[Multa divieto di sosta] Davanti ai cassonetti immondizia

Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Avatar utente
ANVU
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1530
Iscritto il: 29/03/2010, 15:12
Contatta:

Re: [Multa divieto di sosta] Davanti ai cassonetti immondizi

Messaggio da ANVU » 31/10/2012, 18:18

In effetti il comportamento degli operatori è stato poco professionale. Se davvero il conducente era alla guida, avrebbero dovuto invitare il conducente medesimo a spostarsi dal luogo dove intralciava le possibili operazioni della NU. Può darsi che non si siano accorti della sua presenza? Questo sarebbe oltre che poco professionale anche il colmo...
La Polizia Locale al servizio dei cittadini :)

Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it

Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU


Avatar utente
ottobre_rosso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11716
Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
Nome: Daniele
Località: La terra della cassoeula!!!
Contatta:

Re: [Multa divieto di sosta] Davanti ai cassonetti immondizi

Messaggio da ottobre_rosso » 31/10/2012, 18:24

Kunta ha suggerito di fare ricorso ma si avrebbe la parola del nostro utente contro quella di due agenti: sbaglio o in questi casi l'unico modo per sperare in una vittoria è la denuncia per querela di falso?
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro

Avatar utente
Kunta Kinte
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 4038
Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
Località: La patria delle olive all'Ascolana

Re: [Multa divieto di sosta] Davanti ai cassonetti immondizi

Messaggio da Kunta Kinte » 31/10/2012, 20:16

La denuncia per falso si fa se uno ha prove CERTE che l'agente abbia agito in malafede.

Nel caso in esame, il verbale potrebbe essere stato elevato da due stagionali alle prime armi, e quindi privi di una adeguata preparazione.

Non è vero che l'agente dice sempre di aver ragione...... io ho personalmente fatto annulare dal gdp un verbale emesso dall'ufficio sinistri a seguito di un mio rilievo su un incidente. Alla domanda del giudice di cosa pensavo del verbale ho detto chiaramente che era ingiusto e da archiviare.......e così è stato fatto.
Ultima modifica di ottobre_rosso il 31/10/2012, 20:55, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimosso quote imtegrale
Immagine

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola

Avatar utente
ottobre_rosso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11716
Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
Nome: Daniele
Località: La terra della cassoeula!!!
Contatta:

Re: [Multa divieto di sosta] Davanti ai cassonetti immondizi

Messaggio da ottobre_rosso » 31/10/2012, 21:15

Kunta Kinte ha scritto:Non è vero che l'agente dice sempre di aver ragione......
Lungi da me dall'averlo anche minimamente pensato Kunta. Ciò che intendevo dire è che se i due agenti dovessero confermare la loro versione, come probabilmente avverrà (e questo lo penso), l'utente perderebbe il ricorso. Il problema in contesti come questo è la mancanza di prove da parte del sanzionato, a meno che non ci siano testimoni. A proposito, avrei una domanda: non è il nostro caso dal momento che l'utente TOGNOCCHI aveva in auto solo i nipotini, quindi presumo bambini, ma se fossero adulti potrebbero fare da testimoni e confermare la versione dell'utente dinanzi al prefetto o gdp?
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro

Avatar utente
Kunta Kinte
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 4038
Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
Località: La patria delle olive all'Ascolana

Re: [Multa divieto di sosta] Davanti ai cassonetti immondizi

Messaggio da Kunta Kinte » 01/11/2012, 8:46

ottobre_rosso ha scritto: Ciò che intendevo dire è che se i due agenti dovessero confermare la loro versione, come probabilmente avverrà (e questo lo penso), l'utente perderebbe il ricorso.


Non è così, più volte verbali sacrosanti sono stati annullati dai vari gdp con motivazioni assurde!! .

avrei una domanda: non è il nostro caso dal momento che l'utente TOGNOCCHI aveva in auto solo i nipotini, quindi presumo bambini, ma se fossero adulti potrebbero fare da testimoni e confermare la versione dell'utente dinanzi al prefetto o gdp?
Essendo testimoni possono essere sentiti.........poi sarà il gdp o il prefetto a decidere se la loro testimonianza abbia valenza oppure no.
Nel caso in esame la moglie potrebbe testimoniare che si era allontanata per pochi minuti e che il marito era restato in auto a badare i nipoti.
Immagine

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola


TOGNOCCHI
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 7
Iscritto il: 29/10/2012, 11:51
Nome: claudio

Re: [Multa divieto di sosta] Davanti ai cassonetti immondizi

Messaggio da TOGNOCCHI » 09/11/2012, 14:06

scusate non ho capito bene....il Gdp si paga????....ma se è così e quanto costa??? perchè se così è e l'importo è superiore alla multa (39€).......bhè vabbhè....non può essere possibile...ho letto la discussione e forse vi è sfuggito, ma in auto c'era anche mia figlia 29enne.....i due agenti nel sorpassarmi mi sono passati molto vicini...ed io...non sono trasparente (130Kg) e lo ripeto ...non intralciavo minimamente il traffico in quanto nel punto in cui ero fermo le auto della corsìa opposta non potevano proseguire perchè, in quel punto, la strada è in divieto di accesso alle sudette auto (io quindi, venivo dal senzo unico)

Avatar utente
ottobre_rosso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11716
Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
Nome: Daniele
Località: La terra della cassoeula!!!
Contatta:

Re: [Multa divieto di sosta] Davanti ai cassonetti immondizi

Messaggio da ottobre_rosso » 09/11/2012, 15:36

Claudio, il ricorso dovrebbe costare 41€. Purtroppo questa è la fregatura che spinge molti sanzionati a rinunciare a presentare ricorso (se consideri anche il tempo che si perderebbe nonchè la distanza che occorre percorrere per presentarsi dinanzi al GdP) Se solo queste spese fossero addebitate al perdente sarebbe già una vittoria
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro

Avatar utente
ANVU
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1530
Iscritto il: 29/03/2010, 15:12
Contatta:

Re: [Multa divieto di sosta] Davanti ai cassonetti immondizi

Messaggio da ANVU » 09/11/2012, 16:28

Il "Contributo unificato" è stato introdotto dal Governo per deflazionare il sistema dei ricorsi, in sostanza per disincentivare tutti quelli che ricorrevano per multe da 39 euro ed intasavano gli uffici dei gdp, costringendo anche le amministrazioni a perdere tempo e denaro con i loro funzionari. Con questo sistema, infatti, nel solo primo anno il numero dei ricorsi è diminuito del 40% a livello nazionale.
La Polizia Locale al servizio dei cittadini :)

Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it

Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU

Avatar utente
ottobre_rosso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11716
Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
Nome: Daniele
Località: La terra della cassoeula!!!
Contatta:

Re: [Multa divieto di sosta] Davanti ai cassonetti immondizi

Messaggio da ottobre_rosso » 09/11/2012, 19:51

e chissà quanti, tra quel 40% di sanzionati, avran pagato una multa ingiustamente. Io trovo corretta l'introduzione del "Contributo unificato", ma dovrebbe essere addebitato alla parte che ne esce perdente in un ricorso
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro

Avatar utente
Kunta Kinte
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 4038
Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
Località: La patria delle olive all'Ascolana

Re: [Multa divieto di sosta] Davanti ai cassonetti immondizi

Messaggio da Kunta Kinte » 09/11/2012, 20:08

ottobre_rosso ha scritto:e chissà quanti, tra quel 40% di sanzionati, avran pagato una multa ingiustamente. Io trovo corretta l'introduzione del "Contributo unificato", ma dovrebbe essere addebitato alla parte che ne esce perdente in un ricorso
Spesso i gdp lo fanno.....
Immagine

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti