[Possibile catrame sulla carrozzeria!!!] Come fare?

Avere un'auto sempre pulita è importante anche ai fini della sicurezza. Qui tanti consigli e trucchi per rendere la nostra auto sempre brillante!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
tonysaba
Rank: Patentato attento
Rank: Patentato attento
Messaggi: 119
Iscritto il: 25/05/2006, 14:01
Località: Roma

[Possibile catrame sulla carrozzeria!!!] Come fare?

Messaggio da tonysaba » 31/07/2007, 17:53

Ciao a tutti
Vorrei un aiuto urgente
Mi ricordo di essere passato per una strada dove asfaltavano e solo dopo aver lavato l'auto mi sono accorto che gran parte della carrozzeria è puntinata (piccoli schizzi)marrone...ma il catrame si è già seccato..
Le prove che ho fatto sono con il petrolio,la benzina,il gasolio ma niente... sono passato dal carrozziere che ha provato con un batuffolo con pasta abrasiva( non mi ha detto cos'era era l'eggermente blu)e notavo che insistendo le puntinature si toglievano ma il trasparente si rovina un pò..... qualcuno può darmi un'aiuto.... devo usare possibilmente pasta abrasiva, molto fine con il frullino da carrozziere? che tipo?


Grazie


tonysaba
Rank: Patentato attento
Rank: Patentato attento
Messaggi: 119
Iscritto il: 25/05/2006, 14:01
Località: Roma

Re: Aiuto urgente- possibile catrame sulla carrozzeria!!!

Messaggio da tonysaba » 02/09/2008, 8:33

Il problema si è ripresentato e solo adesso ho capito che era stata una cattiva interpretazione del problema.
E' resina, non catrame. Ora si è seccata(come la volta precedente che fu rimossa dal carrozziere) che non mi disse che era resina. La carrozzeria ora è di nuovo puntinata sulla capote,e sul cofano anteriore. Dovrebbe essere quella dei pioppi,ed ho letto qui su un post, che può essere rimossa con olio di oliva.... qualcuno ha provato?

:wink:

Avatar utente
Federico Autotecnica
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 6289
Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
Località: Brescia
Contatta:

Re: [Possibile catrame sulla carrozzeria!!!] Come fare?

Messaggio da Federico Autotecnica » 19/09/2008, 12:45

Io ho fatto così :
ho usato uno straccetto imbevuto di benzina....con un secondo straccetto ho abbondantemente e immediatamente ripulito la zona. :ciao

Stessa cosa per il catrame :ok
Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it :ok

MTB BRESCIA


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti