patente non confermata e conseguimento patentino

Ecco un forum interamente dedicato alle patenti e al patentino per i ciclomotori

Moderatore: Staff Sicurauto.it

dsr
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/09/2005, 14:25

patente non confermata e conseguimento patentino

Messaggio da dsr » 28/09/2005, 8:16

salve ragazzi, vorrei un'ulteriore chiarimento sulla circolare riguardante i cicg.
Chi è titolare di patente scaduta di validità e che non intende rinnovarla, può conseguire il cicg?
Esiste una norma specifica che permetta di rinunciare alla patente di guida?
la circolare del 6/9 sembra essere orientata verso la soluzione : "o rinnovi la patente o vai a piedi" a me sembra una grossa limitazione alla libertà individuale!
in attesa di vostre nuove, vi ringrazio anticipatamente.
ciao
Anto


dsr
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/09/2005, 14:25

Messaggio da dsr » 29/09/2005, 12:33

nessuno ne sa niente? possibile!

andreak3
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 86
Iscritto il: 08/11/2004, 23:49
Località: Torino

Messaggio da andreak3 » 29/09/2005, 22:05

Ciao,
se hai la patente (di qualsiasi categoria) non puoi conseguire il CIG. Per ora le circolari ministeriali prevedono il caso di un possessore di CIG che consegue la patente (come vorrebbe la logica legata all'età di conseguimento) e non l'inverso. Due osservazioni personali, che andrebbero verificate al ministero: la rinuncia alla patente è possibile, ed esiste l'apposito modulo, quando si vuole lasciare una C o una D e tenersi solo la B, resta da capire se questa procedura varrebbe anche per la rinuncia totale.
Attualmente una patente revocata costringe ad una attesa di un anno per un nuovo conseguimento, chissà se questo ritardo si avrebbe anche in caso di rinuncia alla B in vista del conseguimento del CIG?

dsr
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/09/2005, 14:25

Messaggio da dsr » 30/09/2005, 9:50

Purtroppo anche il DiTT non ha saputo darmi delucidazione in merito.
ho due casi di questo tipo:
1 patente A in revisione il cui titolare non è intenzionato minimante a confermarla(ha 73 anni e si sposta cn 1 ciclomotore)
1 patente B scaduta da due anni il cui titolare non riesce a confermare a causa delle sue condizioni fisiche(incompatibili cn la patente B ma compatibilissime con il Cicg)
A seguito delle pressioni continue che ho fatto al Ditt sono riuscito a strappare una telefonata al ministero e mi è stato riferito che a metà ottobre uscirà una circolare chiarificatrice(sarà vero o era solo il modo più rapido per togliermi dalle scatole.... :( )
ti ringrazio per la disponibilità e a presto.
ciao
Antonio

Avatar utente
Sir_Neko
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/03/2005, 9:28
Località: Belluno

Messaggio da Sir_Neko » 30/09/2005, 10:26

Io avevo chiesto alla mia motorizzazione civile per un mio cliente e mi hanno detto che la procedura è più o meno la seguente :

1. Si fa rinuncia della patente di guida , dova la si consegna in originale alla motorizzazione , la quale la revoca e ne dovrebbe dare comunicazione ...

2. Avvenuta la chiusura della pratica di rinuncia si può fare richiesta del CIG .

non si può fare quindi richiesta del patentino , finchè la motorizzazione civile non toglie dalla circolazione la patente di guida ...
questo porta avanti i tempi di rilascio , ma dovrebbe essere la prassi corretta , purtroppo non mi è capitata l'occasione di provare ...


dsr
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/09/2005, 14:25

Messaggio da dsr » 30/09/2005, 20:01

Che fare? inoltrerò la tua mail agli ignari impiegati della motorizzazione e poi ci riproverò...intanto ho due vecchietti che da domani andranno con il più economico dei veicoli..LA MOTOSCARPA :wink:
Ti ringrazio sir
Antonio :ok

Avatar utente
Sir_Neko
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/03/2005, 9:28
Località: Belluno

Messaggio da Sir_Neko » 03/10/2005, 9:05

Guarda , come t'ho detto sopra non l'ho collaudata ...
ma sono sicuro che mi avessero detto che era una cosa fattibile ...
forse ci sarà qualche clausola su un eventuale revoca strana o idoneità particolare o un passato un po' tormentato del cliente , ma a livello burocratico dovrebbe stare bene cosi' ... :ciao

fammi sapere in caso se ti accettano le pratiche e la procedura che eventualmente hai seguito ... :wink:
sono curioso di vedere come va ... :ciao


P.S. : Appena ho un attimo linko anche la dichiarazione sostitutiva di atto notorio che serve proprio per la domanda di revoca e la richiesta del CIG , così se non l'hai già puoi utilizzare questa ... :wink:

dsr
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/09/2005, 14:25

Messaggio da dsr » 03/10/2005, 13:04

Grazie, domani la sentenza!
a presto

Avatar utente
Sir_Neko
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/03/2005, 9:28
Località: Belluno

Messaggio da Sir_Neko » 03/10/2005, 13:33

Ok ...
intanto ti allego il file con la dichiarazione sostitutiva di atto notorio :

http://www.autoscuolagirasole.it/Rinuncia_Patente.jpg

e poi i 3 punti da seguire :

- Allegare alla domanda firmata la patente originale e fare protocollare la domanda ;
- Dopo il protocollo fare una copia della domanda e allegare la copia della patente di guida ;
- Allegare le due copie alla richiesta per il rilascio del CIG ;

NOTA : La richiesta del CIG si può fare solo dopo la conferma dell'avvenuta revoca della patente .

per avere la comunicazione della revoca basta chiedere alla motorizzazione civile l'attuale situazione della pratica protoccalta ... :ciao

ora dovrebbe essere tutto un po' piu' chiaro ... :)

dsr
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/09/2005, 14:25

Messaggio da dsr » 06/10/2005, 22:57

rieccomi..la motorizzazione brancola nel buio ed io li seguo con le luci del web!come avrai intuito non ho ancora risolto, continuano ad appellarsi a questa fantomatica circolare che dovrebbe uscire l'8/10 intanto...una caterba di vecchietti mi aspettano speranzosi all'ingresso dell'autoscuola!
Vedremo....
dimenticavo:
altro caso da cavilli giuridici
Per conseguire il cicg:
Chi ha patente sospesa da commissione medica che ha espresso parere sfavorevole al rinnovo di patente, per il cicg deve fare richiesta a tale commissione per il rilascio del certificato medico?
Alla motorizz. mi hanno detto che la procedura è questa, ma ormai hanno perso totalmente la mia fiducia.
chiedo lumi


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti