Patentino Ciclomotore

Ecco un forum interamente dedicato alle patenti e al patentino per i ciclomotori

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Blaxx
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/07/2005, 10:57

Patentino Ciclomotore

Messaggio da Blaxx » 14/07/2005, 10:25

Buondì, ho una curiosità da chiedere per conto di un mio amico (lo so che sembra una scusa, ma è vero :D ..e cmq interessa anche a me).

Lui è in odore di sospensione della patente (1-3 mesi credo)..in quel caso, potrebbe utilizzare uno scooter o è obbligato a farsi il patentino?

Ho letto un po' di post ma non sono sicuro al 100% di aver compreso..

Grazie


Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 14/07/2005, 11:28

Se maggiorenne non ha l'obbligo del patentino...
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

Blaxx
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/07/2005, 10:57

Messaggio da Blaxx » 14/07/2005, 11:39

Sicuro al 100%?

Te lo chiedo perchè ho letto che il 1 Luglio doveva partire l'obbligo con un decreto ministeriale ma poi Lunardi PARE avere rinviato fino al 1 ottobre..

Grazie

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 14/07/2005, 12:43

Ancora una data di entrata in vigore non l'ho vista...
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

Blaxx
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/07/2005, 10:57

Messaggio da Blaxx » 14/07/2005, 13:07

Oky, grazie :)


Avatar utente
Sir_Neko
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/03/2005, 9:28
Località: Belluno

Messaggio da Sir_Neko » 14/07/2005, 15:44

Allora ...

porto qualche news che spero mi venga poi confermata anche dai mei colleghi di settore ... :)

Per quello che riguarda il patentino ciclomotore siamo finiti cosi' :

- Tutti i minorenni hanno l'obbligo del patentino ciclomotore ;

- Tutti quelli che ora sono maggiorenni , possono richiedere il patentino d'ufficio , semplicemente presentando il certificato medico ... niente esame quindi per loro ;

- Tutti quelli che andranno a richiedere il patentino dopo il 1° ottobre oltre al certificato medico dovranno anche sostenere l'esame ( anche se devo rileggermi una circolare per avere la piena conferma di questo ) ;


Altra cosa che interessa le persone che sono in possesso di una patente di guida , o si trovano con la patente di guida sospesa ...

per poter richiedere il patentino ciclomotore è neccessario chiedere la rinuncia della propria patente ...
patente che poi verrà revocata e sostituita dal patentino ciclomotore ...
non è ammesso circolare con entrambi i documenti di circolazione in mano ... :ciao

per chi si stà facendo la patente , al momento del rilascio dopo il buon esito dell'esame di guida , il patentino ciclomotore verrà ritirato dall'esaminatore della motorizzazione civile ... :ciao

Transistore1
Rank: Autista modello!
Rank: Autista modello!
Messaggi: 276
Iscritto il: 28/02/2004, 13:21
Località: Pagani

Messaggio da Transistore1 » 14/07/2005, 22:16

Sono d'accordo su tutto, tranne un passaggio che mi è poco chiaro, ed è quello riguardante al fatto che, chi possiede la patente deve rinunciare ad essa, per conseguire il certificato per il ciclomotore. Io so invece che, chi possiede già una patente non può conseguire il certificato, perchè non gli serve. Per cui credo che chi abbia la patente sospesa per qualunque motivo, non possa richiedere il certificato per il ciclomotore. Mentre è ovvio che chi possegga già il certificato al momento di conseguire una qualunque patente debba consegnarlo. Ciao.
Se acceleri sempre, a scuola guida, non imparerai niente!!!

Avatar utente
Sir_Neko
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/03/2005, 9:28
Località: Belluno

Messaggio da Sir_Neko » 15/07/2005, 8:19

Transistore1 ha scritto:Sono d'accordo su tutto, tranne un passaggio che mi è poco chiaro, ed è quello riguardante al fatto che, chi possiede la patente deve rinunciare ad essa, per conseguire il certificato per il ciclomotore. Io so invece che, chi possiede già una patente non può conseguire il certificato, perchè non gli serve. Per cui credo che chi abbia la patente sospesa per qualunque motivo, non possa richiedere il certificato per il ciclomotore. Mentre è ovvio che chi possegga già il certificato al momento di conseguire una qualunque patente debba consegnarlo. Ciao.
Ma praticamente hai detto la stessa cosa che ho detto io ... :ciao

Il punto che hai detto che è poco chiaro l'hai descritto in maniera esatta ...
se uno vuole il patentino deve rinunciare alla patente ... :)

per quello detto dopo , tutto ok ... :ok
come già era stato descritto sul mio post sopra ... :ok

Avatar utente
Massy
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 2222
Iscritto il: 15/12/2002, 4:20
Località: Lazio
Contatta:

Messaggio da Massy » 18/07/2005, 2:19

Solo su una cosa non mi tornano i conti:
Tutti quelli che andranno a richiedere il patentino dopo il 1° ottobre oltre al certificato medico dovranno anche sostenere l'esame
Io sapevo che l'esame, oltre al certificato, sarebbe stato obbligatorio solo per quelli che COMPIONO 18 anni il primo ottobre.

Me lo confermi? :)
Immagine § Informazioni mutui § Carte di Credito § Manie GraficheImmagine § Diari di viaggio

Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.

Avatar utente
Sir_Neko
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/03/2005, 9:28
Località: Belluno

Messaggio da Sir_Neko » 18/07/2005, 13:40

Confermo ... :)

comunque guarda ... riporto in parte la circolare che cosi' ci chiariamo tutti ... :)
il punto 1 del Prot. MOT3/3616/M310 dice :

1. Rinvio al 1° Ottobre 2005 , del termine di deccorrenza dell'obbligo , per i maggiorenni , di conseguire , per esame , il certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori .

e al punto 2 :

2. L'obbligo di cui al punto 1 riguarda i soggetti che compiono la maggiore età a partire dal 1° Ottobre .

e al punto 3 :

3. La possibilità , per coloro che raggiungono la maggiore età entro il 30 Settembre 2005 , di ottenere il rilascio del certificato medico di idoneità alla guida dei ciclomotori senza esame ...


Credo in effetti di essermi spiegato un po' alla svelta nel post sopra e chiedo scusa se ho creato qualche dubbio o un po' di confusione ...
spero che ora sia un po' piu' chiaro ... :ciao


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti