[Mitsubishi Space Star 1.3] perdita radiatore riscaldamento

Daihatsu, Honda, Hyundai, Infiniti, Kia, Lexus, Mazda, Mitsubishi, Nissan, SSangyong, Subaru, Suzuki, Toyota

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
hawk28
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 1
Iscritto il: 01/04/2010, 12:54

[Mitsubishi Space Star 1.3] perdita radiatore riscaldamento

Messaggio da hawk28 » 01/04/2010, 13:00

Ciao a tutti sono nuovo..spero di non fare troppi errori...
avete istruzioni/manuali/disegni di una space star 1.3 del 2005?
perdo liquido dal radiatorino del riscaldamento e mi hanno detto che per arriverci debbo smontare il cruscotto...ma non so da che parte iniziare...apprezzerei qualunque info utile al riguardo

grazie a tutti in anticipo

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho modificato l'oggetto del post come da
regolamento e spostato la discussione nella sezione appropriata

ottobre_rosso


Avatar utente
zambor
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1248
Iscritto il: 30/07/2007, 2:18

Re: [ Mitsubishi Space Star 1.3] perdita radiatore riscaldamento

Messaggio da zambor » 01/04/2010, 23:35

Mi sa che gli unici che hanno quello che cerchi sono le concessionarie ma dubito che te li diano, personalmente su quella macchina non l'ho mai fatto.

Avatar utente
Federico Autotecnica
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 6289
Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
Località: Brescia
Contatta:

Re: [ Mitsubishi Space Star 1.3] perdita radiatore riscaldamento

Messaggio da Federico Autotecnica » 02/04/2010, 20:49

Mai fatto sulla Space star ...
Sconsiglio il fai da te ! :ciao
Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it :ok

MTB BRESCIA

mcihele1981
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 1
Iscritto il: 27/04/2010, 14:22

Re: [ Mitsubishi Space Star 1.3] perdita radiatore riscaldamento

Messaggio da mcihele1981 » 27/04/2010, 14:26

Qualche tempo fa mi sono accorto che il livello del liquido refrigerante del radiatore era diminuito nella vashetta e ciò avveniva regolarmente. Sotto consiglio ho messo il turafalle ma non ho risolto il problema. Mi ero ripromesso di andare quanto prima da un meccanico nonostante la macchina non presentasse alcun altro problema aggiungendo spesso acqua nella vaschetta cercando di tenere sempre sotto controllo il livello dell'acqua. Qualche giorno fa di notte la mia macchina ha cominciato a fumare davanti, sentivo puzza di bruciato così mi sono fermato ed ad un primo controllo era evidente che la vaschetta dell'acqua fosse completamente vuota. Ho spento il motore ho fatto raffreddare la macchian ed ho aggiunto l'acqua....la macchina è ripartita poi tranquillamente senza nessun problema. Il giorno dopo sono corso dal meccanico...diagnosi: spaccatura della vaschetta dovuta al fatto che essendo rimasto senza acqua la pressione l'avesse spaccata, ed in più ha diognisticato la perdita d'acqua dalla pompa dell'acqua. Sostituita la vaschetta, sostituita la pompa a che c'era sostituita anche la cinghia di distribuzione. Da subito però mi sono accorto che il livello dell'acqua dopo pochi km (20/25 al massimo) scendeva di 1 cm. Sono stato rassicurato dal meccanico che mi ha detto che poteva trattarsi di qualche bolla d'aria che si era creata dentro il circuito. Nonostante sia già passata circa una settimana il livello dell'acqua scende sempre di circa 1 cmq ogni 50 km fatti circa, per terra non ci sono segni di perdite di liquido di olio nè nella parte anteriore, nè nella parte della marmitta. Ho pensato potesse essere la guarnizione della testata ma non esce fumo bianco dalla marmitta, non singhizza la macchina all'accenzione nè ballbetta allo spegnimento senza contare che non perdo in potenza del motore mentre guido. La perdita d'acqua avviene a motore caldo, ossia mentre cammino.
Ripeto nemmeno una goccia d'acqua per terra. Cosa può essere?


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti