[Multa] posteggio davanti rifiuti urbani

Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Manuele24
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 4
Iscritto il: 20/11/2012, 22:59
Nome: Manuele

[Multa] posteggio davanti rifiuti urbani

Messaggio da Manuele24 » 20/11/2012, 23:08

Buonasera a tutti
Vi spiego subito cosa mi è successo,il giorno 15/11/2012 alle ore 9.45 lasciavo la macchina posteggiata davanti i cassonetti dei rifiuti urbani ,il tempo di prendere un'oggetto in negozio e riuscire mi sono trovato la multa di ben 100€
la multa dichiara di aver violato art.4 comma 5 del regolamento comunale per la gestione dei rifiuti urbani
motivazione:parcheggiava il veicolo davanti ai contenitori intralciando la movimentazione per il conferimento dei rifiuti
vi posso assicurare che a quell ora non passa nessun camion della nettezza urbana
quello che voglio sapere io, possibile che la multa è di 100€?? e posso contestarla? scusatemi ma mi sembra una cifra assurda
grazie dell'attenzione


Avatar utente
ottobre_rosso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11713
Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
Nome: Daniele
Località: La terra della cassoeula!!!
Contatta:

Re: [Multa] posteggio davanti rifiuti urbani

Messaggio da ottobre_rosso » 21/11/2012, 9:30

regolamento comunale? :gratgrat non c'è alcun riferimento al Codice della Strada?

p.s. :welcome:
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro

Avatar utente
Kunta Kinte
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 4038
Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
Località: La patria delle olive all'Ascolana

Re: [Multa] posteggio davanti rifiuti urbani

Messaggio da Kunta Kinte » 21/11/2012, 12:52

Non vedo perchè sia stato contestato il regolmento comunale quando c'è un apposito articolo del codice della strada (Articolo 158 - Divieto di fermata e di sosta dei veicoli) che sanziona con 39,00 euro ed eventuale rimozione. :gratgrat
Ultima modifica di ottobre_rosso il 21/11/2012, 13:51, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: aggiunto collegamento ipertestuale
Immagine

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola

Avatar utente
ottobre_rosso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11713
Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
Nome: Daniele
Località: La terra della cassoeula!!!
Contatta:

Re: [Multa] posteggio davanti rifiuti urbani

Messaggio da ottobre_rosso » 21/11/2012, 13:14

quindi, Kunta, in un caso del genere la sanzione è da ritenersi non valida? non dovrebbe essere riferita al CdS?
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro

Manuele24
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 4
Iscritto il: 20/11/2012, 22:59
Nome: Manuele

Re: [Multa] posteggio davanti rifiuti urbani

Messaggio da Manuele24 » 21/11/2012, 13:30

la multa non so se sia stata fatta dai vigili o quelli dell'ama


Avatar utente
ANVU
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1530
Iscritto il: 29/03/2010, 15:12
Contatta:

Re: [Multa] posteggio davanti rifiuti urbani

Messaggio da ANVU » 21/11/2012, 18:17

Anche l'importo lascia presumere che sia davvero un regolamento comunale. Faccia richiesta del regolamento (che deve essere indicato nel verbale notificatoLe) e controlli quale sia il divieto e cosa prevede. Poi magari ci risentiamo qui.
La Polizia Locale al servizio dei cittadini :)

Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it

Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU

Avatar utente
Kunta Kinte
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 4038
Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
Località: La patria delle olive all'Ascolana

Re: [Multa] posteggio davanti rifiuti urbani

Messaggio da Kunta Kinte » 21/11/2012, 20:47

Il verbale, se fatto su base del regolamento comunale, DEVE anche prevedere la postilla che l'importo viene dimezzato se la persona non è recidiva.

Inoltre, ribadisco, mi sembra stranissimo che si utilizzi il regolamento comunale per una violazione sanzionabile con una legge specifica (il CdS appunto)
Immagine

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12051
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Re: [Multa] posteggio davanti rifiuti urbani

Messaggio da SicurAUTO » 21/11/2012, 23:04

Cero che se fosse confermata, la cosa sarebbe assurda.

Con la "scusa" di un regolamento comunale si fa pagare più del doppio il cittadino, quando il Codice della Strada è una legge nazionale... Boh. A volte i Comuni fanno di tutto per fare cassa...

A meno che in questa città non vi sia un forte problema con il posteggio davanti ai cassonetti. Vediamo cosa risponde il lettore
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

Avatar utente
ottobre_rosso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11713
Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
Nome: Daniele
Località: La terra della cassoeula!!!
Contatta:

Re: [Multa] posteggio davanti rifiuti urbani

Messaggio da ottobre_rosso » 22/11/2012, 9:13

concordo anch'io col fatto che la sanzione dovrebbe fare riferimento esclusivamente al codice della strada e non ad un qualsiasi regolamento
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro

Manuele24
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 4
Iscritto il: 20/11/2012, 22:59
Nome: Manuele

Re: [Multa] posteggio davanti rifiuti urbani

Messaggio da Manuele24 » 22/11/2012, 23:19

dietro la multa c'è scritto
AVVERTENZE
1.il presente atto non costituisce contestazione delle violazioni alle norme del regolamento comunale per la gestione dei rifiuti urbani (deliberazione del consiglio comunale n 105 del 2005) Pertanto un eventuale ricorso potrà essere proposto all'interessato solo dopo che a questi sia stato notificato,a termini di legge.copia del verbale di accertamente e contestazione della violazione
2.L interessato ha comunque facoltà di estinguere la violazione sulla base del presente atto,mediante il pagamento in misura ridotta della somma retroindicata entro 5 giorni dalla data di accertamento della violazione stessa

poi mi parla se non pago e i metodi di pagamento


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti