[JEEP Cherokee Classic 2.5 td] fumo abitacolo

Chevrolet, Chrysler, Dodge, Jeep, Dacia, Saab, Seat, Skoda, Volvo

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
ALIENEBE
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 3
Iscritto il: 09/06/2011, 6:52
Nome: ANTONIO

[JEEP Cherokee Classic 2.5 td] fumo abitacolo

Messaggio da ALIENEBE » 09/06/2011, 10:17

Buongiorno,
sttimane fa ho riscontrato del fumo/vapore uscire dalle bocchette laterali del risc/condizionamento.
Mi fermavo, poi aggiungevo acqua nella vaschetta del radiatore e proseguivo.
Notavo i tubi aria condizionata gelati pur non avendola accesa.
Domenica mi è saltata la pompa dell'acqua - sostituita, pulito tutto il circuito, immesso solo liquido e tutto a posto.
Ieri sera ritiro l'auto dal meccanico e la fermo dopo 4 min., questa mattina nel recarmi al lavoro dopo 4 minuti va in temperatura a c.a 90°, tutto ok se non chè inizia ancora ad uscire il fumo.
Noto che la vetilazione era a 0 ed io l'avevo spostata sull'uscita frontale.
Mi fermo apro il cofano e noto subito i tubi del condizionamento gelati pur essendo spento il condizionamento.
Controllo livello liquido raffreddamento e noto che mancheranno 1-2 lt.
Mi potete illustrare il problema?
Vi ringrazio anticipatamente per la presa visione.
Antonio-Lecco


linus911
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 557
Iscritto il: 09/09/2009, 1:21

Re: [JEEP Cherokee Classic 2.5 td] fumo abitacolo

Messaggio da linus911 » 09/06/2011, 23:37

Ciao Antonio è benvenuto in Sicurauto :welcome: . Premetto che non conosco bene la tua vettura, ma non capisco bene la storia della mancanza di 1-2 litri di liquido. Il meccanico che ha sostituito la pompa dell'acqua avrà controllato il circuito di raffreddamento con spurgo aria, controllo termostato, azionamento ventola, ecc. ecc.. Hai avvisato il meccanico dei tubi gelati. Dov'è finito il liquido mancante ?? Per essere sicuro che il condizionatore sia realmente disattivato devi controllare che il compressore non giri. Mi spiego meglio, la puleggia del compressore ( azionata dalla cinghia servizi ) gira sempre, ma il compressore ( l' alberino centrale ) deve rimanere fermo. Cerca di dare più informazioni possibili e vedrai che la soluzione la troviamo. Ciaooo

ALIENEBE
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 3
Iscritto il: 09/06/2011, 6:52
Nome: ANTONIO

Re: [JEEP Cherokee Classic 2.5 td] fumo abitacolo

Messaggio da ALIENEBE » 10/06/2011, 6:58

Grazie, ieri l'ho riportata, ed ho avvisato di quanto tu mi dici, dal lato passeggero ha messo una mano sotto ed ha sporcato la mano di liquido.
Ora prova a vedere il circuito di riscaldamento, per quanto riguarda il condizionamento non ha dato molta importanza, ma tu la vedi come me hai già capito.
Ti riaggiorno sull'eventuale esito e molte grazie per il benvenuto
Antonio

ALIENEBE
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 3
Iscritto il: 09/06/2011, 6:52
Nome: ANTONIO

Re: [JEEP Cherokee Classic 2.5 td] fumo abitacolo

Messaggio da ALIENEBE » 13/06/2011, 6:54

Situazione:
scambiatore aria calda rotto, acqua abitacolo, preventivo sostituzione c.a 250 radiatorino + 250 mano d'opera.
Momentaneamente si procede con by-pass.
Vi tengo aggiornati
Antonio


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti