POSITIVO ALL'ETILOMETRO senza BERE NULLA

Scrivete qui se avete un dubbio, una domanda, un problema non riguardante le altre categorie presenti sul forum.

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Avatar utente
garoc
Rank: Patentato attento
Rank: Patentato attento
Messaggi: 130
Iscritto il: 09/01/2004, 19:03
Località: Bertinoro

POSITIVO ALL'ETILOMETRO senza BERE NULLA

Messaggio da garoc » 22/03/2004, 12:23

Diverso tempo fa ho sentito alla tv su Quark che hanno fatto un test sull'alcol e la guida.

In macchina 4 persone, 3 delle quali avevano bevuto pesantemente, dopo 3 ore di viaggio, con i finestrini chiusi e senza ricambio di aria, anche il conducente aveva il tasso alcolemico sopra la norma.


VI SEMBRA POSSIBILE?

AVETE MAI SENTITO UNA COSA DEL GENERE?


Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 22/03/2004, 14:44


VI SEMBRA POSSIBILE?
AVETE MAI SENTITO UNA COSA DEL GENERE?
Difatti, per quanto ne so io, l'etilometro è semplicemente un test "indicativo".

Ci sono casi limite, come quello sopra, che potrebbero indurre all'errore.
Proprio per questo esiste l'esame più specifico che viene fatto presso l'ospedale, esame istituito a GARANZIA e TUTELA nostra per quanto possa sembrare il contrario.

Infatti la legge "dice" che è diritto nostro possedere uno strumento (l'esame) in grado di dimostrare la nostra innocenza. Questo per evitare casi in cui l'agente accertatore possa essere prevenuto e quindi accusarci ingustamente di guidare in stato di ebbrezza.

Ovviamente nel caso in cui abbiamo davvero bevuto troppo questo diritto/strumento si trasforma in un'"arma di punizione". :lol:

:ciao
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

Avatar utente
garoc
Rank: Patentato attento
Rank: Patentato attento
Messaggi: 130
Iscritto il: 09/01/2004, 19:03
Località: Bertinoro

Messaggio da garoc » 22/03/2004, 15:41

volevo dire con "vi sembra possibile" se avevate sentito anche voi di un esperimento del genere e se secondo voi può essere scentificamente possibile...

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 22/03/2004, 20:44

Qui bisognerebbe chiedere ad un medico... :-[

Io personalmente questo esperimento non lo conoscevo...
Ma è anche plausibile che sia vero.

:ciao
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

Avatar utente
ex600
Rank: Autista sicuro!
Rank: Autista sicuro!
Messaggi: 341
Iscritto il: 23/09/2003, 16:33
Località: genova

Messaggio da ex600 » 23/03/2004, 10:01

acc... non sono un medico, ma provo a dire la mia...
secondo me potrebbe essere possibile, infatti l'etilometro funziona sulla base dei vapori alcolici che escono dalla nostra bocca in virtù di quanto noi abbiamo bevuto, se in un ambiente chiuso, quindi con poco ricircolo di aria, i vapori alcolici di 3 persone che hanno bevuto vengono a trovarsi nell'aria e vengono inconsapevolmente "ingeriti" anche dalla quarta persona.

Secondo me, però, è una quantità alcolica solo fittizia nel senso che ad un esame del dangue o delle urine si potrebbe vedere che l'alcol segnalato dall'etilometro non in realtà nel sangue ma semplicemente nelle mucose della bocca che hanno agito un po' da spugne...

:ciao :ciao
guida tu la tua macchina!
non lasciare che sia lei a guidarti!


sciaci
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1765
Iscritto il: 26/09/2003, 19:18
Località: La Città del Sole

Messaggio da sciaci » 23/03/2004, 11:30

ex600 ha scritto:acc... non sono un medico, ma provo a dire la mia...
secondo me potrebbe essere possibile, infatti l'etilometro funziona sulla base dei vapori alcolici che escono dalla nostra bocca in virtù di quanto noi abbiamo bevuto, se in un ambiente chiuso, quindi con poco ricircolo di aria, i vapori alcolici di 3 persone che hanno bevuto vengono a trovarsi nell'aria e vengono inconsapevolmente "ingeriti" anche dalla quarta persona.

Secondo me, però, è una quantità alcolica solo fittizia nel senso che ad un esame del dangue o delle urine si potrebbe vedere che l'alcol segnalato dall'etilometro non in realtà nel sangue ma semplicemente nelle mucose della bocca che hanno agito un po' da spugne...

:ciao :ciao
Quoto in pieno! :ok

Avatar utente
ex600
Rank: Autista sicuro!
Rank: Autista sicuro!
Messaggi: 341
Iscritto il: 23/09/2003, 16:33
Località: genova

Messaggio da ex600 » 23/03/2004, 11:32

:arros

grazie!
:ok

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 23/03/2004, 13:35

Confermo... ottima osservazione :ok :wink:
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

Avatar utente
marko
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1602
Iscritto il: 20/03/2004, 0:14
Località: Capena (RM)

Messaggio da marko » 24/03/2004, 10:53


Secondo me, però, è una quantità alcolica solo fittizia nel senso che ad un esame del dangue o delle urine si potrebbe vedere che l'alcol segnalato dall'etilometro non in realtà nel sangue ma semplicemente nelle mucose della bocca che hanno agito un po' da spugne...
si am una volta in questura te lo fanno un esame del sangue??
<b>Mr.Domino</b>
<b>[M+@+(k*2)+0] </b>
IL MIO FORUM

Avatar utente
docmad
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 698
Iscritto il: 23/03/2004, 18:59
Località: Genova - Parma
Contatta:

Messaggio da docmad » 24/03/2004, 10:55

Marko credo che tu possa appellarti e fare ricorso in quel caso lì entro breve ti fanno l'esame del sangue in ospedale.

(almeno credo)
Enrico
Servizi Informatici

<a href="http://www.eca-services.com/" target="_blank">http://www.eca-services.com/</a>


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti