Pubblicità su veicoli privati

Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
Trittico69
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/11/2017, 6:03
Nome: Domenico

Pubblicità su veicoli privati

Messaggio da Trittico69 » 15/11/2017, 6:05

Salve , si sta diffondendo sempre più la pubblicità tramite adesivi su veicoli privati da parte dell'Agenzia spot e Go.Nonostante il codice della strada dica che è vietato mettere adesivi pubblicitari su veicoli privati e quindi ricevere compensi, spot e Go Continua con la sua politica dicendo che fa firmare un contratto al proprietario del veicolo, dove verrà affisso adesivo pubblicitario , che conferisce incarico di raccolta dati statistici nel campo della pubblicità che legittimano così i proventi ....secondo voi è legale? Grazie


Avatar utente
ANVU
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1530
Iscritto il: 29/03/2010, 15:12
Contatta:

Re: Pubblicità su veicoli privati

Messaggio da ANVU » 15/11/2017, 15:21

L'Art. 57 (Art. 23 Cod. Str.) Pubblicità sui veicoli - del Regolamento al Codice della Strada, in relazione all'art. 23 del medesimo Codice, prevede il divieto assoluto di pubblicità sui veicoli per conto terzi, con la sola eccezione dei Taxi e del mezzi del trasporto pubblico urbano. ". L'apposizione sui veicoli di pubblicità non luminosa è consentita, salvo quanto previsto ai commi 3 e 4, unicamente se non effettuata per conto terzi a titolo oneroso e se realizzata con sporgenze non superiori a 3 cm rispetto alla superficie del veicolo sulla quale sono applicate, fermi restando i limiti di cui all'articolo 61 del codice. Sulle autovetture ad uso privato è consentita unicamente l'apposizione del marchio e della ragione sociale della ditta cui appartiene il veicolo."
Pertanto la pubblicità per conto di aziende che non siano quelle proprietarie del veicolo stesso non è consentito.
Ultima modifica di ottobre_rosso il 15/11/2017, 16:08, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: inserito collegamento ipertestuale
La Polizia Locale al servizio dei cittadini :)

Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it

Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU

Trittico69
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/11/2017, 6:03
Nome: Domenico

Re: Pubblicità su veicoli privati

Messaggio da Trittico69 » 15/11/2017, 15:47

Ma a scopi statistici?

Avatar utente
Kunta Kinte
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 4038
Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
Località: La patria delle olive all'Ascolana

Re: Pubblicità su veicoli privati

Messaggio da Kunta Kinte » 15/11/2017, 19:24

Trittico69 ha scritto:
15/11/2017, 15:47
Ma a scopi statistici?
Non capisco quale statistica possa essere fatta applicando pubblicità sui veicoli privati.

Come giustamente detto da ANVU la SOLA ED UNICA eccezione permessa dal codice della strada (oltre a taxy e bus) e la pubblicità su veicoli intestati alla ditta e che reclamizza se stessa. (pizzerie ristoranti ecc).

La sanzione per la pubblicità irregolare e di 419,00 euro.
Immagine

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola

Trittico69
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/11/2017, 6:03
Nome: Domenico

Re: Pubblicità su veicoli privati

Messaggio da Trittico69 » 15/11/2017, 21:23

allego qui foto del contratto
http://dropcanvas.com/0azfz


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti