dopo che avevo la macchina ... :D
In effetti i modelli tedeschi ne erano privi!

Morale: I tedeschi sono già nel futuro, un futuro senza lucette ... :P :roll:
Lele
Ciao ciao
:ciao

Avatar utente
alex_ander1979
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 725
Iscritto il: 16/10/2003, 23:25
Località: Roma

Messaggio da alex_ander1979 » 24/02/2006, 4:11

io uso sempre le "frecce", per ogni cosa, anche ovviamente per il rientro dal sorpasso.

gli altri spesso le usano in modo randomico o non le usano affatto: però devo dire che fino ad ora non ho mai corso alcun rischio a causa di chi non mette le frecce, forse avendo sviluppato un sesto senso per quelli che possono fare "le ca**ate"... spero che queste non siano le "ultime parole famose"

Certo è che chi esce in autostrada per sorpassare senza frecce (messe per tempo...) commette una manovra estremamente pericolosa, specie se guida un camion.
cinture allacciate + distanze di sicurezza + agevolarsi a vicenda nel traffico = viaggiare sicuri, tranquilli, anche in velocità ! :D

Jak
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 949
Iscritto il: 16/09/2005, 10:28
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Jak » 24/02/2006, 8:52

...su alcune auto manco si vedono. A nessuno è mai capitato si stare dietro ad una Nuova Passat berlina? sono dei bollini piccoli interamente circondati dalle potenti luci degli stop, impossibile distinguerle!

Mi stupisco che i tedeschi, che solitamente sono attenti queste cose abbiano avuto una svista del genere.

Ma tanto, ormai, le frecce non le usano più nemmeno gli indiani...


Fustino83
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1629
Iscritto il: 19/02/2006, 16:58
Località: Genova

Messaggio da Fustino83 » 24/02/2006, 9:53

Poi ci sono anche gli antagonisti, quelli che le mettono e le lasciano per Km e Km :zzz :zzz :zzz e non sai mai se e quando svoltano o cambiano corsia, ma questo è più un fatto di distrazione e anche più raro da vedere....
Cmq alex ha ragione, bisogna guardarsi da tutte le parti, quando guido è quasi più il tempo che guardo negli specchietti retrovisori di quello che guardo avanti. :ciao :ciao

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 24/02/2006, 9:54

Esatto... sempre più spesso le frecce sono inserite nei potenti fari anteriori/posteriori delle auto.

Questo fa si che le frecce siano poco distinguibili... sempre che vengano usate! :-[ :grr

Oramai molti di noi avranno sviluppato un "sesto senso" (come dice qualcuno) che ci aiuta a prevenire le mosse degl'altri.

Guarda dove siamo finiti! :roll:
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

sciaci
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1765
Iscritto il: 26/09/2003, 19:18
Località: La Città del Sole

Messaggio da sciaci » 24/02/2006, 12:20

Vi è mai capitato di trovare il classico "Ape Car" (de li morté :x :x :x ) che mette la freccia a destra, accosta e poi sterza di botto a sx per fare inversione??? :x :x :x :grr :grr :grr :incaz: :incaz: :incaz:

Sarà che sono uno fissato ma a volte capita di mettere la freccia quando scendo la prima curva della rampa del garage... :-[ :-[ :-[

Beh sempre meglio metterne una in più che una in meno! :P :P :P

SirEdward
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 749
Iscritto il: 19/01/2005, 9:36
Località: Bologna

Messaggio da SirEdward » 24/02/2006, 16:03

in genere il mio riflesso condizionato è: se c'è qualcuno in giro,che sia davanti, dietro, di fianco, a piedi, in auto o chissà cos'altro, allora freccia, anche per le scemate. Se non c'è nessuno... zero.

è proprio un riflesso, perché capita sempre DOPO aver giardato gli specchietti. Se c'è qualcuno è freccia anche quando non puoi fare altro che girare, come agli incroci con strade a senso unico. Se non c'è nessuno (ma proprio nessuno) non è freccia nemmeno fare inversione.

wilhem275
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 867
Iscritto il: 23/10/2003, 16:53
Località: Genova e Padova (Italia, EU)

Messaggio da wilhem275 » 25/02/2006, 14:23

Jak ha scritto:...su alcune auto manco si vedono. A nessuno è mai capitato si stare dietro ad una Nuova Passat berlina? sono dei bollini piccoli interamente circondati dalle potenti luci degli stop, impossibile distinguerle!

Mi stupisco che i tedeschi, che solitamente sono attenti queste cose abbiano avuto una svista del genere.

Ma tanto, ormai, le frecce non le usano più nemmeno gli indiani...
Sempre più auto hanno questo problema... Anche Passat Variant, e Golf, ma anche Croma per restare in casa... :x :x :x
Ich liebe Berlin! :D :ok :ok :ok


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti