[Renault Clio 1.4 16V] Impianto Romano RIS NEW e superfiltro

Installazione, manutenzione e problemi sugli impianti a GPL per le auto. Sia impianti di serie che Aftermarket. Chiedi aiuto agli esperti sul GPL!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Avatar utente
ottobre_rosso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11681
Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
Nome: Daniele
Località: La terra della cassoeula!!!
Contatta:

Re: [Renault Clio 1.4 16V] Impianto Romano RIS NEW e superfi

Messaggio da ottobre_rosso » 19/01/2012, 13:15

:angel

:D
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro


Avatar utente
Corolla 1332
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 789
Iscritto il: 19/11/2011, 21:16
Nome: Michele

Re: [Renault Clio 1.4 16V] Impianto Romano RIS NEW e superfi

Messaggio da Corolla 1332 » 19/01/2012, 13:38

infatti Ottobre è proprio come ha detto Enzo in quanto in quella maniera era difficile dimenticarlo da qualche parte, oltre al fatto di ricordare che era quello destinato alla Clio.

Per la cronaca...la macchina sta consumando in proporzione meno a gpl rispetto all'andar a benzina (segno che gli iniettori a benzina hanno qualche piccolo problema di vecchiaia... e mi sto attestando sui 15 a GPL.... anche se è ancora presto per fare pronostici visto che ho fatto il primo rabbocco dopo 200 km....

Corolla

alexF4ever
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 907
Iscritto il: 13/11/2011, 23:44
Nome: Alessandro

Re: [Renault Clio 1.4 16V] Impianto Romano RIS NEW e superfi

Messaggio da alexF4ever » 19/01/2012, 20:42

Corolla 1332 ha scritto:infatti Ottobre è proprio come ha detto Enzo in quanto in quella maniera era difficile dimenticarlo da qualche parte, oltre al fatto di ricordare che era quello destinato alla Clio.

Per la cronaca...la macchina sta consumando in proporzione meno a gpl rispetto all'andar a benzina (segno che gli iniettori a benzina hanno qualche piccolo problema di vecchiaia... e mi sto attestando sui 15 a GPL.... anche se è ancora presto per fare pronostici visto che ho fatto il primo rabbocco dopo 200 km....

Corolla
è lo stesso che fa la mia palio. Consuma incredibilmente meno a GPL che a benzina, anche se a me avevano detto sempre il contrario. Ora forse grazie al tuo intervento ho una idea del perchè si verifichi questa cosa. Con 35 litri di GPL in città (un pieno), ho fatto 400 km, quasi i 12 al litro, con la benzina non riuscivo a fare neanche i 9 guidando come mio nonno (a 50 all'ora ero già in 5), ed è un misero 1.2. Ti ringrazio!

Avatar utente
ciccio1987
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 3225
Iscritto il: 06/01/2009, 12:43
Nome: Francesco
Località: BAT Provincia

Re: [Renault Clio 1.4 16V] Impianto Romano RIS NEW e superfi

Messaggio da ciccio1987 » 19/01/2012, 20:46

I consumi sballati dipendono anche dalla sonda che hai appena sostituito.
Corolla ma 1800€ per l'impianto che hai montato non so un pò troppi?
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum

Boia chi molla

Avatar utente
Corolla 1332
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 789
Iscritto il: 19/11/2011, 21:16
Nome: Michele

Re: [Renault Clio 1.4 16V] Impianto Romano RIS NEW e superfi

Messaggio da Corolla 1332 » 19/01/2012, 22:01

ciccio1987 ha scritto: Corolla ma 1800€ per l'impianto che hai montato non so un pò troppi?

Ciccio, se fosse stato il Romano Base, che è apparentemente lo stesso ma senza i due filtri che ho io, il prezzo sarebbe sicuramente più basso. Inoltre i 1800 euro che ti ho detto sono una media di quello che ti costerebbe, normalmente e senza alcun tipo di incentivo, un prodotto di fascia alta con il software più costoso disponibile, a cui aggiungi anche il costo di un filtro lavabile in alluminio rame e ottone (in fase gassosa), totalmente lavabile, oltre al superfiltro, che essendo un pezzo unico ha costi di produzione elevati (se ne facessero in massa costerebbe sicuramente meno).

Se poi uno vuole il Romano RIS NEW, che va comunque bene ma, eccezion fatta per gli iniettori ottimi, è un impianto normale, con il software base AEB e senza i filtri che ho io, il costo sarebbe un bel pò inferiore, ma andrebbe bene se il gpl fosse mediamente pulito e la macchina particolarmente facile da gasare, senza extrainiettate, senza un sacco di funzioni che la mia centralina,rispetto a quella base ha (e che costano)...

Io ti dico solo che ho già avuto un ottima impressione di tutto l'abbinamento che è stato fatto, in quanto per settarlo ha impiegato 20 minuti e la macchina va già benissimo, cosa che non era mai successa in passato necessitando di qualche regolazione fisiologica.

Considera anche che un conto è esser amico dell'installatore e poterlo andare a trovare praticamente sotto casa, ma se invece tu fossi un cliente che viene da 200 km di distanza??? Meglio spender qualche centinaio di euro in più o rompersi le scatole a trovar per due settimane la mappa giusta con delle visite di mezz'ora oppure ritirar la macchina e averla perfetta senza problemi di assestamento o altri affinamenti???

Se azzecchi la mappa alla prima e digerisce qualsiasi gpl senza problemi è meglio. Non ti pare?


zerosei
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 50
Iscritto il: 19/01/2012, 10:56
Nome: Luciano

Re: [Renault Clio 1.4 16V] Impianto Romano RIS NEW e superfi

Messaggio da zerosei » 19/01/2012, 22:39

non voglio essere polemico ,ma quello che hai decantato come una cosa unica e superlativa a mio giudizio è la normalita da un installatore che sappia fare il suo lavoro,senza nulla togliere a chi ha montato il tuo impianto,
Nulla è impossibile per chi non deve farlo

Avatar utente
Corolla 1332
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 789
Iscritto il: 19/11/2011, 21:16
Nome: Michele

Re: [Renault Clio 1.4 16V] Impianto Romano RIS NEW e superfi

Messaggio da Corolla 1332 » 19/01/2012, 22:55

zerosei, hai perfettamente ragione.
Il punto è che oltre al lavoro devi anche considerare cosa compri e quali accessori, chiamiamoli così, vai a installare insieme all'impianto e che versione di impianto monti.
Poi è chiaro che 50 euro li, 50 euro qui, 80 nella centralina...alla fine queste cose incidono così come incide prender la stessa macchina come modello base o come modello full optional.

zerosei
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 50
Iscritto il: 19/01/2012, 10:56
Nome: Luciano

Re: [Renault Clio 1.4 16V] Impianto Romano RIS NEW e superfi

Messaggio da zerosei » 19/01/2012, 23:16

vedi nel montaggio del tuo impianto ci sono un paio di incongruenze che un installatore deve tenere conto ,e sono:la tubazione e i cavi passati sotto al pianale vanno bene nei punti lasciati vuoti di fianco alla tubazione originale del carburante ,ma vanno fermati non solo con fascette in plastica ma anche con fascette in metallo ad una distanza di circa 25-30 cm l'una dall'altra,forse è la foto ma mi sembra di non vederle.altro punto:l'orientamento della multivalvola del serbatoio del gpl,da quello che mi sembra di vedere è orientata in modo che come apri il baule te la trovi di fronte,ed è sbagliata perche in questo modo il pescante quando sei in salita rimane scoperto con conseguente malfunzionamento dell'impianto,a meno che tu non abbia sempre il pieno
Nulla è impossibile per chi non deve farlo

Avatar utente
Corolla 1332
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 789
Iscritto il: 19/11/2011, 21:16
Nome: Michele

Re: [Renault Clio 1.4 16V] Impianto Romano RIS NEW e superfi

Messaggio da Corolla 1332 » 19/01/2012, 23:36

nessuna incongruenza. L'impianto è installato correttamente e le foto son fatte come sintesi generale. sia per le fascette in metallo che non si vedono perchè ho scattato da 2 metri di distanza senza metterle in evidenza. Sia per la multivalvola, che è messa con l'ingresso in bombola in posizione corretta (cambia semplicemente da multivalvola a multivalvola un pò la forma e la posizione del manometro), fotografata anch'essa un pò a casaccio.
Ad ogni buon conto raramente si vedono foto di un impianto mentre viene installato passo passo e normalmente ci si dedica solo alle banali foto della bombola, della posizione del commutatore e della presa di carico, mentre spesso del vano motore si tende a vedere che è tutto occultato...a discapito della possibilità di intervenir facilmente in caso di manutenzione. Nella Clio inoltre lo spazio era davvero pochissimo.

zerosei
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 50
Iscritto il: 19/01/2012, 10:56
Nome: Luciano

Re: [Renault Clio 1.4 16V] Impianto Romano RIS NEW e superfi

Messaggio da zerosei » 20/01/2012, 0:05

ho guardato attentamente le foto e ti posso confermare che la multivalvola è montata al contrario lo conferma il foro dove passano le tubazioni che nella foto vista da sotto escono verso il paraurti mentre dovrebbero uscire verso il ponte posteriore.tutti i serbatoi tms toroidali hanno le stesse caratteristiche
Nulla è impossibile per chi non deve farlo


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite