ISTRUTTORI DI GUIDA

Ecco un forum interamente dedicato alle patenti e al patentino per i ciclomotori

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
Alfetta
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 2
Iscritto il: 14/12/2004, 21:14

ISTRUTTORI DI GUIDA

Messaggio da Alfetta » 14/12/2004, 21:26

Salve, mi piacerebbe tanto diventare un'istruttrice di guida, chiedo pertanto maggiori delucidazioni a riguardo...quali requisiti occorrono?? Vi sono limitazioni di età minima?? Dove si consegue la suddetta qualifica? Che tipo di esami bisogna sostenere?

Buona serata,
Patrizia


Avatar utente
picpic
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/12/2004, 23:24

ISTRUTTORE DI GUIDA

Messaggio da picpic » 15/12/2004, 15:29

Occorre essere in possesso delle patenti di categoria A e D (per i brevetti di tipo B) A, D,E per i brevetti di tipo A ;se ne occupa la provincia; l'esame consiste in una prova quiz (max 3 errori complessivi in 2 schede), una prova orale , una prova di guida su autobus; età minima quella per la patente D (in quanto ad essa strettamente legato) 21 anni

Transistore1
Rank: Autista modello!
Rank: Autista modello!
Messaggi: 276
Iscritto il: 28/02/2004, 13:21
Località: Pagani

Messaggio da Transistore1 » 29/01/2005, 18:15

Io so che esiste anche una quarta prova, simulazione d'insegnamento alla guida. Ciao.
Se acceleri sempre, a scuola guida, non imparerai niente!!!

Avatar utente
Massy
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 2222
Iscritto il: 15/12/2002, 4:20
Località: Lazio
Contatta:

Messaggio da Massy » 30/01/2005, 3:15

Confermo... :)
Immagine § Informazioni mutui § Carte di Credito § Manie GraficheImmagine § Diari di viaggio

Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.

Avatar utente
Sir_Neko
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/03/2005, 9:28
Località: Belluno

Re: ISTRUTTORE DI GUIDA

Messaggio da Sir_Neko » 30/03/2005, 16:55

picpic ha scritto:Occorre essere in possesso delle patenti di categoria A e D (per i brevetti di tipo B) A, D,E per i brevetti di tipo A ;se ne occupa la provincia; l'esame consiste in una prova quiz (max 3 errori complessivi in 2 schede), una prova orale , una prova di guida su autobus; età minima quella per la patente D (in quanto ad essa strettamente legato) 21 anni
Verso metà 2004 , quando ho sostenuto l'esame io concedevano un massimo di 2 errori nella prova quiz , al terzo si era già tagliati fuori ... :ciao

Per le altre prove corretto come detto sopra ...
esame orale , prova pratica di guida con lettura della strada in autobus e piccola prova pratica con l'autovettura ... :)


Giada
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/01/2006, 18:45

Messaggio da Giada » 21/01/2006, 2:37

No scusate...cioè...la patente C da quando è entrato in vigore il nuovo regolamento che non dà automaticamente la C avendo fatto l'esame per la D non serve???Mi potete ricapitolare quali patenti servono nei dettagli?
A,B,C,D,E???
Io ho appena preso la patente C perchè all'autoscuola mi hanno detto che per poter dare l'esame da istruttore servono tutte le patenti superiori,compresa la E per cui sto studiando adesso!!!
Io voglio diventare istruttrice per la patente B.
Non ditemi che ho acquisito la C per niente e che la E serve ancora meno altrimenti uccido quelli dell'autoscuola!!! :x

Transistore1
Rank: Autista modello!
Rank: Autista modello!
Messaggi: 276
Iscritto il: 28/02/2004, 13:21
Località: Pagani

Messaggio da Transistore1 » 21/01/2006, 14:25

Tranquilla, serve, serve. Quello che tu hai detto è vero, perchè è sfuggito a tutti il fatto che, da quando la patente C abilita alla guida degli autocarri, ed invece la patente D abilita a condurre solo autobus, è palese che per diventare istruttori di guida, è necessario possederla! Ciao ed in bocca al lupo per la tua aspirazione.
Se acceleri sempre, a scuola guida, non imparerai niente!!!

Giada
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/01/2006, 18:45

Messaggio da Giada » 21/01/2006, 16:49

Transistore1 ha scritto:Tranquilla, serve, serve. Quello che tu hai detto è vero, perchè è sfuggito a tutti il fatto che, da quando la patente C abilita alla guida degli autocarri, ed invece la patente D abilita a condurre solo autobus, è palese che per diventare istruttori di guida, è necessario possederla! Ciao ed in bocca al lupo per la tua aspirazione.
Grazie per la risposta e crepi il lupo.Un'ultima cosa mi sfugge:è necessaria anche la E...?

dsr
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/09/2005, 14:25

''

Messaggio da dsr » 24/01/2006, 15:02

Il regolamento provinciale di potenza prevede il possesso delle sole patenti A, B e D per l'esame da istruttore, mentre semplicemente della A e B per quella da insegnante!...??

Transistore1
Rank: Autista modello!
Rank: Autista modello!
Messaggi: 276
Iscritto il: 28/02/2004, 13:21
Località: Pagani

Messaggio da Transistore1 » 04/02/2006, 12:30

Allora, è corretto quello che hai detto per quanto riguarda l'insegnante, mentre per l'istruttore che vuole esercitare nelle autoscuole di tipo A, deve possedere A,B,C,D,E invece solo A,B,C,D in quelle di tipo B. OK? Ciao a tutti.

N.B. probabilmente devono aggiornare i regolamenti, in quanto, se non erro è dal 1 ottobre 2004 che conseguendo la patente D, non è inclusa automaticamente la patente C. Per cui bisognerebbe dire A-B-C-D.
Se acceleri sempre, a scuola guida, non imparerai niente!!!


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti