[lancia y 1.2 anno 2000]informazione sensore giri

Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Ferrari, Maserati, Lamborghini

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
ciaccaro
Rank: Patentato attento
Rank: Patentato attento
Messaggi: 111
Iscritto il: 18/09/2006, 19:40

[lancia y 1.2 anno 2000]informazione sensore giri

Messaggio da ciaccaro » 27/07/2007, 9:58

ciao a tutti
e' semplicemente una mia curiosita', quale e' la funzione del sensore giri cioe' a cosa serve?perche il mio meccanico vuole cambiarlo x risolvere il problema della messa in moto del motore che quando e' caldo non parte subito.
grazie e approfitto x augurarvi buone ferie :ciao


ciaccaro
Rank: Patentato attento
Rank: Patentato attento
Messaggi: 111
Iscritto il: 18/09/2006, 19:40

Re: [lancia y 1.2 anno 2000]informazione sensore giri

Messaggio da ciaccaro » 01/08/2007, 15:40

ciaccaro ha scritto:ciao a tutti
e' semplicemente una mia curiosita', quale e' la funzione del sensore giri cioe' a cosa serve?perche il mio meccanico vuole cambiarlo x risolvere il problema della messa in moto del motore che quando e' caldo non parte subito.
grazie e approfitto x augurarvi buone ferie :ciao
:)

Avatar utente
LEONE
Rank: Autista modello!
Rank: Autista modello!
Messaggi: 275
Iscritto il: 26/04/2007, 19:49

Messaggio da LEONE » 01/08/2007, 21:15

Il sensore di giri rileva appunto i giri del motore trasmettendoli alla centralina
praticamente il sensore funge come le vecchie puntine
A volte basta solo ripulire la parte frontale dove si accumulano molti detriti ferrosi dovuto dal piccolo magnete :ciao

ciaccaro
Rank: Patentato attento
Rank: Patentato attento
Messaggi: 111
Iscritto il: 18/09/2006, 19:40

Messaggio da ciaccaro » 02/08/2007, 10:45

LEONE ha scritto:Il sensore di giri rileva appunto i giri del motore trasmettendoli alla centralina
praticamente il sensore funge come le vecchie puntine
A volte basta solo ripulire la parte frontale dove si accumulano molti detriti ferrosi dovuto dal piccolo magnete :ciao
ciao,quindi provo a smontarlo e pulire cosi' si esclude il problema dello sporco,l'unica cosa che mi preoccupa nel rimontarlo se necessita di qualche riferimento..
:ciao

Avatar utente
Phoenix
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 693
Iscritto il: 28/03/2007, 20:17
Nome: Enrico

Messaggio da Phoenix » 02/08/2007, 20:24

ciaccaro ha scritto:nel rimontarlo se necessita di qualche riferimento..
No monta tranquillo, non credo tu possa sbagliare...


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti